• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Scienze politiche [3]
Biografie [2]
Internet [1]
Informatica [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Geografia [1]
Geopolitica [1]
Geografia umana ed economica [1]

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FRANCIA. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Alessandra Criconia Elisabetta Sibilio Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Bayrou al primo turno elettorale, al ballottaggio di maggio si sfidarono Sarkozy e la candidata del Parti socialiste (PS) Ségolène Royal: il primo prevalse sulla seconda con il 53,1% dei voti e, come nuovo presidente della Repubblica francese ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – DIPARTIMENTI D’OLTREMARE – JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

Jospin, Lionel

Enciclopedia on line

Jospin, Lionel Uomo politico francese (n. Meudon 1937). Socialista, è stato primo ministro (1997-2002) di un governo comprendente tutte le componenti della sinistra. Difensore della tradizione socialista francese, prese [...] 2006 ha rinunciato a candidarsi alle presidenziali dell’anno successivo, per le quali il Partito socialista ha designato Ségolène Royal, poi uscita sconfitta dal confronto con Nicolas Sarkozy; all’ex candidata non ha risparmiato severe critiche nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA – COSTITUZIONE EUROPEA – OPINIONE PUBBLICA – ORARIO DI LAVORO – NICOLAS SARKOZY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jospin, Lionel (2)
Mostra Tutti

LA PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

XXI Secolo (2009)

Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] opposte tipologie di qualità interferiscono è però a volte bizzarro: per es., nel duello televisivo fra Sarkozy e Ségolène Royal per le presidenziali francesi del 2007 il nervosismo mostrato dalla seconda e il suo non completo dominio degli argomenti ... Leggi Tutto

La vita in streaming

Il Libro dell'Anno 2015

Maurizio Ferraris La vita in streaming Con i social è caduta la distinzione tra pubblico e privato, tra universale e intimo. E l'avvento di app come Periscope alimentano, insieme al narcisismo, anche [...] del presidente francese François Hollande, emise un improvvido tweet in cui invitava a votare contro Ségolène Royal, precedente compagna del presidente nonché precedente candidata alle presidenziali. Una histoire bien parisienne e soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INTELLIGENZA COLLETTIVA – CORRIERE DELLA SERA – CHODERLOS DE LACLOS – FRANÇOIS HOLLANDE

La sfida di Hollande

Il Libro dell Anno 2012

Massimo Nava La sfida di Hollande La meteora Sarkozy ha attraversato rapidamente il cielo francese. La sua ‘rivoluzione conservatrice’ ha dovuto fare i conti con la diffidenza dei francesi e con la difficile [...] francese François Hollande e première dame all’Eliseo, compie una clamorosa gaffe via Twitter per ostacolare politicamente Ségolène Royal, precedente compagna di Hollande e madre dei suoi quattro figli. La Trierweiler, che nutre una profonda gelosia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Sarkozy, Nicolas

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sarkozy, Nicolas Sarkozy, Nicolas. ‒ Politico francese (n. Parigi 1955). È stato presidente della Francia dal 2007 al 2012. Dopo essere entrato in politica negli anni Ottanta ha dato il suo appoggio [...] eletto presidente della Repubblica al secondo turno con il 53,1% dei voti, vittorioso sulla candidata socialista Ségolène Royal. Nel secondo semestre del 2008 è stato presidente di turno dell’Unione Europea, affrontando efficacemente la crisi della ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS HOLLANDE – CHRISTINE LAGARDE – UNIONE EUROPEA – SÉGOLÈNE ROYAL – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarkozy, Nicolas (1)
Mostra Tutti

clanismo

NEOLOGISMI (2018)

clanismo s. m. Prevalenza degli interessi di un gruppo su quelli di un’intera collettività. • Ségolène [Royal] (alla quale ha fatto eco un altro sconfitto delle presidenziali, François Bayrou ‒ «[Nicolas] [...] Sarkozy è il portavoce di un clan, non il presidente di una nazione») usa con disinvoltura l’arma che fino ad oggi ha effettivamente indebolito il rivale: l’attacco all’immagine e ai comportamenti, accreditando ... Leggi Tutto
TAGS: ONG

complottologia

NEOLOGISMI (2018)

complottologia s. f. (iron.) Disquisizione azzardata su presunti complotti, congiure, e intrighi occulti. • Se tutto il mondo smettesse di usare olio di palma in migliaia di prodotti, e se le piantagioni [...] grammo. Sul web legioni di cospirologi della complottologia applicata s’inventano notizie sdrucciolose contro l’olio di palma. E Ségolène Royal vi ha preso uno scivolone. (Jacopo Giliberto, Sole 24 Ore, 17 giugno 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: SÉGOLÈNE ROYAL – ARACHIDI

cospirazionista

NEOLOGISMI (2018)

cospirazionista cospirologo s. m. (scherz. iron.) Teorico delle cospirazioni. • Se tutto il mondo smettesse di usare olio di palma in migliaia di prodotti, e se le piantagioni di palma venissero sostituite [...] grammo. Sul web legioni di cospirologi della complottologia applicata s’inventano notizie sdrucciolose contro l’olio di palma. E Ségolène Royal vi ha preso uno scivolone. (Jacopo Giliberto, Sole 24 Ore, 17 giugno 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: SÉGOLÈNE ROYAL – ARACHIDI – COTONE

Royal, Marie-Ségolène

Enciclopedia on line

Royal, Marie-Ségolène Donna politica francese (n. Dakar 1953). Dopo la laurea in Scienze economiche ha completato gli studi presso l’Istituto di studi politici di Parigi e la Scuola nazionale di amministrazione. Ha iniziato [...]  a La Rochelle nel confronto con il candidato socialista O. Falorni, che ha ottenuto il 55% contro il 45% di Royal. Nell'aprile 2014 la donna politica è stata nominata ministro dell'Ambiente, dell'energia, del mare e delle relazioni internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: B. CAZENEUVE – DEUX-SÈVRES – ROCHELLE – DAKAR
Vocabolario
sarkozista
sarkozista (sarcozysta), s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nicolas Sarkozy; di Nicolas Sarkozy. ◆ Oggi l’Ump parla di «sarkozisti di sinistra». Il solco ideologico destra-sinistra è superato? (Marie-Françoise Colombani, Stampa, 25 marzo 2007,...
gentese
gentese s. m. Linguaggio comprensibile dalla gente, registro linguistico di facile comprensione. ◆ «Benché interessanti, legate come sono ai meccanismi di fondo della lingua, le forme in “ese” (eurocratese, gentese, giornalistese, e via scrutinando)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali