• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2311 risultati
Tutti i risultati [2311]
Medicina [136]
Industria [86]
Religioni [85]
Alimentazione [39]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Tempo libero [23]
Arti visive [19]
Chimica [16]
Teatro [15]

sbaraglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaraglio /zba'raʎo/ s. m. [der. di sbaragliare]. - 1. [lo sbaragliare o l'essere sbaragliati in un'azione militare e sim.] ≈ annientamento, débâcle, disfatta, distruzione, rotta, (non com.) sbaragliamento. [...] ] ≈ ↓ arrischiarsi, avventurarsi, azzardare, esporsi, rischiare. □ mandare (o buttare) allo sbaraglio [esporre qualcuno a una grave sconfitta, a una rovina quasi certa: mandare allo s. i propri uomini] ≈ ↓ esporre, mettere a repentaglio, rischiare. ... Leggi Tutto

equilibrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrismo s. m. [der. di equilibrio]. - 1. [complesso dei giochi d'equilibrio e, anche, l'abilità di farli: spettacolo di e.] ≈ funambolismo. 2. (fig.) [capacità di destreggiarsi con spregiudicatezza [...] in situazioni difficili o delicate, spec. in politica] ≈ funambolismo. ‖ opportunismo, trasformismo ... Leggi Tutto

equipaggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

equipaggiamento /ekwipadʒ:a'mento/ s. m. [der. di equipaggiare]. - 1. [azione di equipaggiare o di equipaggiarsi: l'e. di una nave] ≈ armamento, attrezzamento, fornitura, rifornimento. 2. (estens.) [quanto [...] serve a equipaggiare: un e. da sci; l'e. per un lungo viaggio] ≈ armamentario, attrezzatura, bagaglio, corredo, dotazione, occorrente. ... Leggi Tutto

calendario

Sinonimi e Contrari (2003)

calendario /kalen'darjo/ s. m. [dal lat. calendarium, der. di calendae "primo giorno del mese"] (pl. calendari). - 1. [tabella o albo in cui sono notati i giorni dell'anno con l'indicazione delle festività [...] o altre informazioni] ≈ ‖ almanacco, lunario, (ant.) taccuino. 2. (estens.) [insieme delle attività organizzate nel corso di un anno] ≈ programma, prospetto, scaletta, tabella. ⇑ elenco, lista. ⇓ annuario ... Leggi Tutto

traghettamento

Sinonimi e Contrari (2003)

traghettamento /traget:a'mento/ s. m. [der. di traghettare]. - (marin.) [il traghettare o l'essere traghettato] ≈ [→ TRAGHETTO (1)]. ... Leggi Tutto

traghetto

Sinonimi e Contrari (2003)

traghetto /tra'get:o/ s. m. [der. di traghettare]. - 1. (marin.) [il traghettare o l'essere traghettato] ≈ traghettamento, (ant.) tragitto. ‖ traversata. 2. (estens.) [imbarcazione che fa servizio di traghettamento] [...] ≈ ferry boat, navetta ... Leggi Tutto

tragitto

Sinonimi e Contrari (2003)

tragitto s. m. [der. di tragittare]. - 1. [il tratto che si compie per recarsi da un luogo a un altro: è stato un lungo t.] ≈ itinerario, percorso, strada, tratto, via. 2. (ant.) [il traghettare o l'essere [...] traghettato] ≈ [→ TRAGHETTO (1)] ... Leggi Tutto

traguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

traguardo s. m. [der. di traguardare]. - 1. [atto di traguardare]. 2. a. (sport.) [punto d'arrivo di una gara di corsa di vario tipo: giungere primo al t.; tagliare il t.] ≈ arrivo. ↔ partenza. b. (fig.) [...] [punto d'arrivo, meta a cui si tende: il suo t. è sempre stato l'autonomia economica] ≈ fine, meta, mira, obiettivo, proposito, scopo. 3. (econ.) [obiettivo di fatturato che un'azienda si propone] ≈ risultato, target. ... Leggi Tutto

equivalente

Sinonimi e Contrari (2003)

equivalente /ekwiva'lɛnte/ [part. pres. di equivalere]. - ■ agg. [di cosa che, sotto un certo riguardo, ha uguale valore ed efficacia rispetto ad altra cosa, anche con la prep. a: i due titoli di studio [...] sono e. ai fini del concorso] ≈ e ↔ [→ EQUIPOLLENTE]. ■ s. m. [cosa che, pur essendo di natura diversa, ha (o è ritenuta di) valore uguale: l'e. di una prestazione; dare l'e. di una somma in natura] ≈ corrispettivo. ... Leggi Tutto

sbarramento

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarramento /zbar:a'mento/ s. m. [der. di sbarrare]. - 1. [azione di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio o l'accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie di entrata] [...] ↔ apertura, sblocco. 2. (estens.) [ostacolo o sistema di ostacoli atti a impedire il passaggio o l'accesso di qualcuno o di qualcosa: uno s. di travi, di truppe] ≈ barricata, barriera, siepe, steccato, transenna, [per proteggersi da inondazioni e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 232
Enciclopedia
s.l.m.
s.l.m. s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone
L'Italia preromana. I siti etruschi: Luni sul Mignone Marco Rendeli Luni sul mignone Sito su un pianoro alla confluenza dei torrenti Vesca e Mignone (prov. di Viterbo), ai margini settentrionali dei Monti della Tolfa. Gli scavi condotti dall’Istituto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali