• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [2311]
Industria [86]
Medicina [136]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

eccentrico

Sinonimi e Contrari (2003)

eccentrico /e'tʃ:ɛntriko/ [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ékkentros, comp. di ek- "fuori da" e kéntron "centro"; il sign. 2 dell'agg. ricalca l'ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique] [...] bislacco, bizzarro, estroso, originale, singolare, strambo, strano, stravagante. ↔ conformista, conformistico, convenzionale, normale, usuale. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona eccentrica] ≈ anticonformista, originale, stravagante. ↔ conformista. 2. (f. -a ... Leggi Tutto

emostatico

Sinonimi e Contrari (2003)

emostatico /emo'statiko/ [der. di emostasi] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di farmaco, che provoca o favorisce l'arresto di una emorragia] ≈ antiemorragico, coagulante. ↔ emorragico. ■ s. m. (farm.) [farmaco [...] emostatico] ≈ e ↔ [→ EMOSTATICO agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sapore

Sinonimi e Contrari (2003)

sapore /sa'pore/ (ant. o dial. savore) s. m. [lat. sapor -ōris, der. di sapĕre "avere sapore"]. - 1. [proprietà delle sostanze di suscitare sensazioni gustative: non aver s.; s. dolce, amaro, salato] ≈ [...] colore, intonazione, timbro, tono. ↓ sfumatura. b. [con riferimento a un discorso, una conversazione, ecc., l'essere arguto, brioso, vivace e sim.: s. di una discussione] ≈ arguzia, brio, briosità, gustosità, (lett.) sale, (lett.) sapidità, (non com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

entremets

Sinonimi e Contrari (2003)

entremets /ãtrə'mɛ/, it. /antre'mɛ/ s. m., fr. [comp. di entre "fra" e mets, ant. mes, "cibo"]. - 1. (gastron.) [nei pranzi di molte portate, piatto intermedio, leggero, tra l'arrosto e la frutta] ≈ piatto [...] di mezzo, (non com.) tramezzo. 2. (gastron.) [piatto dolce al cucchiaio (soufflé, crema, gelato) che precede il dessert propriamente detto] ≈ dolce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

calmante

Sinonimi e Contrari (2003)

calmante [part. pres. di calmare]. - ■ agg. 1. [che placa, rassicura: un effetto c.] ≈ rasserenante, tranquillizzante. ↔ inquietante, preoccupante. 2. (farm.) a. [che mitiga uno stato ansioso] ≈ ansiolitico, [...] tranquillante. ↔ eccitante, stimolante. b. [che mitiga un dolore] ≈ analgesico, antalgico, antidolorifico, antinevralgico, sedativo. ■ s. m. 1. (farm.) [preparato contro l'ansia] ≈ e ↔ [→ CALMANTE agg. (2. a)]. 2. (farm.) [preparato contro il dolore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tranquillante

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillante [part. pres. di tranquillare]. - ■ agg., non com. [che tranquillizza, calma: una notizia t.] ≈ incoraggiante, tranquillizzante. ↔ inquietante, preoccupante, sconfortante. ■ s. m. (farm.) [...] [psicofarmaco contro l'ansia, l'agitazione e sim.] ≈ ansiolitico, calmante, sedativo. ‖ narcotico, Ⓖ (lett.) nepente, sonnifero, stupefacente. ↔ eccitante, stimolante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

trappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

trappeto /tra'p:eto/ (o trapeto) s. m. [lat. trapētum o trapētus, gr. ✻trapētón, der. di trapéō "pigiare l'uva"], region. - (agr.) [macchina con cui si frangono le olive] ≈ frantoio, macina, (region.) [...] mola, torchio ... Leggi Tutto

espettorante

Sinonimi e Contrari (2003)

espettorante [part. pres. di espettorare, con valore causativo]. - ■ agg. (farm.) [che facilita l'espettorazione delle secrezioni bronchiali: sciroppo e.] ≈ anticatarrale. ‖ emolliente, fluidificante. [...] ■ s. m. (farm.) [farmaco che facilita l'espettorazione] ≈ [→ ESPETTORANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

latte

Sinonimi e Contrari (2003)

latte s. m. [lat. lac lactis]. - 1. [liquido prodotto dalle ghiandole mammarie, fondamentale nell'alimentazione] ● Espressioni: dare il latte (a qualcuno) → □; fig., fare venire il latte alle ginocchia [...] (a qualcuno) ≈ annoiare (ø), fare venire la barba, (volg.) rompere i coglioni (o l'anima o le palle o le scatole), (lett.) tediare (ø). ↔ divertire; fior di latte (o fiordilatte) → □; latte alla portoghese → □; latte di gallina → □; levare il latte ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lavapiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

lavapiatti [comp. di lava(re) e piatto²]. - ■ s. m. e f. 1. (mest.) [chi, in un ristorante e sim., ha l'incarico di lavare le stoviglie] ≈ sguattero. 2. (estens., scherz.) [persona a cui sono assegnati [...] i compiti più umili] ≈ mozzo (di bordo), servo, sguattero. ■ s. f. [elettrodomestico automatico per il lavaggio delle stoviglie] ≈ lavastoviglie. ‖ lavabiancheria, lavatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali