La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] Michelet, in Criscenti Grassi, A., Lentini, S., L’immaginario sociale nella tradizione della storia e della cultura R., A Greek-English Lexicon, 1940; Cataudella, Q., Manfredi, M., Di Benedetto, F. (ed.), Dizionario illustrato greco-italiano, Firenze ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] : All’àghe de philòteti trapèiomen eunethènte; / ou gar po potè m’ hòdè gh’ èros phrènas amphekàlypsen, / oud’hòte se pròton Lakedàimonos Latino, Torino, Paravia, 1995.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] G., Vocabolario Latino Italiano - Italiano Latino, Torino, Paravia, 1995.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Ceserani, R., Domenichelli, M., Fasano, P., Dizionario dei temi letterari, vol. II, Torino ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] tratta di uno stato intimo che si traduce in un agire (Dumais, M., 1995, p. 189).In Mt (5, 7) leggiamo μακάριοι origini della cultura europea, 2 voll., Firenze, Leo S. Olschki, 1994. L’introduzione alla serie Trame della parola. Genesi e significato ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] utili di quanto siamo disposti ad ammettere. Secondo V.M. De Grandis, compilatore di un Dizionario etimologico-scientifico , A. (ed.), Milano, BUR, 1998.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Chantraine ...
Leggi Tutto
«La carcerazione assume il ruolo di macchina di normalizzazione generalizzata: punisce, corregge, classifica, assoggetta». Questo concetto, che Michel Foucault ha elaborato in Sorvegliare e punire (1975), [...] degli Accademici della Crusca, a cura di M. Fanfani e M. Biffi (per immagini digitali; ma contesto Les aliénés voyegeurs. Le cas Alber, avec une introduction de S. Nicolas, Paris, L’Harmattan, 2005 (la traduzione italiana di una antologia di brani ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] hitleriano con la benedizione del Duce, Strisciarossa.itBrando, M., Una storia dimenticata: l’altra Resistenza degli Internati militari italiani, Il FattoQuotidiano.itContini, S.R., Mengotto, S., Villa V., Resistere, non piegarci: la Resistenza senz ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] un dio. Il sesso e la polis, Milano, Feltrinelli, 2007.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Ceserani, R., Domenichelli, M., Fasano, P., Dizionario dei temi letterari, Torino, UTET, 2007.Chantraine, P ...
Leggi Tutto
PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] Vocabolario latino-italiano - italiano-latino, 1995, [s. n.].Cantarella, E., L’amore è un dio. Il sesso e la polis R., A Greek-English Lexicon, 1940; Cataudella, Q., Manfredi, M., Di Benedetto, F. (ed.), Dizionario illustrato greco-italiano, Firenze, ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] alla militanza politica. In altre parole, l’idea che se non è conscious non , pp. 131-36.Santoro, M., Solaroli, M., Authors and rappers. Italian hip di un movimento rimosso, Roma, Alegre, 2010.Wright, S., “A love born of hate”. Autonomist rap in ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.
s.l.m.
s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
LIVIA DRUSILLA
L. Fabbrini
Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia per sfuggire alla persecuzione di Ottaviano....