Monte Sant’Angelo Comune della prov. di Foggia (242,7 km2 con 13.414 ab. nel 2008, detti Montanari), situato su uno sprone calcareo meridionale del Gargano. È il centro più elevato della Puglia (796 m [...] s.l.m.). Il territorio comunale ha vasti pascoli e boschi in alto, seminativi, oliveti e vigneti in basso, fino al mare, dov’è il alla famiglia regnante.
Si formò intorno al santuario di S. Michele Arcangelo (campanile romanico-gotico, 1274-81, nel ...
Leggi Tutto
Kuban´ (it. Cuban; presso i Nogai Kuman, presso i Circassi Phshiz) Fiume del Caucaso settentrionale (907 km, bacino 61.000 km2). Scende in direzione N dal versante occidentale del Monte El´brus (da 3000 [...] ms.l.m. circa), poi volge a NO e sfocia nel Mar d’Azov con un largo delta. Navigabile fino alla confluenza con il fiume Laba è utilizzato per la produzione di energia idroelettrica. Il canale Nevinnomyssk lo unisce al fiume Egorlyk.
Il K. dà il nome ...
Leggi Tutto
Asunción Città capitale del Paraguay (3.222.199 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla riva sinistra del fiume Paraguay, a 98 ms.l.m. Il clima è caldo umido. Ha pianta [...] a scacchiera regolare, gli edifici presentano aspetto assai vario: accanto a basse casette di tipo coloniale sorgono ricche ville, palazzi e grattacieli del moderno quartiere degli affari. È il centro ...
Leggi Tutto
Saratov Città della Russia (836.098 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata a 200 ms.l.m. sulle alture che dominano la sponda destra del Volga, dove è il suo porto fluviale, importante per [...] da allora la città più importante della regione del Volga.
Oblast´ di S. (100.200 km2 con 2.583.808 ab. nel 2008) Si arido, così che l’agricoltura ha notevole bisogno di irrigazione (cereali, legumi, ortaggi); l’espansione delle attività industriali ...
Leggi Tutto
Tortona Comune della prov. di Alessandria (99,3 km2 con 27.163 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 122 ms.l.m. al margine delle estreme propaggini dell’Appennino Ligure. Importante mercato agricolo [...] .
L’antica T. fu fondata tra il 122 e il 118 a.C. sul tracciato della Via Postumia (Piacenza-Genova), divenendo punto di partenza di nuovi tronchi stradali. Ebbe il suo primo vescovo nella seconda metà del 4° sec.: un leggendario s. Marziano ...
Leggi Tutto
Città della Germania (518.069 ab. nel 2007). Capitale della Bassa Sassonia, sorge a 55 ms.l.m. sulla destra del fiume Leine, subaffluente del Weser. Situata al centro di una regione ricca di giacimenti [...] di carbone, minerali di ferro e sali potassici, è un importante centro industriale, con complessi siderurgici, meccanici, chimici, tessili, alimentari e della gomma. Nonostante ciò, il suo aspetto tipico ...
Leggi Tutto
San José Capitale della Costa Rica (1.357.745 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana) e capoluogo della prov. omonima, situata a 1160 ms.l.m. sull’altopiano centrale, 80 km a E di Puntarenas, [...] quale è separata da una fascia di terreno della prov. di Puntarenas. A E è limitata dalla cordigliera di Talamanca, a N s’innalza verso la Cordigliera Centrale. Il suo nucleo vitale è nell’altopiano, ben coltivato a caffè e alberi da frutto, dove si ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Viterbo (52,3 km2 con 8798 ab. nel 2008). Il centro è posto a 441 ms.l.m., sul versante esterno sud-orientale del recinto craterico del Lago di Vico. Industrie alimentari, meccaniche, [...] i Francesi nel 1799, fu presa e incendiata.
L’abitato conserva in parte l’aspetto medievale e possiede notevoli monumenti: un castello medievale; la chiesa romanica di S. Maria della Provvidenza; la chiesa di S. Maria della Pace (16°-17° sec.) e il ...
Leggi Tutto
Città del Nicaragua (1.047.923 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e capoluogo del dipartimento omonimo (3465 km2). È posta sulle rive meridionali del lago [...] area depressa che va dal Golfo di Fonseca (Pacifico) all’Atlantico. È situato a 47 ms.l.m., è lungo 60 km e largo al massimo 28, profondo solo 13 m. Due prominenze lo dividono in due bacini. Per vasti tratti è ingombro di bassifondi sabbiosi che ...
Leggi Tutto
Pécs Città dell’Ungheria (156.664 ab. nel 2008), capoluogo della contea di Baranya. Sorge a 160 ms.l.m. presso il versante meridionale delle colline di Mecsek (680 m). Antico centro agricolo, commerciale [...] con il nome di Quinque ecclesiae o Ad quinque basilicas. Sede vescovile (11° sec.), nel 1367 ebbe da Luigi I l’università. I Turchi l’occuparono nel 1543 e ne furono ricacciati da Ludovico di Baden nel 1686; nel 1780 Maria Teresa la dichiarò città ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.