• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Biografie [77]
Arti visive [28]
Sport [18]
Geografia [11]
Storia [12]
Letteratura [11]
Religioni [9]
Cinema [8]
Economia [8]
Diritto [8]

AMARILDO Tavares de Silveira

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMARILDO Tavares de Silveira Alberto Costa Brasile. Campos, 29 giugno 1939 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1953-58: Flamengo; [...] 7 reti (esordio: 30 aprile 1961, Paraguay-Brasile, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1961, 1962), 1 Torneo Rio-São Paulo (1961), 1 Campionato del Mondo (1962), 1 Campionato italiano (1968-69), 1 Coppa Italia (1966-67) • Carriera di allenatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PELÉ

BEBETO (Jose Roberto Gama de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEBETO (José Roberto Gama de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Salvador, 16 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-88: Flamengo; 1989-91: Vasco da Gama; 1992-95: Deportivo [...] 1989), 1 Coppa di Spagna (1994-95), 1 Campionato bahiano (1997), 1 Coppa del Nordest (1997), 1 Campionato di Rio-São Paulo (1998) Uno dei migliori attaccanti del calcio brasiliano degli anni Ottanta e Novanta, si segnalava per la rapidità con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

JULINHO (Julio Botelho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULINHO (Julio Botelho) Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 5 agosto 1929 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina 2-2) • Squadre di appartenenza: Juventus [...] ), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Torneo Rio-São Paulo (1965) Si fece conoscere ai Mondiali del 1954, in Svizzera. Nell'estate dell'anno successivo Angelo Moratti voleva portarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULVIO BERNARDINI – ANGELO MORATTI – FIRENZE – ALA

VAVA (Edwaldo Izidio Neto)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto) Darwin Pastorin Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport Recife; 1952-58: Vasco da Gama; [...] (esordio: 13 novembre 1955, Brasile-Paraguay, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1956, 1958), 1 Torneo Rio-São Paulo (1958), 1 Campionato paulista (1963), 2 Campionati del Mondo (1958, 1962) Attaccante dotato di forza fisica e opportunismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – RECIFE

Carvalho, Bernardo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Carvalho, Bernardo Carvalho, Bernardo. – Scrittore e giornalista brasiliano (n. Rio de Janeiro 1960). Ha iniziato la sua carriera come corrispondente a Parigi e a New York del quotidiano Folha de São [...] vivere) i personaggi di C. è il dispositivo letterario per narrare un’indagine introspettiva che risulta essere l’unica possibilità per (ri)conoscere l’'altro'. Ha pubblicato inoltre i romanzi: O sol se põe em São Paulo (2007), O filho da mãe (2009). ... Leggi Tutto

SANTOS, Djalma

Enciclopedia dello Sport (2012)

SANTOS, Djalma Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] 98 presenze e 3 reti (esordio: 10 aprile 1952, Brasile-Perù, 0-0) • Vittorie: 2 Tornei Rio-São Paulo (1952, 1965), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Campionato paranaense (1970), 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

BM&F BOVESPA

Lessico del XXI Secolo (2012)

BM&F BOVESPA – Società di gestione della borsa valori di San Paolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de mercadorias e futuros (Brasilian mercantile & future exchange) e della Bolsa de [...] valores de São Paulo (São Paulo stock exchange), uno dei mercati finanziari più dinamici al mondo. Grazie agli elevati tassi di crescita dell’economia brasiliana e al forte afflusso di capitali stranieri nel Paese (v. Brasile), la borsa valori di san ... Leggi Tutto

TELE SANTANA Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

TELÊ SANTANA Filho Darwin Pastorin Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] 1959), 2 Tornei Rio-São Paulo (1957, 1960) • Carriera di allenatore: Fluminense (1967-69), Botafogo, Grêmio, Palmeiras, Al Ahli, nazionale brasiliana (1980-82, giugno 1985-giugno 1986), San Paolo (1989-95), Flamengo, Atlético Mineiro • Vittorie: 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] (1962, 1963), 11 Campionati paulisti (1954, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969), 5 Tornei Rio-São Paulo (1959, 1961, 1963, 1964, 1966) È considerato il portiere più completo del calcio brasiliano di tutti i tempi: estremo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

FEOLA, Italo Vicente

Enciclopedia dello Sport (2002)

FEOLA, Italo Vicente Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 1° novembre 1909-6 novembre 1975 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1922-25: Palmeiras de la Floresta; 1925-28: Americano [...] brasiliana (1964-65; maggio-luglio 1966), settore tecnico Federazione brasiliana (1968-72) • Vittorie: 2 Campionati Rio-São Paulo (1948, 1949), 1 Campionato del Mondo (1958), 1 Campionato argentino (1962) Di origini napoletane, soprannominato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Vocabolario
paulista²
paulista2 paulista2 agg. e s. m. e f. [dal port. paulista] (pl. m. -i). – Dello stato e della città di São Paulo del Brasile; abitante di São Paulo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali