GERDIL, Giacinto Sigismondo (al secolo, Jean-François)
Pietro Stella
Nacque a Samoëns (Alta Savoia) il 23 giugno 1718 da Pierre, notaio, e da Françoise Perrier, originaria di Taninges. Ricevuta la prima [...] Scienze, Fondo origini; Roma, Bibl. nazionale, Fondo Gesuitico, 157-16, c. 177; Ibid., Bibl. Corsiniana, ms. 2030, cc. 2-21 formazione di G.S. G., tesi di laurea, Univ. di Torino, a.a. 1975-76; Sacrae congregationis dePropagandaFide memoria rerum, ...
Leggi Tutto
BUGLIO, Ludovico (in cinese, Li Lei-ssu e Tsai-k'o)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Mineo (Catania) nel gennaio 1606, forse il 26, da Mario, barone di Burgio, Bifara e Favarotta e da Antonia Gravina Isfar [...] Ottajano e Carlo Orazi da Castorano, incaricati dalla Congregazione dePropagandaFide, sottoposero le opere liturgiche del B. ad un 1823, pp. 282-284; P.S.M.C., Intorno a due opere del p. Luigi Bugli o Buglio d. C. di G., missionario nella Cina nel ...
Leggi Tutto
DESIDERI, Ippolito
Giuseppe Toscano
Nacque a Pistoia il 20 dic. 1684 da Iacopo e da Maria Maddalena Cappellini, in una famiglia patrizia del luogo. Il 9 maggio 1700 entrò nella Compagnia di Gesù a Roma [...] frattempo, il 29 nov. 1732, la congregazione dePropagandaFide dava il suo giudizio definitivo a favore dell' s. 6, VI (1929), p. 299; Id., An account of Tibet: the travels of I. D. of Pistoia S. I., 1712-1727, London 1932 (con introd. di C ...
Leggi Tutto
INTORCETTA, Prospero (Yin Duoze, Juesi [Il Saggio])
Elisabetta Corsi
Nacque a Piazza Armerina il 28 ag. 1625. All'età di sedici anni i genitori lo iscrissero al Siculorum Gymnasium di Catania per studiare [...] cardinali della sacra congreg.ne dePropagandaFide […]. Si tratta delle C. Le Gobien, Histoire de l'édit de l'empereur de la Chine en faveur de la religion chrétienne, Turin 1699, pp. 50 s.; Histoire apologétique de la conduite des jésuites de ...
Leggi Tutto
COMBONI, Daniele
Pietro Chiocchetta
Nacque a Limone sul Garda, in provincia di Brescia, il 15 marzo 1831 da Luigi e Domenica Pace. Dopo gli studi elementari, il 20febbr. 1843 venne accolto nel collegio [...] missionaria di S. Croce al C. dovette rimpatriare il 17 giugno 1859. Nel 1862 la missione dell'Africa centrale venne aggregata a quella d'Egitto, ossia fu praticamente sospesa.
Una dilazione che le perplessità della Congregazione dePropagandaFide ...
Leggi Tutto
COZZA, Lorenzo (al secolo Simone)
Luisa Bertoni
Nacque a San Lorenzo Vecchio (Bolsena, in provincia di Viterbo) il 31 marzo del 1654 e venne battezzato con il nome di Simone; il padre, Lorenzo, apparteneva [...] Oliger, Vita e Diari del card. L.C., in Biblioteca bio-biblicgrafica della Terra Santa e dell'Oriente francescano, n.s., Documenti, III, Quaracchi 1925. Cfr. inoltre: Sacrae Congregationis dePropagandaFide memoria rerum, II, 1700-1815, Rom-Freiburg ...
Leggi Tutto
CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] 1895 era stato ordinato sacerdote da mons. Fausti, vicario di S. Pietro. Il 5 novembre di quell'anno si iscrisse alla dePropagandaFide decise la creazione della delegazione apostolica di Australasia (Australia, Tasmania e Nuova Zelanda), il C ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Celso
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Castions di Zoppola (Udine) il 3 apr. 1876 da Costante e Maddalena Altan, famiglia di modeste condizioni, secondogenito di dieci fratelli. Il padre faceva [...] SC., U. Ojetti e G. D'Annunzio, in Atti della Accad. di scienze, lettere e arti di Udine, IX (1970-72), pp. 61-97; I. Metzler, Präfekten und Sekretäre der Kongregation in der neusten Missionsära 1918-1972, in Sacrae Congregationis dePropagandaFide ...
Leggi Tutto
CIRIACI, Pietro
Luciano Osbat
Nato a Roma il 2 dic. 1885, figlio di Giuseppe e Maria Giuggiolini Magnaterra, fu battezzato nella parrocchia di S. Crisogono, nel rione di Trastevere, dove la sua famiglia [...] . Lorenzo in Damaso, poi come viceparroco in quella di S. Rocco. Fu qui che il C. si fece conoscete ed apprezzare da.Camillo Laurenti, segretario della Congregazione dePropagandaFide che lo chiamò ad insegnare filosofia nell'omonimo Collegio. Negli ...
Leggi Tutto
CACCIARI, Pietro Tommaso (al secolo Petronio Cesare)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna da Stefano e da Francesca Franzoni il 5 ott. 1693, entrò nel convento di S. Maria delle Grazie, vestendo l'abito [...] Roma 1756).
Dopo essere stato giubilato a PropagandaFide nel 1757, il C. tornò a Bologna, ove morì nel convento scrittori bolognesi, II, Bologna 1783, pp. 6 s.; C. de Villiers, Bibliotheca carmelitana notis criticis et dissertationibus illustrata…, ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...