Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] gli avversari (M. Landini, Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo, Bompiani, 2011). Scoraggiare l’unione ‒ che di agosto del 1300, come pure attesta la sua sepoltura in S. Reparata. Oggi ci riferiremmo a un tale provvedimento in termini di ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] temi quali il dialogo interreligioso e l’accoglienza dei migranti.3. Cardinale Charles Maung Bo, S.D.B. (76 anni). nelle relazioni sino-vaticane.6. Cardinale Pierbattista Pizzaballa, O.F.M. (60 anni). Patriarca di Gerusalemme dei Latini, è nato ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] sulla Capitale, partirono, dopo aver sfilato innanzi a S. M. il Re, partirono ad un cenno del loro Duce il caso di contare e misurare i singoli uomini, ma di guardare e valutare l’idea, la quale come ogni idea vera, cioè viva, dotata di una sua ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] c’è anche chi avverte che questa politica potrebbe isolare l’America e metterla contro alcuni dei suoi alleati più stretti. Vidar Nordli-Mathisen, Dominio pubblico (https://unsplash.com/it/foto/nave-da-carico-m-s-c-a-vela-y8TMoCzw87E) via Unsplash. ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] fatto l’apertura quando sarà condotta l’operazione di Rafah che se l’esercito non entra l’importanza delle persone colpite e le modalità utilizzate, che hanno infranto l’inviolabilità delle sedi diplomatiche, l’allargamento e l Spokesperson’s Unit ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , Europa ritrovata. Geografie e miti del vecchio continente, Milano 2017; M. Ciliberto, Il nuovo umanesimo, Bari 2017; New Humanism and Global Governance, ed. L. Yang, S. Wei, Guangzhou 2018; L. Ciotti, V. Alberti, Per un nuovo umanesimo. Come ridare ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] operazioni di pace e agli interventi militari di fondersi l’uno con l’altro. In realtà, come sostiene Ana Isabel Rodríguez org/stable/24027184Gainsborough M. (2011) “Liberal interventionism and the Global North: The Case of Britain’s Inner Cities”, ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] lingua. Sulla lingua s’intreccia infatti la storia di Terre che piangono, così come su di essa s’inarca l’identità collettiva e mondo mio/ vieni, ascolta ho una storia da raccontare» (trad. M. Zonca).[2] «Nambi, figlia del Dio/ dispiega la scala del ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] vulcani attivi. E c’è la Legione».[2] L. McMahon, Beyond the Human Body; Claire Denis’s Ecologies, «Alphaville. Journal of film and screen assorbirlo come se fosse mera materia indifferenziata».[5] M. Beugnet in L. McMahon, cit. «Man mano che il sale ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] 1891), Il ventaglio di Lady Windermere (Lady Windermere’s Fan, 1892), Una donna senza importanza (A Woman Milano. Accostato in un dittico a L’importanza di chiamarsi Ernesto, peraltro, , O., Opere, a cura di M. D’Amico, Milano, Mondadori, 2009 ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.
s.l.m.
s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
LIVIA DRUSILLA
L. Fabbrini
Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia per sfuggire alla persecuzione di Ottaviano....