• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3239 risultati
Tutti i risultati [62473]
Geografia [3239]
Biografie [21988]
Arti visive [9445]
Storia [8043]
Religioni [4244]
Archeologia [3839]
Letteratura [3226]
Diritto [3020]
Europa [1982]
Musica [1630]

Tavazzano con Villavesco

Enciclopedia on line

Tavazzano con Villavesco Tavazzano con Villavesco Comune della provincia di Lodi (fino al 1963, Villavesco; 16,2 km2 con 5879 ab. nel 2008), situato nella pianura irrigua, a 82 m s.l.m. La sede comunale è a Tavazzano (2747 ab.) [...] che è uno dei più importanti nodi di interconnessione tra i maggiori elettrodotti costruiti in Italia. Attorno all’abitato sono sorte grandi stazioni elettriche di trasformazione e di smistamento, oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ITALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tavazzano con Villavesco (1)
Mostra Tutti

Var

Enciclopedia on line

Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque [...] dei suoi maggiori affluenti, il Tinée e il Vésubie. Più avanti il V. riceve da destra l’Estéron e, superato un fondovalle largo da 1 a 2 km, sfocia nel Mediterraneo a SO di Nizza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI MARITTIME – FRANCIA – NIZZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Var (1)
Mostra Tutti

Zagarolo

Enciclopedia on line

Zagarolo Zagarolo Comune della prov. di Roma (28,8 km2 con 16.073 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 303 m s.l.m. su un dosso fra due torrenti incassati, nella campagna fra i Colli Albani e i Monti Prenestini. [...] Il Comune, di 51,5 km2 nel 1981, è stato ridotto all’area attuale in seguito all’istituzione del Comune di San Cesareo. Produzione vinicola; industrie meccaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: COLLI ALBANI – S.L.M – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zagarolo (1)
Mostra Tutti

Valdieri

Enciclopedia on line

Valdieri Valdieri Comune della prov. di Cuneo (153,6 km2 con 972 ab. nel 2008). Il centro è situato a 774 m s.l.m. nella valle del Gesso, dai cui fianchi si cava un marmo pregiato e di grande resistenza. È stazione [...] climatica frequentata, principalmente per le note Terme di V., che utilizzano le sorgenti solforose caldissime (fino a 69 °C) scaturenti dalle pendici del Monte Matto (3088 m). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valdieri (1)
Mostra Tutti

Villacidro

Enciclopedia on line

Villacidro Comune della Sardegna (183,5 km2 con 14.572 ab. nel 2008, detti Villacidresi o Cidresi), capoluogo, insieme a Sanluri, della provincia del Medio Campidano. La cittadina è situata a 267 m s.l.m. sulle pendici [...] orientali del Monte Linas, in posizione panoramica sul Campidano centrale. Centro agricolo (frutticoltura, viticoltura, foraggio ecc.) e industriale (settori tessile, dell’abbigliamento e chimico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO – SARDEGNA – SANLURI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Villacidro (1)
Mostra Tutti

Valenza

Enciclopedia on line

Valenza Comune della prov. di Alessandria (50 km2 con 20.268 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 125 m s.l.m., alla destra del Po. Vi sorgono fiorenti industrie di calzature e tradizionali laboratori [...] artigiani per la lavorazione dell’oro e di pietre preziose con annessa scuola per orafi e cesellatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M – ORAFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valenza (1)
Mostra Tutti

Vittoria

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Ragusa (181,3 km2 con 61.712 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 168 m s.l.m. sulle pendici meridionali degli Iblei. Fondata nel 1607, è un importante mercato agricolo, porto [...] peschereccio e sede di industrie metalmeccaniche, alimentari e delle materie plastiche. Turismo estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE – PESCHERECCIO – RAGUSA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittoria (2)
Mostra Tutti

Valderice

Enciclopedia on line

Valderice Valderice Comune della prov. di Trapani (53 km2 con 10.126 ab. nel 2008; fino al 1958 Paparella-San Marco). Il centro è situato sulle pendici orientali del Monte Erice, a 240 m s.l.m. Sviluppato il settore [...] agricolo e le industrie di trasformazione dei prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRAPANI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valderice (1)
Mostra Tutti

Vetralla

Enciclopedia on line

Vetralla Comune della prov. di Viterbo (113 km2 con 13.040 ab. nel 2008). Il centro è posto a 300 m s.l.m., alle falde occidentali dei Monti Cimini, lungo la Via Cassia. Piccole industrie dell’abbigliamento, dell’arredamento, [...] alimentari, della lavorazione del tabacco e della terracotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI CIMINI – VIA CASSIA – VITERBO – TABACCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vetralla (1)
Mostra Tutti

Vezzano Ligure

Enciclopedia on line

Vezzano Ligure Comune della prov. della Spezia (18,4 km2 con 7354 ab. nel 2008). Il centro è situato a 271 m s.l.m., nella zona collinosa che chiude a destra la piana della bassa Val di Magra. Centro agricolo con industrie [...] metalmeccaniche; turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL DI MAGRA – TURISMO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzano Ligure (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 324
Vocabolario
s.l.m
s.l.m. – Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M
S.P.M. (o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali