VALERA, Paolo
Elena Papadia
– Nacque a Como il 18 gennaio 1850 da una famiglia di modeste condizioni: il padre Paolo era venditore ambulante di fiammiferi; la madre, Ambrosina Bianchi, cucitrice.
Nel [...] e si arruolò nel 3° reggimento garibaldino, con il quale prese parte alla battaglia di Monte Suello, in alta Val Sabbia. Fu questa la sua prima vera esperienza di formazione: per mentalità e temperamento, Valera rimase un garibaldino lungo tutto il ...
Leggi Tutto
Vedi HISTRIA dell'anno: 1961 - 1973
HISTRIA ("Ιστρος, ῾Ιστρία, ῾Ιστρίη)
G. Bordenache
Colonia milesia sulla riva sinistra del Mar Nero su un promontorio di scisto verde, a circa 50 km a N da Costanza [...] greca; ma lo stesso Danubio che per più secoli favorì il suo sviluppo economico, deponendo lentamente un lungo banco di sabbia di fronte al porto, contribuì col tempo alla sua rovina e trasformò una città marinara in una capitale d'un distretto ...
Leggi Tutto
BIASIO, Giovanni Antonio
Camillo Boselli
Nacque, con molta probabilità, a Brescia nel 1677. Dalla polizza d'estimo del padre, conservata nell'Archivio storico civico di Brescia, risulta che, figlio [...] la facciata laterale).Nel 1734 troviamo il B. attivo, quale architetto o, forse meglio, costruttore di altari, in Valle Sabbia nel santuario di Ono Degno. Dopo il 1746, allo stato attuale delle nostre conoscenze archivistiche, non ci rimane alcuna ...
Leggi Tutto
criticita auto-organizzantesi [Self-Organized Criticality, SOC]
Giorgio Fagiolo
criticità auto-organizzantesi (Self-Organized Criticality, SOC) Proprietà che alcuni sistemi complessi dinamici possiedono [...] esempio classico di un sistema caratterizzato da c. a. è il modello della pila o cumulo di sabbia, nel quale i granelli di sabbia vengono continuamente fatti cadere dall’alto in corrispondenza del vertice della pila. Ciò conduce a una pendenza limite ...
Leggi Tutto
riminizzazione
s. f. (spreg.) Il dilagare di un modello chiassoso e deturpante, nel quale frotte di turisti si affollano in piacevoli luoghi di villeggiatura.
• Mondello (o, meglio, la società che gestisce [...] esempio, non è più un elemento della natura da contemplare o dove rinfrescarsi con una nuotata, ma con la distesa di sabbia diventa spazio aperto dove fare qualcosa: e lì balli di gruppo, acquagym, musica assordante e dj spiritoso, assolati tornei di ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] da specchi. Le spianatura e la lucidatura si compiono per tre gradi: molatura grossa, molatura fine e politura. Per la prima si adopera sabbia quarzosa lavata e stacciata (0, 1-i mm.). L'asporto totale varia da 0,7-2 mm. a seconda del metodo con il ...
Leggi Tutto
MEGAPODI (da μέγας "grande" e πούς "piede")
Alessandro Ghigi
Famiglia di Uccelli appartenente all'ordine dei Galliformi e al sottordine Peristeropodi, caratterizzati dalla posizione dell'alluce molto [...] 180 grammi di peso nel cateturo di Latham) in un nido che ha forma di collinetta ed è costituito da terra o sabbia mescolata a foglie ed erbe. La fermentazione delle sostanze vegetali provoca tanto calore da fare schiudere le uova, senza bisogno dell ...
Leggi Tutto
Uno degli ordini del gruppo dei Gefirei (v.) istituito nel 1865 dal Quatrefages, e da alcuni autori, e specialmente dal Hatschek, considerato affine al tipo degli Anellidi; infatti la presenza di setole [...] animali marini, in alcune regioni utilizzati dai pescatori come esca, abitanti del fondo, alcuni in tubi nella sabbia, altri nelle fenditure delle rocce, spesso caratterizzati da un notevole dimorfismo sessuale (Bonellia). Possiedono la maggior parte ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore (McAllister, Montana, 1914 - Beverly Hills 1978). A lui si devono, fra l'altro, le sceneggiature di Salt of earth (1953) di H. J. Biberman, A place in the sun (1951) di G. Stevens, Five fingers [...] . Wyler, The bridge on the river Kwai (1957) di D. Lean, premiato con l'Oscar, ma firmato da altri perché W. era stato colpito dall'epurazione maccartista, Lawrence of Arabia (1962) di D. Lean, The Sandpiper (Castelli di sabbia, 1964) di V. Minnelli. ...
Leggi Tutto
GIRINIDI (lat. scient. Gyrinidae; da γῦρος "cerchio")
Athos Goidanich
Insetti Coleotteri (v.) acquaioli di piccole dimensioni, con corpo ovale, convesso al dorso, di colore oscuro ma con splendore metallico, [...] piumose. Per metamorfosarsi escono dall'acqua e si formano, sulle piante acquatiche o nella sabbia, un bozzolo di consistenza cartacea, tutto ricoperto di sabbia nel secondo caso, entro al quale s'impupano. I tre generi italiani racchiudono una ...
Leggi Tutto
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...