jet set /'dʒɛtsɛt/, it. /dʒɛt'sɛt/ locuz. ingl. [propr. "gruppo del jet", con riferimento al mezzo di trasporto usato spesso dagli esponenti dell'alta società], usata in ital. come s. m. - (massm.) [l'insieme [...] degli esponenti delle alte classi internazionali che mantengono tra loro rapporti mondani, d'affari e sim., anche iron.] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, high society, jet society. ‖ crème, élite, gotha ...
Leggi Tutto
canale s. m. [lat. canalis, der. di canna "canna"]. - 1. (idraul.) [corso d'acqua artificiale, scavato per servire all'irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, ecc.: c. navigabile; c. [...] , traccia, varco. 4. (estens.) [qualsiasi apparato di scorrimento di liquidi] ≈ collettore, condotto, conduttura, tubatura, tubo, [per l'acqua piovana] doccia, [per le acque di rifiuto] fogna. 5. (telecom.) a. [gamma di frequenze impiegata per un ...
Leggi Tutto
Jodel /'jodəl/, it. /'jodel/ (o Jodeln; all'ital. jodel o jodeln) s. m., ted. [voce dial. della Svizzera tedesca, di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio [...] su vocali o su sillabe di puro valore fonetico] ≈ Jodler ...
Leggi Tutto
esecutore /ezeku'tore/ s. m. [dal lat. exsecutor -oris, der. di exsĕqui "eseguire"] (f. -trice). - 1. [chi esegue: e. degli ordini; l'e. materiale di un delitto; e. testamentario] ≈ ‖ agente, (non com.) [...] attuatore, curatore. 2. a. [chi esegue una sentenza di morte] ≈ boia, carnefice, giustiziere. b. [chi esegue materialmente crimini per mandato altrui] ≈ killer, sicario. ↔ ‖ *committente, *mandante. 3. ...
Leggi Tutto
cancelliere /kantʃe'l:jɛre/ s. m. [lat. tardo cancellarius, in origine il custode dei cancelli del tribunale]. - 1. (prof.) [funzionario cui spetta la registrazione degli atti emessi dal giudice] ≈ ‖ segretario. [...] 2. (polit.) [in Germania e in Austria, capo del governo] ≈ premier, primo ministro ...
Leggi Tutto
trasportato s. m. [part. pass. di trasportare]. - [chi usa un mezzo di trasporto senza esserne alla guida: estendere l'assicurazione del veicolo ai t.] ≈ passeggero. ...
Leggi Tutto
trasportatore /trasporta'tore/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. (f. -trice) (mest., trasp.) [chi trasporta, chi svolge l'attività di trasportare merci] ≈ corriere, spedizioniere, vettore. ⇓ traslocatore. [...] 2. (estens., tecn.) [impianto adibito al trasporto di merci, spec. in magazzini: t. a rulli, t. a nastro] ≈ traslatore ...
Leggi Tutto
trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] scalare le marce; sorpassare; sterzare; uscire di strada. b. Cambiare le candele; fare il pieno; forare; sostituire l’olio; sostituire una ruota. 4. Altro: assicurazione, bollo di circolazione, foglio rosa, immatricolazione, libretto di circolazione ...
Leggi Tutto
trassato [part. pass. di ✻trassare, rifatto su trassi, trasse, pass. rem. di trarre]. - ■ agg. (banc.) [designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta: banca t.] ≈ trattario. ■ s. m. (f. -a) (banc.) [...] [soggetto designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta] ≈ trattario. ↔ ‖ *traente. ...
Leggi Tutto
khmer /kmɛr/ [voce cambogiana]. - ■ agg. [appartenente o relativo alla Cambogia: la civiltà, l'arte k.] ≈ cambogiano. ■ s. m. (anche f.) [abitante o nativo della Cambogia] ≈ cambogiano. ...
Leggi Tutto
s.l.m.
s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
Marco Rendeli
Luni sul mignone
Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa.
Gli scavi condotti dall’Istituto...