Valico dell’Appennino Tosco-Emiliano (983 ms.l.m.), fra la valle romagnola della Marecchia e l’alta valle del Tevere. Mette in comunicazione la Romagna (Rimini) con la Toscana nord-orientale (Sansepolcro [...] e Arezzo) ...
Leggi Tutto
Passo delle Alpi Orientali (2239 ms.l.m.), tra il gruppo della Marmolada e quello del Sella, valicato dalla strada delle Dolomiti. Congiunge la Val di Fassa (Canazei) con la valle del Cordevole (Arabba). ...
Leggi Tutto
Località situata a 1750 ms.l.m. sul fianco SO del Monte Terminillo (Appennino Centrale), a 22 km da Rieti. Stazione di sport invernali e di soggiorno estiva. ...
Leggi Tutto
Ampio valico delle Alpi Carniche (1295 ms.l.m.), tra Forni di Sopra e Lorenzago di Cadore; mette in comunicazione il bacino del Piave con quello del Tagliamento. ...
Leggi Tutto
Valico del Karakoram nord-occidentale (4755 ms.l.m.), ai confini fra Kashmir e Cina, lo attraversa un’importante strada, da Gilgit a Kashi. ...
Leggi Tutto
La vetta culminante (3343 ms.l.m.) della Marmolada e la più elevata cima delle Dolomiti, costituita da un calcare particolarmente puro. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] pendenza del letto, in gran parte del tratto padano, è modesta; a 150 km dalla foce il fiume si trova a soli 2 ms.l.m., a Pavia ha già un livello superiore a quello della pianura, e da qui è arginato fino alla foce, dove la sopraelevazione raggiunge ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Meseta occupa circa la metà della penisola e si configura come un insieme di alte terre (in media, 660 ms.l.m.), per gran parte spianate, ma attraversate e distinte in due grandi bacini (Meseta settentrionale e Meseta meridionale, corrispondenti all ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] .
Paese di montagne e di elevati altipiani (i 4/5 del territorio si trovano a più di 1000 ms.l.m.), il M. è costituito dalla prosecuzione della cordigliera occidentale dell’America Settentrionale. I tratti salienti del rilievo sono innanzi tutto ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.