AA. VV.Il loro grido è la mia voce. Poesie da GazaPrefazione di Ilan PappéA cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo TostiTrad. dall’arabo di Nabil Bey Salameh - Trad. dall’inglese di Ginevra [...] recente conversazione con Giorgiomaria Cornelio (per «L’indiscreto») il filosofo Franco Berardi “Bifo” ha ricordato una prospettiva che SándorFerenczi esprimeva nel 1919: «Ci troviamo di fronte a una psicosi di massa, e noi psicoanalisti, abituati a ...
Leggi Tutto
Medico e psicanalista ungherese (Miskolc 1873 - Budapest 1933). Laureatosi a Vienna nel 1894, si unì (1908) a S. Freud del quale fu, sino al 1923, uno dei discepoli più fedeli. Si occupò in origine dei problemi dell'omosessualità prima di elaborare...
difesa, meccanismi di
Il termine difesa (Abwehr) non ha un significato univoco in psicoanalisi. Può essere un tratto caratteriale sintomatico più o meno grave, ma può essere anche il modo sano ed efficace con il quale ciascuno si adatta all’esistenza...