PAVAROTTI, Luciano
Marco Beghelli
PAVAROTTI, Luciano. – Nacque a Modena il 12 ottobre 1935, primogenito di Fernando (1912-2002), fornaio, e di Adele Venturi (1915-2002), operaia alla manifattura tabacchi; [...] concerto a Hyde Park, 30 luglio 1991, con 330.000 spettatori), passando attraverso stadi (come l’Estádio do Pacaembu a SãoPaulo, 1991), palazzi dello sport (inaugurazione del BPA Palas di Pesaro, l’odierna Adriatic Arena, 18 agosto 1996) o locations ...
Leggi Tutto
PALANTI, Giancarlo
Alessandra Capanna
PALANTI, Giancarlo. – Nacque a Milano il 26 ottobre 1906, da Giuseppe, noto pittore e decoratore, professore alla Accademia di Brera, e da Ada Romussi.
Il nonno [...] e Marcello Nizzoli (Milano 1934), che fu di ispirazione anche per la grande sala espositiva del MASP (Museo de arte de SãoPaulo) che Bo Bardi progettò tra il 1957 e il 1958.
Palanti fece uso della stessa idea di negozio allestito come una mini ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Carlo
Daniele Frison
SPINOLA, Carlo. – Sebbene non si conosca con esattezza la data di nascita di questo beato della Compagnia di Gesù dalle fonti si evince che nacque a Praga verso la fine [...] : C. S. S.J. procurator of Japan, tesi di dottorato, Universidade Nova de Lisboa, 2014; Id., A face hidden behind the façade. New evidences about C. S.’s authorship of the project of SãoPaulo’s Church, in Revista de cultura, 2017, vol. 55, pp. 6-19. ...
Leggi Tutto
Con il termine ritmo si indica in linguistica la successione regolare nel tempo di accenti (➔ accento) o prominenze. Il ritmo può anche essere definito come la successione ordinata e alternata di sillabe [...] prosody. Proceedings of the 4th conference (Campinas, Brazil, 6-9 May 2008), edited by P. Barbosa & P. Arantes, SãoPaulo, Capes, pp. 427-430 (ISCA Archive, http://www.isca-speech.org/archive/sp2008).
Dauer, Rebecca M. (1983), Stress-timing ...
Leggi Tutto
TESTA, Alberto
Giuseppe Sergi
Nacque a Santos, in Brasile, l’11 aprile 1927, secondogenito di Luigi, dirigente della Italcable, e Luisa Micheroux de Dillon. Ebbe due fratelli, Enrico e Franco. Nel 1954 [...] ) e Fabio (1958).
Nel 1932 rientrò in Italia con i familiari, sfuggendo allo scenario della rivoluzione costituzionalista scoppiata in SãoPaulo. Visse a Varazze con i nonni paterni fino al 1934, poi tornò a Milano dai genitori. Durante la seconda ...
Leggi Tutto
ANDREONI, Giovanni Antonio
Alberto Merola
Nacque a Lucca l'8 febbr. 1649.
Studiò per tre anni giurisprudenza all'università di Perugia e, a diciotto anni, entrò, a Roma, nel noviziato della Compagnia [...] s.; A. de Taunay, Estudo bio-bibliographico, premesso alla edizione di Cultura e opulencia... dell'A., SâoPaulo 1923; Id., Historia general das bandeiras paulistas, IV, SâoPaulo 1928, p. 296; VII, ibid. 1936, p. 345 e passim; J. Capistrano de Abreu ...
Leggi Tutto
ASCARELLI, Tullio
Stefano Rodotà
Nato a Roma il 6 ott. 1903, si laureò in legge nel 1923. Allievo di C. Vivante, si dedicò allo studio del diritto commerciale, che insegnò nelle università di Ferrara, [...] extraordinarios e imposto de renda (in collaborazione con R. Gomes de Sousa e J. B. Pereira de Almeida), SãoPaulo 1944; Problemas de sociedades anónimas e direito comparado,ibid. 1945; Panorama do direito comercial,ibid. 1947; Sguardo sul Brasile ...
Leggi Tutto
Gruppo italiano di musica rock (il cui nome deriva dall'ingl. goblin "demone, spirito maligno") fondato dal tastierista Claudio Simonetti (n. a SãoPaulo, Brasile, il 19 febbraio 1952) e formato dallo [...] stesso Simonetti, inizialmente dal batterista Walter Martino (n. a Milano il 18 aprile 1953), poi sostituito da Agostino Marangolo (n. a Catania il 25 giugno 1953), dal chitarrista Massimo Morante (n. ...
Leggi Tutto
GARRINCHA (Manuel Francisco Dos Santos)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Pau Grande, 28 ottobre 1933-Rio de Janeiro, 20 gennaio 1983 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1948-52: Lec Pau Grande; [...] , 1-1) • Vittorie: 2 Campionati del Mondo (1958, 1962), 3 Campionati di Rio (1957, 1961, 1962), 1 Torneo Rio-SãoPaulo (1962)
Grandissimo campione, ha goduto di vastissima popolarità tra i tifosi: un amore senza confini che gli derivò certamente ...
Leggi Tutto