IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] scarto fra la pressione del giacimento e quella che regna al fondo del pozzo.
I filtri moderni, per evitare l'ingresso della sabbia nel tubing, sono costituiti da un liner L (fig. 8) ancorato alla base del casing C, con interposizione di un packer P ...
Leggi Tutto
LENA (A. T., 103-104)
Giorgio Pullè
Fiume della Siberia orientale, lungo circa 4600 km., con un bacino di oltre 2.300.000 kmq. Le sorgenti si trovano sulle pendici nordoccidentali dei Monti del Bajkal; [...] argini dei canali.
La zona deltizia è coperta, durante la breve estate polare, da muschi ed erbe, e sugl'isolotti di sabbia viene gettato il legname che le acque trascinano dal bacino superiore e che serve ai pescatori e ai cacciatori per costruire ...
Leggi Tutto
Teshigahara, Hiroshi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 28 gennaio 1927 e morto ivi il 14 aprile 2001. Uomo raffinato e di grande cultura, T. fu uno dei maggiori esponenti [...] di sorprendente coerenza tematica: Suna no onna racconta la storia di un uomo che, imprigionato in fondo a una grande buca di sabbia, è costretto a convivere con una donna e a lavorare per lei; mentre in Tanin no kao il protagonista, sfigurato in un ...
Leggi Tutto
Righi Augusto
Righi Augusto [STF] (Bologna 1850 - ivi 1920) Prof. di fisica nell'univ. di Palermo, poi nell'univ. di Bologna (1899). ◆ [STF] [EMG] Effetto R.-Leduc: → Leduc, Sylvestre-Anatole. ◆ [STF] [...] di R.: dispositivo per comporre moti armonici secondo assi ortogonali tra loro; è costituito da un recipiente a imbuto, contenente sabbia, che oscilla sopra un cartone, a sua volta oscillante secondo una direzione x (v. fig.) ortogonale a quella, y ...
Leggi Tutto
Elemento costitutivo della scala e per estensione, in una scala di valori o in una serie, ciascuno dei gradi che la compongono.
geologia G. strutturale Dislivello morfologico creato da una dislocazione [...] con la scarpata di faglia. G. di spiaggia Piccolo dislivello presente alla base della battigia, dove si accumula la sabbia trasportata dalla corrente di risacca.
G. di confluenza Morfologia tipica delle valli alpine, legata all’azione di esarazione ...
Leggi Tutto
Zona, da 300 a 800 m di estensione, a lato del Po, fra i primi argini che delimitano il corso fluviale normale e gli argini più arretrati (ritiri), invase dalle acque solo in caso di fortissime piene. [...] Le m. sono coperte in genere da boscaglia (pioppi e salici) e da canneti, ma vi si trovano pure campi coltivati, depositi di ghiaia e di sabbia estratti dal fiume. ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] dei gruppi ribelli e i loro legami con terroristi di Libia, Tunisia, Nigeria e Somalia.
Una gigantesca tortuga di sabbia, rocce e canyon. Un’area delimitata – solo geograficamente – dalla parte meridionale dell’Algeria, dai bordi di Libia e ...
Leggi Tutto
Pittore (Budapest 1884 - Parigi 1966). Dopo essere stato un anno in Italia (Siracusa, Napoli e Firenze) si stabilì a Parigi (1905). Membro del gruppo Abstraction-Création, fu tra i fondatori del Salon [...] nell'ambito del cubismo, si sono volte poi verso un più attento esame e scelta dei materiali pittorici, realizzando pitture-rilievo, con carbone, sabbia, cemento, ecc., orchestrate in grandi ritmi. Opere al Musée national d'art moderne di Parigi. ...
Leggi Tutto
Usi degli asfalti nelle costruzioni (p. 828). - Una delle applicazioni più importanti è quella della pavimentazione stradale, che ha subito negli ultimi anni una grave crisi in dipendenza del cresciuto [...] la brevettata Italbitulite, dove si mescolano a caldo, in proporzione variabile dal 30 al 50%, la polvere d'asfalto con le sabbie granulate e il bitume puro, oppure il catrame, ottenendo con la cilindratura un manto compatto e liscio, ma di rugosità ...
Leggi Tutto
GABON, Baia del (A. T., 118-119)
Augustin Bernard
La Baia del Gabon, nella colonia omonima, deve il nome alla sua configurazione: esso è una deformazione della parola portoghese gabão ("gabbano"). La [...] nell'interno del continente e la sua larghezza massima è di 15 km.; l'entrata è ostruita in parte da banchi di sabbia; alcuni bassifondi impediscono ai grandi vapori di ancorarsi a meno di un miglio da Libreville, ma più a oriente, alla Punta avendo ...
Leggi Tutto
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...
sabba
s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli scritti di giuristi e teologi sia cattolici...