HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] tutt'intorno fu poi eretto un muro in pietra esteso per m. 1645, scandito da diciassette torri semicircolari e sei porte; esse sassone, St Owen a E e St Martin a S del fiume. L'insediamento a H. degli Ordini mendicanti vedeva i Francescani nella ...
Leggi Tutto
MILEŠEVA
M. della Valle
Monastero che sorge nei pressi della cittadina di Prijepolje, nella Serbia occidentale, in una regione che nel Medioevo fece parte del regno di Raška, ovvero dell'antico regno [...] di s. Saba di Serbia (m. nel 1235), zio del fondatore. Grazie alla devozione per questo personaggio M. Stefano Primo Coronato è anch'esso presentato come vivente; per l'imperatore l'identificazione più probabile è quella con lo zar bulgaro Ivan ...
Leggi Tutto
GELNHAUSEN
T. Biller
Città della Germania, nell'Assia, situata sulla riva destra del fiume Kinzig, lungo la grande via di comunicazione che collega Lipsia, Erfurt, Fulda e Francoforte.La presenza a [...] comprovando l'alto livello architettonico del complesso residenziale. L'andamento trapezoidale della cinta muraria, con assi che misurano m. a. d. L. 1901, pp. 15-29, tavv. 18-44; W. Noack, Die Kirchen von Gelnhausen, Halle a. d. S. 1912; id., ...
Leggi Tutto
TARNOVO
A. Tschilingirov
TĂRNOVO (od. Veliko Tărnovo)
Città della Bulgaria centrosettentrionale, posta sulle estreme propaggini dei Balcani centrali, su tre colline racchiuse da un'ansa del fiume Jantra.Il [...] realizzate in grandi blocchi squadrati che raggiungevano uno spessore di m 2,5 e che racchiudevano una superficie di ha 10 del 14°, con l'uso di elementi di spoglio di epoca antica, e in seguito progressivamente ampliato. A S della corte interna si ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano
Timothy W. Potter
Il vallo di adriano
Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] .), The Eleventh Pilgrimage of Hadrian’s Wall, Newcastle 1989.
V.A. Maxfield - M.J. Dobson, Roman frontier studies, Exeter 19912.
Y. Le Bohec, L’esercito romano, Roma 1992, pp. 222-23.
B. Dobson, The Function of Hadrian’s Wall, in Roman Officers and ...
Leggi Tutto
REGGIO EMILIA
M. Mussini
(Reggio nell'Emilia; lat. Regium Lepidi)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia.La città romana sorse intorno al 174 a.C. sull'asse della via Aemilia e sulla destra [...] tra la chiesa di S. Michele e la canonica di S. Maria, in una collocazione coincidente con l'odierna.All'epoca della le vicende storico-archeologiche di una porta di Reggio Emilia, in M.C. Costa, Portae Castelli Veteris. Il casone del baluardo di ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO, Fra
A.R. Calderoni Masetti
Architetto e scultore pisano, appartenente all'Ordine domenicano (Chronica antiqua, 1848) e attivo a partire dalla seconda metà del sec. 13° principalmente in Toscana [...] m. nel 1312).Secondo la testimonianza di una iscrizione oggi perduta, ma ritenuta attendibile, nel 1270 G. eseguì un pulpito nella chiesa di S pp. 139-146; C. Gnudi, Nicola, Arnolfo, Lapo. L'arca di S. Domenico in Bologna, Firenze 1948, pp. 128-133; P ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Simone
V. Ascani
Architetto e, forse, scultore attivo a Pisa nella seconda metà del Duecento. G. è ricordato una prima volta come magister murorum nel 1260 nell'ambito dell'Opera della cattedrale [...] il 20 ottobre 1973 nella ricorrenza dell'ottavo centenario della fondazione della torre pendente, Pisa 1973; M.L. Cristiani Testi, Sculture nel campanile pisano, CrArte, s.IV, 41, 1976, 147, pp. 14-30; E. Tolaini, Forma Pisarum, problemi e ricerche ...
Leggi Tutto
SUSA (lat. Hadrumetum; Iustinianopolis nei docc. medievali; arabo Sūsa)
F. Cresti
Città della Tunisia centro-orientale, posta sulla sponda meridionale del golfo di Hammamet, a km 140 ca. a S di Tunisi.
Già [...] Le ribāt de Sousse, suivi de notes sur le ribāt de Monastir, Tunis 1956; M.S. Zbiss, La coupole aghlabide de la Grande Mosquée de Sousse, in Mélanges d'histoire et d'archéologie de l'Occident musulman, Alger 1957, II, pp. 177-193; K.A.C. Creswell, A ...
Leggi Tutto
LENA, Santa Cristina de
D. Ricci
Monastero sito nella regione delle Asturie, a km. 35 ca. a S di Oviedo, in posizione isolata, su un'altura che domina la valle della Lena, piccolo corso d'acqua che [...] è ancora leggibile l'iscrizione dedicatoria: "Offeret Flainus abba(s) / in onore apostolor(um) D(ei) / s(an)c(t) ). Reseña de las obras hechas para su restauración, Madrid 1894; M. GómezMoreno, Iglesias mozárabes. Arte español de los siglos IX a XI ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.