• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [2311]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

sedativo

Sinonimi e Contrari (2003)

sedativo [der. di sedare]. - ■ s. m. (farm.) [farmaco che agisce sul sistema nervoso diminuendone l'eccitabilità] ≈ ansiolitico, Ⓖ calmante, lenitivo, (non com.) mitigativo, Ⓖ (lett.) nepente, Ⓖ tranquillante. [...] ↔ eccitante, stimolante. ■ agg. [dotato di effetto riduttore dell'eccitazione] ≈ Ⓖ calmante, lenitivo, tranquillante. ↔ eccitante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gargarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gargarismo s. m. [dal lat. tardo gargarismus, dal gr. gargarismós, di origine onomatopeica]. - 1. (med.) [il far gorgogliare in gola un liquido, spec. una soluzione medicamentosa: fare un g.] ≈ sciacquo. [...] 2. (estens.) [soluzione medicamentosa per l'igiene del cavo orale] ≈ collutorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicofarmaco

Sinonimi e Contrari (2003)

psicofarmaco /psiko'farmako/ s. m. [comp. di psico- e farmaco] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco capace di influenzare l'attività psichica] ≈ ‖ psicotropo. ⇓ ansiolitico, antidepressivo, neurolettico, sedativo, [...] sonnifero, tranquillante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antidepressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

antidepressivo [comp. di anti-¹ e depressivo]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza avente l'effetto di curare sindromi depressive] ≈ eccitante, stimolante. ↔ ‖ ansiolitico, calmante, (non com.) lenitivo, sedativo, [...] tranquillante. ■ s. m. (farm.) [sostanza antidepressiva] ≈ e ↔ [→ ANTIDEPRESSIVO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

moscardino

Sinonimi e Contrari (2003)

moscardino s. m. [der. di moscado, var. ant. di moscato nel sign. di "muschio" (secrezione di ghiandole colorifere)]. - 1. (ant.) [pasticca confezionata con muschio e altre droghe che si usava per profumare [...] l'alito]. 2. (fig., non com.) [giovanotto elegante e molto curato nella persona] ≈ bellimbusto, cicisbeo, damerino, dandy, elegantone, gagà, (region.) paino, vagheggino, zerbinotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

astringente

Sinonimi e Contrari (2003)

astringente /astrin'dʒɛnte/ [part. pres. di astringere]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza che agisce sui tessuti con i quali viene a contatto, attenuandone l'attività funzionale] ≈ ⇓ (ant.) costrittivo. ↔ [...] ⇓ evacuativo, lassativo. ‖ purgante. ■ s. m. [farmaco con proprietà astringenti] ≈ e ↔ [→ ASTRINGENTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ricostituente

Sinonimi e Contrari (2003)

ricostituente /rikostitu'ɛnte/ [part. pres. di ricostituire]. - ■ agg. (med., farm.) [che serve a ricostituire, a ridare vigore a un organismo debilitato: cura r.] ≈ corroborante, Ⓖ rinforzante. ↔ Ⓖ debilitante. [...] ■ s. m. (farm.) [farmaco che ricostituisce l'organismo] ≈ corroborante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

oppio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

oppio¹ /'ɔp:jo/ s. m. [dal lat. opium, gr. ópion, der. di opós "succo (di pianta)"]. - 1. (chim., farm.) [succo ottenuto da alcuni papaveri, usato in terapia o come stupefacente] ≈ ⇑ droga, stupefacente. [...] 2. (fig.) [ciò che offusca le capacità intellettuali, che provoca illusioni: la religione è l'o. dei popoli] ≈ droga, narcotico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rimedio

Sinonimi e Contrari (2003)

rimedio /ri'mɛdjo/ s. m. [dal lat. remedium, der. del tema di medēri "medicare, curare", col pref. re-]. - 1. [preparato medicinale o trattamento medico adoperato contro le malattie: per il raffreddore [...] . ↑ panacea, toccasana. ↓ misura, provvedimento. b. (fig.) [ogni attività che possa alleviare un problema fisico o psicologico, con le prep. a, contro: l'unico r. alla (o contro la) noia è la lettura] ≈ antidoto, cura (contro, per), farmaco (contro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

belletto

Sinonimi e Contrari (2003)

belletto /be'l:et:o/ s. m. [der. di bello], non com. - 1. [preparato per trattamenti di cosmesi] ≈ cosmetico, make-up, maquillage, prodotto di bellezza, trucco. 2. (fig.) [ornamento artificioso] ≈ artificio, [...] fronzolo, infiorettatura, orpello, svolazzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali