L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] nel Foro di Cuma, in La forma della città e del territorio. Esperienze a confronto, Atti dell’incontro di studio (S. MariaCapuaVetere, 27-28 novembre 1998), Roma 1999, pp. 131-37.
F. Pesando, Un tempio della Magna Mater sull’Acropoli di Cuma ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] acqua e paesaggio. Atti dell’incontro di studio sul tema “Irreggimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico” (S. MariaCapuaVetere, 22-23 novembre 1996), Roma 1997, pp. 289-300.
G. Di Stefano - P. Pelagatti, Camarina. Cento anni di ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] , acqua e paesaggio. Atti dell’incontro di studio sul tema “Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico” (S. MariaCapuaVetere, 22-23 novembre 1996), Roma 1997, pp. 143-64.
L. Quilici, I simbruina stagna di Nerone nell’alta ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Capua
Valeria Sampaolo
Capua
L’antica città di C. (gr. Καπύη; lat. Capua) si trovava nel sito della odierna Santa MariaCapuaVetere, nel centro della piana campana.
Il [...] (ed.), Dizionario della civiltà etrusca, Firenze 1985, pp. 56-58.
P. Arthur, Scavo in proprietà Carrillo, S. MariaCapuaVetere. Contributo per una conoscenza di Capua tardo antica, in AMediev, 14 (1987), pp. 517-35.
M. Pagano - J. Rougetet, La casa ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti campani: Cales
Nicoletta Scala
Cales
Il sito dell’antica C. è collocato nella località che conserva il toponimo di Calvi Vecchia, nell’attuale comune di Calvi Risorta (Caserta), [...] età arcaica dalla Campania, Napoli 1983, pp. 213-17.
L. Burelli, s.v. Calvi Risorta, in BTCGI, IV, 1985, pp. 281-86 (con delle acque e trasformazione del paesaggio antico” (Santa MariaCapuaVetere, 22-23 novembre 1996), Roma 1997, pp. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Capua
Laura Saladino
Capua
L’odierna C. fu fondata nell’856 sui resti del centro romano di Casilinum; lo spostamento [...] ’altra (Capua, Museo Provinciale Campano) e a una fibula d’oro (Parigi, Cabinet des Médailles), costituisce l’unica testimonianza materiale di età longobarda nella città. Un’altra ipotesi identifica la basilica costantiniana con la chiesa di S. Maria ...
Leggi Tutto
tritovagliatura
s. f. Vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati. ◆ Intanto, è sempre critica la situazione dal punto di vista dello smaltimento, anche se Salerno ha attivato un sito di tritovagliatura a Sardone, anche se il sindaco di Santa...