• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [2311]
Industria [86]
Medicina [136]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

long drink

Sinonimi e Contrari (2003)

long drink /lɒŋ drink/, it. /lɔn'drink/ locuz. ingl. (propr. "bevanda lunga"), usata in ital. come s. m. - (enol.) [bevanda alcolica diluita con succhi di frutta o altro e servita ghiacciata] ≈ ‖ cocktail. [...] ⇑ bibita, drink ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cencio

Sinonimi e Contrari (2003)

cencio /'tʃentʃo/ s. m. [forse affine al lat. cento -onis "centone, insieme di pezzi disparati"]. - 1. a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ≈ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio. b. [pezzo [...] ritagli. 2. (fig.) a. [cosa di scarso valore] ≈ ciarpa, ciarpame, (fam.) cosetta. b. [persona malridotta o sofferente: la malattia l'ha ridotto un c.] ≈ (pop.) cesso, straccio. ▲ Locuz. prep.: a cencio [detto spec. di cappello] ≈ floscio. ↔ rigido. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ponce

Sinonimi e Contrari (2003)

ponce /'pɔntʃe/ s. m. [adattam. dell'ingl. punch]. - (enol.) [bevanda alcolica calda composta di acqua zuccherata e aromatizzata con l'aggiunta di un liquore forte] ≈ punch. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macellaio

Sinonimi e Contrari (2003)

macellaio /matʃe'l:ajo/ (region. macellaro) s. m. [lat. macellarius, der. di macellum "macello"] (f. -a). - 1. (mest.) a. [chi, nei mattatoi, abbatte, scuoia e seziona gli animali da macello] ≈ macellatore. [...] b. (estens.) [chi vende carni macellate in una macelleria] ≈ (ant., region.) beccaio, (region.) carnezziere. 2. (fig.) [chi uccide brutalmente e senza scrupoli] ≈ bestia, boia, bruto, carnefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sedativo

Sinonimi e Contrari (2003)

sedativo [der. di sedare]. - ■ s. m. (farm.) [farmaco che agisce sul sistema nervoso diminuendone l'eccitabilità] ≈ ansiolitico, Ⓖ calmante, lenitivo, (non com.) mitigativo, Ⓖ (lett.) nepente, Ⓖ tranquillante. [...] ↔ eccitante, stimolante. ■ agg. [dotato di effetto riduttore dell'eccitazione] ≈ Ⓖ calmante, lenitivo, tranquillante. ↔ eccitante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vassoio

Sinonimi e Contrari (2003)

vassoio /va's:ojo/ s. m. [lat. tardo missorium "piatto per mandare (mittere) le vivande in tavola", incrociato con vas "vaso"]. - 1. a. [grande piatto a fondo piano con bordo rilevato, destinato a servire [...] . ‖ fiamminga. b. (estens.) [contenuto del vassoio] ≈ (non com.) vassoiata. 2. [tavoletta di legno dotata di impugnatura, usata dai muratori per tenervi a portata di mano la quantità di malta necessaria, per levigare l'intonaco e sim.] ≈ sparviere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frantoio

Sinonimi e Contrari (2003)

frantoio /fran'tojo/ s. m. [der. di frangere, part. pass. franto]. - 1. (tecn.) [strumento o apparecchiatura con cui si frangono le olive per spremerne l'olio o si frantumano minerali o pietre] ≈ macina, [...] (region.) mola, torchio, (region.) trappeto. 2. (estens.) [stabilimento dove si trova tale strumento o apparecchiatura: portare le olive al f.; olio di f.] ≈ oleificio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gargarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gargarismo s. m. [dal lat. tardo gargarismus, dal gr. gargarismós, di origine onomatopeica]. - 1. (med.) [il far gorgogliare in gola un liquido, spec. una soluzione medicamentosa: fare un g.] ≈ sciacquo. [...] 2. (estens.) [soluzione medicamentosa per l'igiene del cavo orale] ≈ collutorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Wurstel

Sinonimi e Contrari (2003)

Würstel /'wyrstəl/, it. /'wu(r)stel/ (o, all'ital., wurstel) s. m., ted. [dim. di Wurst "salsiccia"]. - (gastron.) [impasto di carne tritata a forma cilindrica che si consuma lessato o arrostito] ≈ ‖ salsiccia, [...] salsicciotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prototipo

Sinonimi e Contrari (2003)

prototipo /pro'tɔtipo/ s. m. [dal gr. prōtótypos, comp. di prōto- "proto-" e týpos "tipo"]. - 1. [primo esemplare di una serie di realizzazioni successive (spec. con riferimento a congegni e macchine), [...] anche con funz. appositiva: progettare il p. di un motore; missile p.] ≈ modello. ‖ campione, originale. 2. (crit., artist.) [l'esempio più antico, noto o ricostruito, a cui si può ricondurre una tradizione, un filone narrativo, ecc.] ≈ archetipo. 3 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali