(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] semplici e scipiti narrati con fastidiosa prolissità e grossolana volgarità. Narratore scialbo d'aneddoti, facezie, motti scherzosi è Sabbadino delli Arienti, la cui raccolta, le Porretane, composta nel 1478, è di poco posteriore al Novellino di ...
Leggi Tutto