• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

pollone

Sinonimi e Contrari (2003)

pollone /po'l:one/ s. m. [der. dell'ant. pollare "germogliare"]. - 1. (bot.) [ramo originato per lo più da gemma avventizia di piante in genere legnose] ≈ germoglio, getto, selvaggione, succhione. 2. (fig., [...] lett.) [ogni nuovo nato in una famiglia, in una stirpe e sim.] ≈ discendente, rampollo, virgulto ... Leggi Tutto

polmone

Sinonimi e Contrari (2003)

polmone /pol'mone/ s. m. [lat. pulmo -onis]. - 1. (anat.) [organo doppio della respirazione posto nella cavità toracica] ● Espressioni: fig., polmone di mare → □. 2. (tecn.) a. [nome di apparecchi che [...] pressione di una condotta] ≈ cassa d'aria. 3. (fig.) [elemento propulsore, centro vitale che costituisce un elemento essenziale per l'esistenza o per lo sviluppo di qualcosa: il turismo è il p. dell'economia italiana] ≈ cuore, motore, perno. 4. (fig ... Leggi Tutto

loto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

loto¹ /'loto/ s. m. [lat. lŭtum], lett. - [terra trasformata dall'acqua in poltiglia e, anche, palude fangosa: Più non ci avrai che sol passando il l. (Dante)] ≈ (lett.) belletta, fanghiglia, fango, (non [...] com.) limaccio, limo, (region.) malta, (lett.) melletta, melma, (lett.) mota, (non com.) motriglia, (non com.) palta ... Leggi Tutto

utensile

Sinonimi e Contrari (2003)

utensile /uten'sile/, meno com. /u'tɛnsile/ s. m. [uso sost. dell'agg. utensile: già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia "cose utili spec. per la vita domestica, utensili" e su esso è fondata [...] l'accentazione piana]. - 1. [qualsiasi oggetto che serva agli usi della vita domestica: u. da cucina] ≈ arnese, attrezzo, strumento. 2. (estens.) [pezzo meccanico che si usa per determinate lavorazioni] ≈ aggeggio, apparecchio, arnese, attrezzo, ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] anche, il luogo in cui esse convergono: p. industriale, chimico] ≈ cardine, centro, cuore, ganglio, nodo, nucleo, perno. 4. (geol.) [punto della superficie terrestre che si trova sulla verticale passante per l'ipocentro di un terremoto] ≈ epicentro. ... Leggi Tutto

utero

Sinonimi e Contrari (2003)

utero /'utero/ s. m. [dal lat. utĕrus; cfr. sanscr. udáram "ventre"]. - (anat.) [organo delle femmine dei mammiferi in cui si sviluppa l'embrione] ≈ Ⓖ (lett.) alvo, Ⓖ grembo, Ⓖ seno, Ⓖ ventre, Ⓖ (lett.) [...] visceri ... Leggi Tutto

utile

Sinonimi e Contrari (2003)

utile /'utile/ [dal lat. utĭlis, der. di uti "usare"]. - ■ agg. 1. [che può servire a qualche funzione: un elettrodomestico, un regalo u.] ≈ ‖ comodo, funzionale, pratico. ↔ inservibile, inutile. ‖ superfluo. [...] [facilitare o assistere] ≈ aiutare (ø), (fam.) dare una mano. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [ciò che si può guadagnare, dal punto di , scapito, svantaggio. 2. (econ.) a. [somma guadagnata: l'u. di un'impresa] ≈ entrata, (burocr.) introito, lucro ... Leggi Tutto

utilizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

utilizzo /uti'lidz:o/ s. m. [der. di utilizzare]. - [l'utilizzare e il suo risultato] ≈ [→ UTILIZZAZIONE]. ... Leggi Tutto

poltrone

Sinonimi e Contrari (2003)

poltrone /pol'trone/ [der. dell'ant. poltro "letto"]. - ■ s. m. 1. (f. -a) [persona pigra, che ama l'ozio e l'inerzia] ≈ battifiacca, bighellone, fannullone, gingillone, infingardo, (non com.) lazzarone, [...] (tosc.) michelaccio, mollaccione, (non com.) ninnolone, ozioso, pelandrone, perdigiorno, perditempo, pigrone, (fam.) polentone, scansafatiche, sfaccendato, sfaticato. ↔ lavoratore, sgobbone. 2. (zool.) ... Leggi Tutto

cencio

Sinonimi e Contrari (2003)

cencio /'tʃentʃo/ s. m. [forse affine al lat. cento -onis "centone, insieme di pezzi disparati"]. - 1. a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ≈ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio. b. [pezzo [...] ritagli. 2. (fig.) a. [cosa di scarso valore] ≈ ciarpa, ciarpame, (fam.) cosetta. b. [persona malridotta o sofferente: la malattia l'ha ridotto un c.] ≈ (pop.) cesso, straccio. ▲ Locuz. prep.: a cencio [detto spec. di cappello] ≈ floscio. ↔ rigido. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali