• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

tuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffo s. m. [der. di tuffare]. - 1. a. [l'entrare in acqua, per lo più con un balzo: vado a fare un t. per rinfrescarmi un po'] ≈ ‖ bagno. b. [riferito a cosa, l'entrare in acqua: il t. dei remi] ≈ immersione. [...] 2. (estens.) [il gettarsi con impeto: fare un t. nel vuoto] ≈ balzo, lancio, salto, slancio. ● Espressioni: fam., buttarsi a tuffo (su qualcosa) → □. 3. (aeron.) [discesa repentina e veloce: scendere (o ... Leggi Tutto

eufemismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eufemismo s. m. [dal gr. eyphēmismós, der. di eyphēmízō "dire parole di buon augurio", comp. di eu- "bene¹" e phēmí "dire"]. - 1. (crit.) [figura retorica che consiste nel sostituire l'espressione propria [...] con un'altra di significato attenuato, per es. andarsene per morire] ≈ attenuazione, (non com.) eufemia. ‖ antifrasi, litote. ↔ disfemismo. 2. (estens.) [espressione utilizzata in questo modo] ≈ circonlocuzione, ... Leggi Tutto

cappellone

Sinonimi e Contrari (2003)

cappellone /kap:e'l:one/ s. m. [accr. di cappello]. - 1. (cinem.) [personaggio di film western col caratteristico cappello a larga tesa] ≈ ‖ cow-boy, pistolero. 2. (gerg., milit.) [militare appena arruolato] [...] ≈ e ↔ [→ CAPPELLA² (2)] ... Leggi Tutto

evacuante

Sinonimi e Contrari (2003)

evacuante /evaku'ante/ [part. pass. di evacuare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale che favorisce l'evacuazione intestinale] ≈ lassativo, Ⓖ purga, purgante. ↔ astringente. ■ agg. (farm.) [di medicinale che [...] facilita l'evacuazione delle feci] ≈ lassativo, purgante, purgativo. ↔ astringente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tumulto

Sinonimi e Contrari (2003)

tumulto s. m. [dal lat. tumultus -us, d'incerta origine]. - 1. (lett.) [rumore di voci, soprattutto di gente che grida e si agita: alla fine il t. si placò] ≈ baccano, bailamme, baraonda, (pop.) bordello, [...] , insurrezione, moto (di protesta), rivolta, sedizione, sollevazione, sommossa, subbuglio, tafferuglio, trambusto, turbolenza. ↓ manifestazione. 3. (fig.) [l'agitarsi confuso di stati d'animo contrastanti, stato di grave concitazione e sim.: un t. di ... Leggi Tutto

scherzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzare /sker'tsare/ v. intr. [dal longob. ✻skerzōn, cfr. ted. scherzen "scherzare"] (io schérzo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l'acqua!] ≈ divertirsi, [...] di deridere la cavalleria o la religione (L. Pirandello); egli che s’era fatto beffe della religiosità della sorella, intens. (tiro, per lo più riferito ad azioni volte ad ingannare: m’hanno fatto un bel tiro, vendendomi sulla carta una casa che non ... Leggi Tutto

legname

Sinonimi e Contrari (2003)

legname s. m. [lat. lĭgnamen "armatura di legno"]. - [insieme di legni che, interi o segati, si adoperano per costruzione: l. da opera; l. pregiato] ≈ legno. ‖ legna. ... Leggi Tutto

scherzo

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzo /'skertso/ s. m. [der. di scherzare]. - 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito] ≈ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, [...] ≈ (lett.) per celia, per finta. ↔ seriamente, sul serio; senza scherzi [per sottolineare l'importanza che si dà ad un discorso e sim.: allora, senza s., come è andata?] ≈ fuori di scherzo, scherzi a parte, seriamente, sul serio, veramente. 2. (estens ... Leggi Tutto

tupè

Sinonimi e Contrari (2003)

tupè (o tuppè) s. m. - 1. [ciuffo di capelli, naturali o artificiali, usato per completare le acconciature] ≈ toupet. ‖ parrucchino, posticcio. 2. (fig., non com.) [l'essere arrogante, spavaldo e sim.] [...] ≈ arroganza, (pop.) cacca, (fam.) faccia tosta (o di bronzo, o, volg., di culo), insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza, spavalderia, spudoratezza, (non com.) toupet. ↔ discrezione, riguardo, riserbo, ... Leggi Tutto

evaporatore

Sinonimi e Contrari (2003)

evaporatore /evapora'tore/ s. m. [der. di evaporare]. - 1. (tecn.) [apparecchio nel quale si realizza l'evaporazione di una soluzione mediante apporto di calore da una sorgente esterna] ≈ vaporizzatore. [...] ‖ inalatore, nebulizzatore, polverizzatore. ↔ condensatore. 2. (tecn.) [recipiente pieno d'acqua che si appende ai radiatori del termosifone per mantenere umida l'aria dell'ambiente] ≈ umidificatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali