• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

istitutore

Sinonimi e Contrari (2003)

istitutore /istitu'tore/ (ant. institutore) s. m. [dal lat. institutor -oris "fondatore" e nel lat. tardo "istruttore"] (f. -trice). - 1. [chi istituisce, inizia qualcosa: l'i. di un metodo] ≈ creatore, [...] fondatore, iniziatore, padre. 2. (prof., educ.) [chi educa e istruisce i ragazzi, spec. in convitti e collegi] ≈ educatore, pedagogo, precettore, [nelle case signorili di un tempo] aio. ‖ insegnante, istruttore, ... Leggi Tutto

errore

Sinonimi e Contrari (2003)

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. [...] (teol.) [credenza errata in materia di fede religiosa: vivere, persistere nell'e.] ≈ e ↔ [→ ERESIA (1)]. 3. (lett.) [l'andare vagando: gli e. di Ulisse] ≈ avventura, peregrinazione, peripezia, vagabondaggio. 4. [quanto contrasta con le regole di una ... Leggi Tutto

istrione

Sinonimi e Contrari (2003)

istrione /i'strjone/ s. m. [dal lat. histrio -onis, voce di origine etrusca] (f. -a, non com.; raro o ant. -éssa). - 1. (teatr.) a. [chi recita per professione, spec. nelle commedie nell'antica Roma] ≈ [...] facili effetti scenici] ≈ gigione, guitto, teatrante. 2. (fig.) [chi nella vita assume atteggiamenti esageratamente teatrali o simula in modo plateale: fare l'i.] ≈ attore, commediante, gigione, (spreg.) guitto. ‖ esibizionista, ipocrita, simulatore. ... Leggi Tutto

istrionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

istrionismo s. m. [der. di istrione]. - [tendenza a fare l'istrione, anche fig.] ≈ ‖ esibizionismo. ... Leggi Tutto

trappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

trappeto /tra'p:eto/ (o trapeto) s. m. [lat. trapētum o trapētus, gr. ✻trapētón, der. di trapéō "pigiare l'uva"], region. - (agr.) [macchina con cui si frangono le olive] ≈ frantoio, macina, (region.) [...] mola, torchio ... Leggi Tutto

camino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

camino¹ s. m. [lat. camīnus, gr. káminos]. - 1. (edil.) [impianto per l'accensione del fuoco per riscaldare o cucinare con cappa e canna fumaria] ≈ caminetto. ‖ focolare. 2. (industr.) [condotto verticale [...] adibito alla dispersione dei gas prodotti da apparecchi industriali] ≈ canna fumaria, ciminiera, comignolo, fumaiolo. 3. (geol.) [canale naturale di un vulcano che mette in comunicazione focolaio e cratere] ... Leggi Tutto

permesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

permesso² s. m. [dal lat. permissum, propr. neutro sost. del part. pass. di permittĕre "permettere"]. - 1. [l'autorizzare, verbalmente o per scritto, altre persone a dire o a fare qualcosa, con la prep. [...] di: chiedere il p. di entrare] ≈ autorizzazione (a), consenso, facoltà, licenza, [con uso assol.] placet. ↔ divieto, interdizione, veto. 2. [facoltà accordata a un lavoratore dipendente, a un militare ... Leggi Tutto

sbrindellone

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrindellone /zbrinde'l:one/ s. m. [der. di sbrindellare] (f. -a), fam. - [persona sciatta e trascurata nel modo di vestire, con gli abiti cascanti e sempre in disordine] ≈ (region.) sbrendolone, (fam.) [...] sciamannone, (fam.) sciattone, straccione. ↔ (iron.) damerino, (iron.) elegantone, (iron.) gagà, (iron.) zerbinotto ... Leggi Tutto

permissivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

permissivismo s. m. [der. di permissivo]. - [l'essere permissivo: il p. di certi genitori] ≈ lassismo, permissività. ‖ indulgenza, tolleranza. ↔ intransigenza, rigidità, rigore, rigorismo, severità. ... Leggi Tutto

cammelliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cammelliere /kam:e'l:jɛre/ s. m. [der. di cammello]. - (mest.) [conduttore di cammelli] ≈ ‖ carovaniere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali