Alighieri (Alaghieri)
Arnaldo D'addario
Delle origini della sua famiglia parla più volte (If XV 73-78, Pd XV 91-96, 130-148, XVI 1-9, 34-35) lo stesso D. per bocca di Brunetto Latini e di Cacciaguida. [...] altre casate della diaspora conseguente alle lotte politiche comunali toscane. Anche la figlia Elisabetta (n. 1332) avrebbe sposato un Rustichino o Butizone degli Ebriachi o Obriachi, di famiglia esule da Firenze, e l'altra figlia, Antonia (n. c ...
Leggi Tutto