Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] sul commercio e lo sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, Unctad). Ad oggi conta 105 membri e tutti i Unito, Repubblica Centrafricana, Russia, Ruanda, Samoa, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Sierra Leone, Singapore, Siria, Somalia ...
Leggi Tutto
Vedi Common Fund for Commodities dell'anno: 2015 - 2016
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa [...] sul commercio e lo sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, Unctad). Ad oggi conta 105 membri e tutti Unito, Repubblica Centrafricana, Russia, Ruanda, Samoa, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Sierra Leone, Singapore, Siria, Somalia, ...
Leggi Tutto
Vedi Common Fund for Commodities dell'anno: 2015 - 2016
(CFC)
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa di carattere finanziario [...] commercio e lo sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, Unctad). Ad oggi conta 103 paesi e 10 Unito, Repubblica Centrafricana, Russia, Ruanda, Samoa, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Sierra Leone, Singapore, Siria, Somalia, Spagna ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] Centrafricana, Repubblica Dominicana, Ruanda, Saint Kitts e Nevis, St. Lucia, St. Vincent e Grenadine, Samoa, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Isole Salomone, Somalia, Sudafrica, Sudan, Suriname, Swaziland, Tanzania, Timor Est ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (ACP Group)
Gruppo degli stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] , Re- pubblica Dominicana, Ruanda, Saint Kitts e Nevis, St. Lucia, St. Vincent e Grenadine, Samoa, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Isole Salomone, Somalia, Sudafrica, Sudan, Suriname, Swaziland, Tanzania, Timor Est, Togo ...
Leggi Tutto
Vedi Economic and Monetary Community of Central Africa dell'anno: 2015 - 2016
Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa [...] per lo sviluppo dei paesi membri e con sede nella capitale congolese di Brazzaville.
Membri
Angola, Burundi, Camerun, Ciad, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, SãoTomé e Príncipe. ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] Panama; Perù; Qatar; Ruanda; St. Lucia; SãoTomé e Príncipe; Senegal; Seychelles; Sierra Leone; Singapore; Siria la vie internationale, Parigi 1983; M. Mushkat, The Third World and peace, New York 1983; R.W. Tucker, La diseguaglianza delle nazioni ...
Leggi Tutto
PIDGIN E CREOLE, LINGUE
Maurizio Gnerre
(v. pidgin-english, XXVII, p. 164; creole, lingue, XI, p. 833)
Le lingue p. e c. parlate attualmente sono forse più di 200, presenti in tutti i continenti, con [...] devono ricordare principalmente i c. di Capo Verde, di SãoTomé e Principe e della Guinea Bissau che godono (con diversi statuti p. e creoli.
Bibl.: J. A. Holm, Pidgins and Creoles, i, Theory and structure; ii, Reference survey, Cambridge 1988. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] e Zambia, con le isole di SãoTomé e Principe nel Golfo di Guinea.
Geografia e popolamento Constructing Luba Pasts, in M. Nooter Roberts - A.F. Roberts (edd.), Memory. Luba Art and the Making of History, New York 1996, pp. 49-59; R. Blench, s.v. ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] , Mozambico, Niger, Nigeria, Ruanda, SãoTomé e Príncipe, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Tanzania , Is Africa at a turning point?, in Africa at a turning point? Growth, aid, and external shocks, ed. D.S. Go, J. Page, Washington D.C. 2008, pp ...
Leggi Tutto