• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [446]
Biografie [61]
Geografia [108]
Storia [84]
Geografia umana ed economica [61]
Africa [44]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [31]
Geopolitica [33]
Diritto [24]

Diouf, Abdou

Enciclopedia on line

Diouf, Abdou Uomo politico del Senegal (n. Louga 1935). Membro dal 1961 dell'Union progressiste sénégalaise (dal 1976 Parti socialiste sénégalais, PS), fu ministro della Pianificazione (1968-70) e successivamente primo [...] nelle consultazioni presidenziali del febbraio-marzo 2000 che segnarono anche la fine dell'egemonia del Parti socialiste du Sénégal, al potere dall'indipendenza. nel 2002 è stato eletto segretario generale dell'Organisation internationale de la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTI SOCIALISTE – SENEGAL

Berger, Gaston

Enciclopedia on line

Filosofo francese (Saint Louis, Senegal, 1896 - Longjumeau 1960), contribuì alla diffusione in Francia della fenomenologia fornendone una personale elaborazione. Tra le sue opere: Recherches sur les conditions [...] de la connaissance. Essai d'une théorétique pure (1941); Le "cogito" dans la phénoménologie de Husserl (1941). Postume sono state pubblicate due raccolte di suoi articoli (L'homme moderne et son education, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – SENEGAL – FRANCIA – HUSSERL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berger, Gaston (1)
Mostra Tutti

Wheatley, Phillis

Enciclopedia on line

Wheatley, Phillis Poetessa afroamericana (n. nel Senegal 1753 - m. Boston 1784). Fu acquistata come schiava all'età di otto anni da John W., un sarto di Boston, che curò la sua educazione. Iniziò presto a comporre versi, [...] quasi tutti in distici eroici, che pubblicò a Londra col titolo di Poems on various subjects, religious and moral (1773). Benché influenzate dai modelli della poesia settecentesca inglese, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENEGAL – LONDRA – BOSTON

Senghor, Léopold-Sédar

Enciclopedia on line

Senghor, Léopold-Sédar Scrittore e uomo politico senegalese (Joal, Senegal, 1906 - Verson, Calvados, 2001); compì gli studî superiori in Francia, ove conseguì la libera docenza universitaria e insegnò per varî anni (1933-44) [...] di impedire che l'Africa Occidentale Francese si frantumasse in tante e deboli compagini statali indipendenti. Eletto presidente del Senegal nel sett. 1960, mantenne la carica sino al dic. 1980. Membro associato straniero dell'Institut de France, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – LÉOPOLD SÉDAR SENGHOR – ACADÉMIE FRANÇAISE – INSTITUT DE FRANCE – SURREALISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Senghor, Léopold-Sédar (2)
Mostra Tutti

Beaufort, Henry-Ernest Grout de

Enciclopedia on line

Esploratore francese (Aubevoye, Eure, 1798 - Bakel, Senegal, 1825); fu nel Senegal una prima volta (1819-21) e preparò un viaggio di esplorazione nell'interno a cui si accinse dopo un breve ritorno in [...] patria. Visitò la Gambia, il Kaarta, il Bondou, ecc. (1824-25), ma la morte lo colse nel fervore delle ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENEGAL – GAMBIA – EURE

Millet, Gabriel

Enciclopedia on line

Storico dell'arte bizantina (Saint-Louis, Senegal, 1867 - Parigi 1953), prof. al Collège de France. Ha studiato particolarmente i monumenti medievali della Grecia (mosaici di Dafnì, Mistrà), concludendo [...] per la preponderanza dell'elemento greco nel costituirsi dello stile e della iconografia bizantina. Tra le sue opere si ricordano: Recherches sur l'iconographie de l'Évangile (1916); Monuments de l'Athos: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – ARTE BIZANTINA – ICONOGRAFIA – SENEGAL – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Millet, Gabriel (1)
Mostra Tutti

VIEIRA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIEIRA, Patrick Franco Ordine Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] 1995-96: Milan; 1996-2002: Arsenal • In nazionale: 56 presenze e 3 reti (esordio: 26 febbraio 1997, Francia-Olanda, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1995-96), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – SENEGAL – PARIGI – ITALIA

Ahmadu Bamba

Dizionario di Storia (2010)

Ahmadu Bamba Mistico, fondatore della Mouridiyya senegalese (Mbacké, Senegal, ca. 1850-Touba, Senegal, 1927). Nato nel Baol, aderì alla confraternita islamica della Qadiriyya nel 1880 e studiò legge [...] e teologia islamica in Mauritania. Tornò nel Baol dove ebbe una rivelazione e fondò la Mouridiyya, confraternita i cui principi erano il lavoro e la sottomissione ai maestri. Mentre il colonialismo francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

Caillié, René

Enciclopedia on line

Caillié, René Viaggiatore francese (Mauzé 1799 - ivi 1838); soggiornò due volte nel Senegal (1815, 1824-27). Di là, dopo una sosta al Niger, raggiunse tra i primi europei la favolosa Timbuctù (1828), e rientrò poi in [...] patria attraverso il Sahara e l'Algeria. Ha lasciato un interessante Journal (3 voll., 1830) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIMBUCTÙ – SENEGAL – ALGERIA – SAHARA – NIGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caillié, René (2)
Mostra Tutti

Ahidjo, Ahmadou

Dizionario di Storia (2010)

Ahidjo, Ahmadou Primo presidente del Camerun (Garoua, Camerun, 1924-Dakar, Senegal, 1989). Nazionalista moderato, militò nel Bloc démocratique camerounais (BDC) del Camerun francese. Nel 1958 assunse [...] la guida del primo governo autonomo, creato l’anno prima, uscendo dal BDC e fondando l’Union camerounaise. Presidente con l’indipendenza nel 1960, negoziò una federazione col Camerun ex britannico nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahidjo, Ahmadou (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
senegalése
senegalese senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord -occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...
cercopitèco
cercopiteco cercopitèco s. m. [dal lat cercopithecus, gr. κερκοπίϑηκος, comp. di κέρκος «coda» e πίϑηκος «scimmia»; lat. scient. Cercopithecus] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie cercopitecidi, con arti snelli e coda lunga: vivono in gruppi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali