RUSTICHELLOdaPisa
Fabrizio Cigni
RUSTICHELLOdaPisa. – Ne sono ignoti sia la data sia il luogo di nascita, e vi sono incertezze sullo stesso nome.
Per quanto riguarda il nome, Rusticiaus (de Pise), [...] , la possibilità di più opere avviate e mai veramente concluse (come di fatto sono) daRustichello nel carcere genovese. L’indicazione esplicita «daPisa» farebbe supporre invece almeno l’inizio di un’attività letteraria comunque in un luogo lontano ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] in libertà il 28 agosto 1299.
La tradizione vuole che in carcere Marco dettasse a un compagno di prigionia, RustichellodaPisa, i ricordi della sua impresa (sembra certo trattarsi di ricordi, benché non siano mancati studiosi, cfr. la Bibliografia ...
Leggi Tutto
DI NEGRO (de Nigro, Niger, Del Nero, Nero), Andalò (Andalo, Andalone, Andeolus)
Maria Muccillo
Nacque molto probabilmente a Genova intorno al 1260, da Egidio.
La casata dei Di Negro, di antica origine, [...] of ser Marco Polo, the Venetian, London 1871), che l'autore della traduzione latina delle carte del Polo fosse RustichellodaPisa. Ciononostante, il De Simoni la ripropone come non impossibile, rilevando appunto la coincidenza dell'epoca in cui il ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Ferrara
Silvana Vecchio
Nato probabilmente a Ferrara nella seconda metà del sec. XIII, entrò in data imprecisata nell'Ordine domenicano. Nulla sappiamo sulla sua carriera nell'Ordine; [...] , che F. trae da una redazione assai vicina all'originale di RustichellodaPisa.
Il Liber de introductione Koblinger, 1480, f. 267), e nel Liber de arte magica di Raffaele da Pornassio (morto nel 1467),che riporta un exemplum tratto dal Liber di F. ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] C. si svolse tutta, salvo brevi parentesi di assenza daPisa, nel convento di S. Caterina. Il suo nome Da altre fonti archivistiche risulta che nel 1334 (stile pisano) le signore della Misericordia si sistemarono nelle case di Matteo di Rustichello ...
Leggi Tutto
CHIARA, Piero
Mauro Novelli
Nacque il 23 marzo 1913 a Luino, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Figlio unico di Eugenio, doganiere, nato nel 1867 a Resuttano, nel cuore della Sicilia, e di Virginia [...] de Góngora.
Nel 1960 conseguì a Pisa il premio Rustichello, per un elzeviro dedicato a Viviani C. Carena, P. C. e il suo lago, Intra 1981; G. Carnazzi, P. C. da Luino a Singapore, in Pubblico 1982, a cura di V. Spinazzola, Milano 1982, pp. 37-55; ...
Leggi Tutto
PALMERUCCI, Guido
Maria Rita Silvestrelli
PALMERUCCI, Guido (Guiduccio di Palmerino, Guiduccio di Palmeruccio).– Figlio del pittore Palmerino di Guido nacque con tutta probabilità a Gubbio nel quartiere [...] di Pietro di Benvenuto da un impegno contratto da quest’ultimo con Andreuccio di Rustichello (ibid.).
L’ultimo documento identità civica 1909-2009. Atti del Convegno di studio, Gubbio… 2009, a cura di P. Castelli - S. Geruzzi, Pisa 2012, pp. 153-167. ...
Leggi Tutto
VANNI di Fuccio
Piero Gualteri
VANNI di Fuccio (Vanni Fucci, Vanni Lazzàri). – Nacque con ogni probabilità a Pistoia, nel quartiere di porta Caldatica dove erano le case della sua famiglia, i Lazzàri, [...] Guelfuccio (Fuccio) di messer Rustichello di Nazario. Della madre non si hanno notizie (forse il nome; se è da riferire a lui e non comunque fra gli stipendiari fiorentini impegnati nella guerra contro Pisa, e una parte della critica – invero in ...
Leggi Tutto