• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

unto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

unto¹ [part. pass. di ungere]. - ■ agg. [impregnato o ricoperto di untume e quindi che unge e sporca: avere la faccia tutta u.] ≈ grasso, oleoso, untuoso. ↑ bisunto. ↓ unticcio. ● Espressioni: fam., unto [...] e bisunto → □. ■ s. m. (teol.) [nella tradizione cristiana, chi, mediante unzione, è stato investito di una particolare missione o dignità: l'u. del Signore] ≈ ‖ eletto, prescelto. □ unto e bisunto [molto sporco e unto] ≈ lurido, sozzo. ↔ lindo, ... Leggi Tutto

untume

Sinonimi e Contrari (2003)

untume s. m. [der. di unto], solo al sing., spreg. - [sostanza grassa che unge, sgradevole a vedersi e al tatto: l'u. di una pentola] ≈ grasso, (spreg.) grassume, (tosc.) loia, unticcio, unto, (non com.) [...] untuosità ... Leggi Tutto

fellone

Sinonimi e Contrari (2003)

fellone /fe'l:one/ s. m. [lat. mediev. fello -onis, forse di origine germ.], lett. - 1. [chi viene meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente] ≈ (lett.) fedifrago, infedele, traditore. [...] ↑ ribelle. ↔ devoto, fedele, leale. 2. (scherz.) [persona scaltra e di pochi scrupoli] ≈ briccone, canaglia, filibustiere, furfante, manigoldo, mascalzone, (lett.) ribaldo ... Leggi Tutto

cavallaio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallaio /kava'l:ajo/ (region. cavallaro) s. m. [lat. tardo caballarius "guardiano di cavalli"]. - (mest.) [chi in una masseria accudisce i cavalli] ≈ (tosc., region.) buttero, scozzone, stalliere. ⇑ [...] custode, guardiano ... Leggi Tutto

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] da un guscio o da altro materiale protettivo e fornita di riserve nutritive: u. di rana, di uccello]. b. [per antonomasia, l'uovo di gallina, utilizzato come cibo, di alto potere nutritivo: due dozzine d'uova; frullare, sbattere le u.; sgusciare un u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

femminismo

Sinonimi e Contrari (2003)

femminismo s. m. [der. di femmina]. - (soc.) [movimento sorto nell'Ottocento per conquistare l'emancipazione della donna; attualmente, corrente di opinione volta promuovere una cultura della parità e dell'uguaglianza [...] tra i sessi] ↔ antifemminismo, fallocrazia, maschilismo. ‖ machismo. ⇑ sessismo ... Leggi Tutto

cavalletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletto /kava'l:et:o/ s. m. [dim. di cavallo]. - 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ≈ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. [...] b. [lo stesso sostegno, utilizzato come zampe di tavoli] ≈ capra. c. (artist.) [sostegno in legno, a due o tre gambe, usato dai pittori per appoggiare la tavola o la tela] ≈ capretta, treppiede, trespolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] infantile, per lo più assol.] a cavalluccio. 2. [con riferimento a un evento e sim., collocato tra un anno e l'altro, tra un secolo e l'altro, ecc., con la prep. di: la rivoluzione scoppiò a c. dei due secoli] ≈ (lett.) a cavaliere di, fra (ø ... Leggi Tutto

fenice

Sinonimi e Contrari (2003)

fenice s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. phôiniks -ikos s. m.]. - 1. (mitol.) [secondo antiche leggende, uccello favoloso d'Arabia bellissimo e unico, che moriva ogni cinquecento anni su un rogo per poi [...] rinascere dalle proprie ceneri]. 2. (fig., scherz.) [cosa rarissima o persona che abbia qualità assai rare: sei la f. (o l'araba f.) degli amici fedeli] ≈ mosca bianca. ... Leggi Tutto

cavallone

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallone /kava'l:one/ s. m. [accr. di cavallo]. - [grossa onda marina] ≈ flutto, frangente, maroso, ondata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali