Vedi COPIE e COPISTI dell'anno: 1959 - 1994
COPIE e COPISTI (ν. vol. Il, p. 804)
C. Gasparri
Il fenomeno della riproduzione consapevole di una invenzione figurativa più antica, nella pittura come nella [...]
Bibl.: Problemi generali e questioni di metodo: G. M. A. Richter, How Were the Roman Copies of Greek Portraits Made?, in RM, Archeological News from Cyprus, in AJA, LXXVI, 1972, p. 315 s.; S. Stucchi, Un fragment de moulage de El Djem et le groupe d ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] history of astronomy, New York, Interscience, 1961.
Richter 1988: Der Physiker des Romantikerkreises Johann Wilhelm Ritter 91-128.
‒ 1980: Shapiro, Alan E., The evolving structure of Newton's theory of white light and color, "Isis", 71, 1980, pp. 211 ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino Magno nella storiografia ecclesiastica fra tardo Illuminismo e Novecento
Johannes Wischmeyer
La discussione su Costantino e la sua epoca nella storiografia ecclesiastica protestante [...] , p. 194.
38 Ivi, pp. 201 segg.
39 J. Burckhardt, Die Zeit Constantin’s des Großen, Basel 1853, p. 425.
40 Ivi, p. 431.
41 Ivi, p. Gotha 1880, p. 10.
100 Ibidem.
101 H. Richter, Das weströmische Reich besonders unter den Kaisern Gratian, Valentinian ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] identificata con una forza di tipo elettrico. Uno dei più celebri fautori di questa tesi fu lo stesso Richter, che s'ispirava ai principî della Naturphilosophie, secondo i quali tutte le diverse forze agenti nella Natura avevano il loro fondamento ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Benz SUI
3. Horst Schönau, Roland Wetzig, Detlef Richter e Andreas Kirchner GDR
hockey su ghiaccio
maschile
1. Stati femminile
1. Yang Yang (A) CHN
2. Ko Gi-Hyun KOR
3. Yang Yang (S) CHN
short track - 1500 m femminile
1. Ko Gi-Hyun KOR
2. Choi Eun- ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] 367).
Fitzgerald, R., Human needs and politics, Rushcutters Bay, N.S.W.-Oxford 1977.
Georgescu-Roegen, N., Analytical economics, Cambridge, Mass., dimostrazioni sperimentali, per merito soprattutto di C.P. Richter e di Paul T. Young, di come gli ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] , IV, 1965, pp. 55-65, tavv. XXVIII-XXXV; G. Μ. Α. Richter, The Portraits of the Greeks, Londra 1965, I, p. 54, fig. 120 ( 11-44; I. McPhee, in LIMC, IV, 1986, p. 718, n. 80, s.v. Elektra ι; P. Moreno, Scultura ellenistica, I, cit., pp. 308-318, figg ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] una stoffa copta all'Ermitage (v. vol. II, fig. 1063, s.v. Copta Arte).
L'episodio delle Cavalle di Diomede è risolto nel QuadALibia, VIII, 1976, pp. 81-98; G. Μ. Α.
Richter, Lysippos, the Initiator of the Hellenistic Art, in Essays in Archaeology and ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] Museum of Art, New York 1885-1903; D. J. Hogarth, Devia Cypria, Londra 1889; M. Ohnefalsch Richter, Die antiken Kulturstätten auf Kyprus; A. S. Murray, A. H. Schmidt, H. B. Walter, Excavation in Cyprus, Londra 1900; E. Gjerstad, Die schwed ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] di A ripartite fra le altre sostanze sono pari a m/S, n/S, o/S, p/S, dove S=m+n+o+p.
Dalla statica alla dinamica delle reazioni
Gli enunciata per questo tipo di reazioni nel 1798 da Richter. Se a tutte queste ricerche si aggiungono quelle ...
Leggi Tutto
magnitudo
s. f., lat. scient. [dal lat. class. magnitudo «grandezza»], invar. – In sismologia, m. di un terremoto, grandezza introdotta intorno al 1935 dal geofisico Ch. F. Richter (scala delle magnitudo o scala Richter) per caratterizzare...
sismico
sìsmico agg. [der. del gr. σεισμός: v. sismo] (pl. m. -ci). – Attinente ai sismi e alla sismologia: fenomeni, movimenti s.; area (o zona) s., regione della superficie terrestre nella quale si manifestano più o meno frequentemente movimenti...