scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] armerie dell’Arsenale di Venezia, dei musei Stibbert a Firenze e Poldi-Pezzoli a Milano. Dall’uso di appendere gli s. alle pareti deriva probabilmente lo s. come motivo ornamentale, anche nella particolare versione dell’oscillo, e ancora tra i motivi ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel [...] e immobiliare, fondando nel 1961 la società Cantieri Riuniti Milanesi S.p.A., nel 1963 la Edilnord. Tra il 1969 e realizzazione di due quartieri residenziali di concezione moderna, Milano 2 e Milano 3, caratterizzati dall'alta qualità dei servizi ...
Leggi Tutto
Società italiana per la fabbricazione di conduttori elettrici isolati, cavi per telecomunicazioni, pneumatici, gomma e materie plastiche. Fu fondata a Milano, dove ha tuttora sede, nel 1872 da Giovanni [...] dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), a Milano. Nel 1964 la presidenza fu assunta da Leopoldo (Velate Varesino 2016 unico socio è diventato Marco Polo International Holding Italy S.p.A.; tornata in borsa nel 2017, al 2022 ...
Leggi Tutto
Società per costruzioni meccaniche, con sede a Milano, fondata nel 1910 a Portello (Milano) con la ragione sociale di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (ALFA), per iniziativa di un gruppo di uomini [...] produzioni belliche. Nel 1961 fu iniziata la costruzione degli impianti di Arese (Milano).
Nel 1968 fu costituita l’Industria Napoletana Costruzione Autoveicoli Alfa Romeo-Alfasud S.p.A., con la costruzione di un nuovo stabilimento a Pomigliano d ...
Leggi Tutto
Farinetti, Oscar (propr. Natale). – Imprenditore italiano (n. Alba 1954). Figlio dell’uomo politico, partigiano e imprenditore Paolo (1922-2009), a partire dalla fine degli anni Settanta si è dedicato [...] altre città italiane (tra le altre, Bologna, Genova, Milano, Roma) e all’estero a Tokyo e New York. , 2011; Storie di coraggio. Dodici incontri con i grandi del vino, con S. Hayashi, 2013; Mangia con il pane. Storia di mio padre nella Resistenza, ...
Leggi Tutto
Famiglia italiana fondatrice dell'omonima casa di maglieria. Nel 1953 Ottavio M. (1921-2013) e la moglie Rosita Jelmini (1931-2025) fondarono a Gallarate un laboratorio di maglieria. La loro prima cliente [...] colori, punti e fantasia solo apparentemente casuali, e Bloomingdale's inaugurò un punto vendita M. nella sede di New azienda con Missonologia, una mostra itinerante tenuta a Firenze e a Milano. Nel 1997 i coniugi M. hanno affidato la guida dell' ...
Leggi Tutto
Società costituita il 6 gennaio 1884 sotto la ragione sociale di Società generale di elettricità sistema Edison (poi mutata in quella di Società E.) come derivazione del Comitato per le applicazioni dell’elettricità [...] la guida di G. Colombo con lo scopo di realizzare a Milano una centrale elettrica; questa entrò in funzione il 28 giugno 1883 ), il cui nome nel 1991 è stato modificato in quello di Edison S.p.A. Nel 2002 la fusione tra Montedison, E., Sondel e ...
Leggi Tutto
Società olandese, con sede ad Amsterdam, operante nei settori della fabbricazione e del commercio di elettrodomestici, di prodotti elettronici e per illuminazione, di medicinali e prodotti chimici. L'azienda [...] Italia, la P. società anonima italiana (stabilimenti di Alpignano, Milano e Monza), che, fondendosi con la società consorella P. Radio 1987, la P. sistemi medicali, poi (1993) reincorporata nella P. S.p.A.
Nella seconda metà degli anni 1990, la P. ha ...
Leggi Tutto
Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] a capo della Scuola Holden di Torino), G. è stato inoltre consigliere presso Banca Nazionale del Lavoro, DeA Capital S.p.A. e Parmalat S.p.A., e ha rivestito il ruolo di consigliere strategico del presidente del Consiglio italiano M. Renzi per le ...
Leggi Tutto
Industriale e finanziere italiano (Ravenna 1933 - Milano 1993), comincia a lavorare giovanissimo nella Ferruzzi s.r.l. (1952), appena conseguito il diploma di perito agrario (del 1987 è la laurea ad honorem [...] 'Eni). Fallito tale progetto (1991), G. separa i proprî interessi da quelli della famiglia Ferruzzi e fonda la Gardini s.r.l., per la quale compie una serie di importanti operazioni finanziarie. Nel 1993, da poco sottoposto ad indagini giudiziarie ...
Leggi Tutto
S. S.2
S. S.2 (anche SS) 〈èsse èsse〉. – Abbreviazione ted. 〈ès ès〉 di Schutz-Staffel (propr. «squadra di protezione»), denominazione di un corpo speciale del partito nazista, costituito nel 1925 come guardia personale di Hitler e che successivamente...
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...