Comune della prov. di Lecce (19,8 km2 con 6130 ab. nel 2008). Il centro è posto a 86 ms.l.m. a NE delle Serre Salentine. Estrazione di bauxite. Lavorazione del tabacco. Attività artigianali nei settori [...] alimentare, tessile e del legno.
Nella frazione di Vaste, rovine megalitiche del centro messapico di Bastae ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Rieti (26,4 km2 con 5800 ab. nel 2008). Il centro è situato a 246 ms.l.m. su un colle alla sinistra del Tevere. Centro agricolo e di allevamento bovino e suino. Stazione di villeggiatura.
Nei [...] pressi è stata individuata una stazione preistorica musteriana di tipo pontiniano ...
Leggi Tutto
Sgurgola Comune della prov. di Frosinone (19,3 km2 con 2616 ab. nel 2008). Il centro è situato a 386 ms.l.m. sul versante nord-orientale dei Lepini che scende nella valle del Sacco.
La località è nota [...] per una sepoltura neolitica che testimonia l’uso del seppellimento secondario (➔ inumazione). ...
Leggi Tutto
(ted. Pfatten) Comune della prov. di Bolzano (13,5 km2 con 1020 ab. nel 2008). Il centro è situato a 243 ms.l.m., a destra dell’Adige.
A V. è stato ritrovato un sepolcreto di cremati della tarda età del [...] Ferro, rientrante nella sfera culturale paleoveneta di Este ...
Leggi Tutto
Valsinni Comune della prov. di Matera (32 km2 con 1688 ab. nel 2008). Il centro è situato a 250 ms.l.m., all’inizio della bassa valle del Sinni.
Nel suo territorio, sulla vetta del Monte Coppolo (890 [...] m), si trovano resti di un centro fortificato di epoca preromana. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Isernia (27,3 km2 con 876 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1027 ms.l.m. su un colle tra gli alti corsi dei fiumi Trigno e Verrino.
In località Calcatello si trovano imponenti [...] resti del più importante santuario del Sannio preromano ...
Leggi Tutto
(C. de Rivadavia) Cittadina (82.964 ab. nel 2005) del Messico, situata sull’altopiano di Puebla a 2150 ms.l.m.
Di origine precolombiana, è nota per la sua piramide alta 62 m, costruita con mattoni di [...] argilla cotti al sole, su una superficie di 18 ettari ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Campobasso (19,4 km2 con 655 ab. nel 2008, detti Sangiovannari). Il centro è situato a 552 ms.l.m. su un colle alla sinistra del torrente Tappino. Un piccolo santuario sannitico [...] è stato riportato alla luce in località Colle Rimontato ...
Leggi Tutto
Scandale Comune della prov. di Crotone (53,7 km2 con 3264 ab. nel 2008). Il centro è posto a 350 ms.l.m., nella zona collinare centrale del Marchesato. Nella zona sono stati trovati sepolcri della prima [...] età del Ferro ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catania (30,9 km2 con 13.315 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 520 ms.l.m. sui Monti Iblei. È nei pressi di un centro greco arcaico identificato con Echetla. ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.