• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

legume

Sinonimi e Contrari (2003)

legume s. m. [lat. legŭmen (-mĭnis)]. - 1. (bot.) [frutto caratteristico delle piante leguminose] ≈ baccello. 2. [al plur., semi delle diverse leguminose alimentari: minestra di l.] ≈ ⇓ ceci, fagioli, [...] fave, lenticchie, piselli ... Leggi Tutto

carato

Sinonimi e Contrari (2003)

carato s. m. [dall'arabo qīrāṭ "grano di carrubo; piccolo peso", dal gr. kerátion, dim. di kéras -atos "corno"]. - 1. [ciascuna delle ventiquattro parti uguali in cui si divide l'oncia: oro a 24 c.] ≈ [...] ‖ titolo. 2. (estens.) [unità di peso delle pietre preziose e delle perle] ≈ ‖ grammo, grano. 3. (marin.) [ciascuna delle ventiquattro parti nelle quali è divisa la proprietà di una nave mercantile] ≈ ... Leggi Tutto

turcasso

Sinonimi e Contrari (2003)

turcasso s. m. [dal pers. tīrkash, der. della locuz. tīr ("freccia") kashīdan ("tirare, scagliare"), incrociato con l'ital. turco], ant. - [recipiente destinato a contenere le frecce dell'arco o della [...] cerbottana] ≈ faretra, portafrecce ... Leggi Tutto

lenitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

lenitivo [der. di lenire]. - ■ agg. [che attenua un dolore: azione l. di un farmaco] ≈ Ⓣ (med.) analgesico, Ⓣ (med.) anodino, antidolorifico, balsamico, calmante, (non com.) mitigativo, sedativo. ↔ eccitante, [...] irritante, stimolante. ■ s. m. [farmaco che attenua dolori, bruciori e sim.] ≈ Ⓣ (med.) analgesico, antidolorifico, calmante, sedativo. ↔ eccitante, stimolante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

schiavo

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavo (pop. tosc. stiavo) [lat. mediev. sclavus, slavus, propr. "prigioniero di guerra slavo"]. - ■ s. m. (f. -a) (stor.) [individuo considerato come proprietà privata, privo di ogni diritto e soggetto [...] . ■ agg. (con la prep. di) 1. [che non ha o ha perso la libertà e l'indipendenza, che è limitato nei propri diritti e sim.: una nazione s. della dittatura] ≈ oppresso (da), prigioniero, servo, soggetto (a), sottomesso (a), succube. ↔ libero (da). 2 ... Leggi Tutto

evirato

Sinonimi e Contrari (2003)

evirato [part. pass. di evirare]. - ■ agg. 1. [privato dei genitali maschili] ≈ castrato. ● Espressioni: cantore evirato [nei secoli fino al 18°, cantante al quale, mediante l'evirazione, veniva impedita [...] , indebolito, infiacchito, molle, sfibrato, spossato, stremato, svigorito. ‖ effeminato. ↔ energico, forte, maschio, mascolino, vigoroso, virile. ■ s. m. 1. [chi ha subìto l'evirazione] ≈ castrato, eunuco. 2. (mus.) [cantore evirato] ≈ voce bianca. ... Leggi Tutto

lenocinio

Sinonimi e Contrari (2003)

lenocinio /leno'tʃinjo/ s. m. [dal lat. lenocinium, der. di leno -onis "lenone"]. - 1. a. (lett.) [attività di chi favorisce, spec. se a scopo di lucro, amori considerati illeciti facendosene intermediario] [...] di qualcuno, per ottenerne la compiacenza] ≈ adulazione, allettamento, lusinga. b. [spec., nelle arti, elemento artificioso inteso ad abbellire: l. dello stile] ≈ abbellimento, (tosc.) belluria, grazia, lustrino, ornamento, ricercatezza. ↑ artificio. ... Leggi Tutto

turgore

Sinonimi e Contrari (2003)

turgore /tur'gore/ s. m. [dal lat. turgor -oris]. - 1. a. [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ [→ TURGIDEZZA (1. a)]. b. (estens.) [stato del pene [...] .) [patologico aumento di volume di un tessuto o di un organo] ≈ [→ TUMEFAZIONE]. b. (estens.) [l'essere carnoso] ≈ [→ TUMIDEZZA (1. b)]. 3. (fig.) [con riferimento allo stile, l'essere ridondante ed eccessivamente elaborato] ≈ e ↔ [→ TUMIDEZZA (2)]. ... Leggi Tutto

turibolo

Sinonimi e Contrari (2003)

turibolo /tu'ribolo/ s. m. [dal lat. turibŭlum, der. di tus turis "incenso"]. - (eccles.) [piccolo recipiente di argento usato nelle funzioni religiose per bruciarvi l'incenso] ≈ incensiere, portaincenso. ... Leggi Tutto

turiferario

Sinonimi e Contrari (2003)

turiferario /turife'rarjo/ s. m. [dal lat. mediev. turiferarius, comp. di tus turis "incenso" e tema di ferre "portare"]. - 1. (eccles.) [nella liturgia cattolica, il ministrante (o ministro) che porta [...] l'incensiere o turibolo]. 2. (f. -a) (fig., lett.) [chi tende ad adulare, spec. in senso spreg.] ≈ adulatore, (non com.) caudatario, cortigiano, incensatore, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (spreg.) leccatore, (spreg.) lecchino, lusingatore, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali