Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori [...] dell'acciaio di SãoBernardodoCampo e Diadema (1978), riuscì, nonostante l'ostilità della dittatura militare, a organizzare grandi scioperi, per i quali fu incarcerato per un breve periodo. Insieme a professori universitari, dirigenti sindacali e ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore di calcio brasiliano naturalizzato italiano (n. SãoBernardodoCampo, San Paolo, 1982). Dopo un anno nelle giovanili del Juventude, ha lasciato il Brasile perché chiamato al Barcellona; [...] Saint-Germain (2012-18). M. ha fatto parte della Nazionale italiana dal 2011 al 2016 e nel 2012 è sceso in campo con gli azzurri in occasione dei Campionati Europei (conclusisi con l’Italia vicecampione d’Europa). Come allenatore, dopo aver guidato ...
Leggi Tutto
Architetto italiano naturalizzato brasiliano (Roma 1914 - San Paolo, Brasile, 1992). Formatasi in Italia, prima di espatriare nel 1946 ha lavorato a Milano con Giò Ponti ed è stata vicedirettore della [...] a San Paolo del Brasile il MASP (Museu de arte de Saõ Paulo), il più grande museo dell'America Latina, un edificio Paulo (1990); la stazione di polizia di San Paolo (1990-92); il centro culturale Vera Cruz a San BernardodoCampo, San Paolo (1991). ...
Leggi Tutto
Dahl, Gustavo
Enzo Sallustro
Regista cinematografico brasiliano, nato a Buenos Aires l'8 ottobre 1938. Rappresentante del Cinema Nôvo, ha affrontato nei suoi film temi caratteristici del movimento, [...] Saraceni, Marco Bellocchio e Bernardo Bertolucci. Frequentò quindi a cortometraggi, tra i quali Em busca do ouro (1966, sulla vita nelle O desafio (1965) di Saraceni, São Paulo, Sociedade Anonima (1965) di ha svolto in campo istituzionale, le più ...
Leggi Tutto