• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
883 risultati
Tutti i risultati [6543]
Letteratura [883]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Arti visive [553]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Zagoskin, Michail Nikolaevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Romzaj, Penza, 1789 - Mosca 1852), uno dei fondatori del romanzo storico russo. La sua opera principale Jurij Miloslavskij ili Russkie v 1612 godu ("Ju. M. o i Russi nel 1612", 1829), [...] "torbidi", ebbe un enorme successo, mentre la maggior parte dei romanzi successivi (Roslavlev, ili Russkie v 1812 godu "R. o i Russi nel 1812", 1831; Askol´dova mogila "La tomba di Askol´d", 1833) fu presto dimenticata. Z. godette di una certa fama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA – PENZA

Popov, Aleksandr Serafimovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo più noto con lo pseudonimo di A. S. Serafimovič. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Markovič, Marija Aleksandrovna

Enciclopedia on line

Scrittrice russo-ucraina, più nota con lo pseudon. di Marko Vovčok. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Michajlovskij, Nikolaj Georgievič

Enciclopedia on line

Scrittore russo, più noto sotto lo pseudon. di N. G. Garin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bal´mont, Konstantin Dmitrievič

Enciclopedia on line

Bal´mont, Konstantin Dmitrievič Poeta russo (Gumnišči, Vladimir, 1867 - Noisy-le-Grand, Parigi, 1943), considerato uno dei maggiori rappresentanti del decadentismo russo. Crepuscolare agl'inizî (Sbornik stichotvorenij "Raccolta di versi", [...] 1890; Pod severnym nebom "Sotto il cielo nordico", 1894; Tišina "Il silenzio", 1898), è andato sempre più inebriandosi di una cosmica pienezza di vita (Gorjaščie zdanija "Edifici ardenti", 1900; Budem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECADENTISMO – INDONESIA – MESSICO – EGITTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bal´mont, Konstantin Dmitrievič (1)
Mostra Tutti

Fet, Afanasij Afanas´evič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Novosel´k, governatorato di Orël, 1820 - Mosca 1892). Di cognome Šenšin, ma più noto col cognome della madre, Fet. Esordì con la raccolta Liričeskij panteon ("Il panteon lirico", 1840). Rappresentante [...] . F. fu dapprima vicino al gruppo della rivista Sovremennik ("Il contemporaneo"), ma poi scrisse sul Russkij vestnik ("Il messaggero russo") di M. N. Katkov avversando le riforme del 1861 e il movimento rivoluzionario. Nel 1880 tornò alla poesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSKIJ VESTNIK – IMPRESSIONISMO – NEOCLASSICISMO – SOVREMENNIK – MOSCA

Oleša, Jurij Karlovič

Enciclopedia on line

Oleša, Jurij Karlovič Scrittore russo (Elizavetgrad 1899 - Mosca 1960). Pubblicò nel 1927 la sua opera principale, il romanzo Zavist´ (1927; trad. it. Invidia, 1944), in cui con originale tecnica narrativa, in parte derivata [...] dal suo apprendistato di scrittore satirico, raffigura il conflitto tra il mondo russo prerivoluzionario e il nuovo ordine. Gli stessi motivi tornano nei drammi Zagovor čuvstv ("La congiura dei sentimenti", 1929) e Spisok blagodejanij (1931; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oleša, Jurij Karlovič (1)
Mostra Tutti

Vojnovič, Vladimir Nikolaevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Stalinabad, od. Dušanbe, 1932 - Mosca 2018). Esordì nella tradizione della narrativa contadina, affermandosi come uno degli autori del disgelo (Choču byt´čestnym "Voglio essere onesto", [...] . Da ricordare Putem vzaimnoj perepiski ("Tramite corrispondenza", pubbl. in samizdat, 1973), spietata descrizione della vita del popolo russo, e il satirico Moskva 2042 ("Mosca 2042", 1987). Tra le pubblicazioni successive, sono ancora da ricordare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pelevin, Viktor Olegovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (n. Mosca 1962), tra i più noti e amati della Russia post-sovietica; schivo e appartato, cultore delle filosofie orientali e della meditazione zen, ha interrotto gli studi di ingegneria [...] (1998; trad. it. La freccia gialla, 2005); Generation P (1999; trad. it. Babylon, 2000), che racconta il passaggio dalla Russia sovietica a quella neocapitalista e Slem uzasa: kreatiff o Tesee i Minotavre (2005; trad. it. L'elmo del terrore: il mito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDITAZIONI METAFISICHE – MINOTAURO – RUSSIA – TESEE – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelevin, Viktor Olegovič (2)
Mostra Tutti

Ivanov, Vjačeslav Ivanovič

Enciclopedia on line

Ivanov, Vjačeslav Ivanovič Poeta e filosofo russo (Mosca 1866 - Roma 1949). Profondo conoscitore del mondo classico (Dionis i pradionistvo "Dioniso e i culti predionisiaci", 1922) e moderno, spirito eminentemente religioso, dialettico [...] sonetti pubblicati in riviste) fanno di lui uno dei principali esponenti del simbolismo russo, e al tempo stesso si distinguono, nella letteratura russa, soprattutto per il loro carattere essenzialmente classico; espressione di una cultura raffinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – ITALIA – MOSCA – ROMA – BAKU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ivanov, Vjačeslav Ivanovič (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali