Storico, nato ad Aosta il 23 febbraio 1901. Allievo di P. Egidi a Torino, è stato professore di storia politica moderna nell'università di Perugia (1934-38), di storia medievale e moderna nell'università [...] di nuovi motivi, su Giovanni Botero, Roma s. a. (ma 1933), e gli studî dalle ampie prospettive, su Lo Stato di Milano nell'Impero di Carlo V, I, Milano 1934, e Per la storia religiosa dello Stato di Milano durante il dominio di Carlo V, Bologna 1938 ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] the European Parliament, a cura di K. Reif, Aldershot 1986; S. Bulwer, W. E. Paterson, The Federal Republic of Germany, -25; O. M. Ungers, Architettura come tema, trad. it., Milano 1982; Abitare, 226 (luglioagosto 1984; n. monografico sulla G.); AA ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] ; B. Barattucci, B. Di Russo, Arata Isozaki. Architetture 1959-1982, Roma 1983. Su F. Maki: S. Salat, Fumihiko Maki. Une poétique de la fragmentation, Milano 1988; Casabella, 544 (marzo 1988) e 546 (maggio 1988). Su T. Ando, Casabella, 442 (aprile ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] 185-98.
Y. Medvedkov, O. Medvedkov, Turning points in Russia's urbanization, Columbus 1994.
B. Nahaylo, V. Swoboda, Après l' (Appunti del Presidente), Moskva 1994 (trad. it. Milano 1994).
S.S. White, After Gorbachev, Cambridge 1994.
N.N. Beljakov ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] in South Africa since 1945, ivi 1983; R. Davies, D. O'Meara, S. Dlamini, The struggle for South Africa, ivi 1984; Dopo l'apartheid, a cura di G. Calchi Novati, Milano 1986; K.W. Grundy, The militarization of South African politics, Londra 1986; J ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] nel 1973), nichel, cromite, bauxite (2.736.000 t nel 1973) s'è aggiunto il petrolio, estratto dal 1963 a Kleisoura (70.000 t Cervi, Dove va la Grecia? Dal colpo di Stato al referendum, Milano 1968; K. Legg, Politics in modern Greece, Stanford 1969.
...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] Torino 1968; E. Kardelj, Burocrazia e classe operaia, Roma 1969; La Jugoslavia oggi, Milano 1969 (Quaderni dell'osservatore, 3); S. Suvar, Nacije i medjunacionalni odnosi u socijalističkoj Jugoslaviji, Zagabria 1970; Yugoslav Workers' Selfmanagement ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] 1972; P. Vita-Finzi, Perón: mito e realtà, Milano 1973; M. A. Garcia, Argentina, dall'indipendenza al poi vita al Grupo de Artistas Modernos de la Argentina che annovera, fra gli altri, S. Grilo, J. A. Fernández Muro, T. Maldonado (oggi in Italia), A. ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] 1987; AA.VV., Le fait ethnique en Iran et en Afghanistan, Parigi 1988; S.A. Arjomand, The turban for the crown: the islamic Revolution in Iran, New è comunque quella dello scultore Tanavolī, formatosi a Milano e molto attivo nell'arco di un trentennio ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] Royaume-Uni: économie et régions, Paris 1991 (trad. it. Milano 1992).
La città che cambia. L'esperienza britannica, a and policies under John Major, 1990-97, New York 1998.
S. Driver, L. Martell, New labour: politics after Thatcherism, Malden ...
Leggi Tutto
S. S.2
S. S.2 (anche SS) 〈èsse èsse〉. – Abbreviazione ted. 〈ès ès〉 di Schutz-Staffel (propr. «squadra di protezione»), denominazione di un corpo speciale del partito nazista, costituito nel 1925 come guardia personale di Hitler e che successivamente...
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...