• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [6543]
Cinema [239]
Biografie [2532]
Storia [1052]
Letteratura [884]
Arti visive [555]
Geografia [391]
Religioni [244]
Diritto [229]
Musica [198]
Europa [160]

TARKOVSKIJ, Andrej Arsenevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tarkovskij, Andrej Arsenevič Alessio Scarlato Regista cinematografico russo, nato a Zavraž′e (Ivanovo) il 4 aprile 1932 e morto a Parigi il 29 dicembre 1986. La sua opera, considerata in un primo tempo [...] il poeta e la ricchezza dell'arte toscana appaiono eccessive, segno di una sensualità priva di valori spirituali e il ricordo della Russia, bloccato da un'asfissia sentimentale, è ridotto a una serie di quadri plumbei al cui centro sta la figura muta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lolita

Enciclopedia on line

Romanzo (1955; trad. it. 1962), dello scrittore russo, naturalizzato americano, V. V. Nabokov (1890-1977). È la storia dell'attrazione morbosa per il corpo efebico di Lolita, adolescente dall'innocenza [...] perversa, che coglie il compassato professor Humbert Humbert. Tra gli adattamenti cinematografici si ricorda l'omonimo film (1962) di S. Kubrick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lolita (1)
Mostra Tutti

ARTEM'EV, Eduard Nikolaevič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Artem′ev, Eduard Nikolaevič Lorenzo Dorelli Compositore russo, nato a Novosibirsk il 30 novembre 1937. Musicista di formazione classica, è stato tra i pionieri della musica elettronica, che ha applicato [...] , avvenuto nello stesso anno, con l'ingegnere e matematico E.A. Murzin, inventore dell'ANS (dal nome del compositore russo A.N. Skrjabin), uno dei primi sintetizzatori. Già influenzato dalle idee dell'avanguardia musicale, nelle sue prime opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTEM'EV, Eduard Nikolaevič (3)
Mostra Tutti

JUTKEVIČ, Sergej Iosifovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jutkevič, Sergej Iosifovič Daniele Dottorini Regista cinematografico russo, nato a San Pietroburgo il 28 dicembre 1904 e morto a Mosca il 23 aprile 1985. Attivo sin dall'epoca del muto, attraversò in [...] 1975. L. e J. Schnitzler, Youtkévich ou la permanence de l'avantgarde, Lausanne 1976. M. Verdone, La FEKS, in Tovarisc Kino, a cura di R. Renzi, G. Manzoli, Ancona 1996, pp. 45-48. G. Buttafava, Il cinema russo e sovietico, Venezia 2000, passim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – SAN PIETROBURGO

MEDVEDKIN, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Medvedkin, Aleksandr Ivanovič Daniele Dottorini Regista cinematografico russo, nato a Penza l'8 marzo 1900 e morto a Mosca il 21 febbraio 1989. Figura di cineasta originale e non allineato ai dogmi [...] un film, Le tombeau d'Alexandre (1992), mentre Jean-Luc Godard gli rese omaggio in Les enfants jouent à la Russie (1993). Bibliografia "L'avant-scène du cinéma", 1971, 120, nr. monografico: Medvedkine. Le bonheur. L'irrealismo socialista, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ČERKASOV, Nikolaj Konstantinovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Čerkasov, Nikolaj Konstantinovič Vivia Benini Attore cinematografico russo, nato a San Pietroburgo il 27 luglio 1903 e morto ivi (Leningrado) il 14 settembre 1966. La sua fama di grande attore poliedrico, [...] sapienti mani del truccatore Vasilij V. Gorjunov, per ottenere la maschera tragica di uno dei più grandi tiranni della storia russa. Bibliografia Tra le sue opere si segnala Četvërtyj Don Kichot (Il quarto Don Chisciotte), Moskva 1958. Della ricca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IVAN IL TERRIBILE – ALEKSANDR NEVSKIJ – PIETRO IL GRANDE – EPOCA STALINIANA – SAN PIETROBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ČERKASOV, Nikolaj Konstantinovič (2)
Mostra Tutti

VASIL'EV, Georgij Nikolaevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vasil′ev, Georgij Nikolaevič Regista e sceneggiatore russo, nato a Vologda il 25 novembre 1899 e morto a Mosca il 18 giugno 1946. Pur senza alcun legame di parentela, Georgij N. e Sergej D. sono stati [...] considerati fratelli, avendo peraltro lavorato insieme per quasi tutta la loro carriera. Per la comune attività, v. Vasil′ev, Sergej Dmitrievič.  ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PROTAZANOV, Jakov Aleksandrovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Protazanov, Jakov Aleksandrovič Ornella Calvarese Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 4 febbraio 1881 e morto ivi l'8 agosto 1945. È stato uno dei massimi rappresentanti del [...] dedicato agli ultimi giorni di vita di L.N. Tolstoj: malgrado il divieto della censura zarista che ne bloccò l'uscita in Russia, il film ebbe un enorme successo all'estero e sancì l'affermazione del regista. Fu inoltre esemplare la sua maestria nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – NIŽNIJ NOVGOROD – DZIGA VERTOV – PATHÉ FRÈRES – ECLETTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROTAZANOV, Jakov Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

ROMM, Michail Il'ič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Romm, Michail Il′ič Mino Argentieri Regista cinematografico russo, nato a Irkutsk (Siberia) il 24 gennaio 1901 e morto a Mosca il 1° novembre 1971. Personalità di talento, ebbe una carriera discontinua [...] film di R. persero la forza di Pyška. Mediocri furono infatti Mečta (1943, Il sogno), Russkij vopros (1948, La questione russa, tratto dal dramma di K.M. Simonov), Admiral Ušakov (1953, Ammiraglio Ušakov) e Ubijstvo na ulice Dante (1956, Un delitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FORD – SIBERIA – IRKUTSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMM, Michail Il'ič (1)
Mostra Tutti

MEERSON, Lazare

Enciclopedia del Cinema (2004)

Meerson, Lazare (propr. Lazar) Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico russo, naturalizzato francese, nato nel 1900 e morto a Londra nel giugno 1938. Principale collaboratore di René Clair [...] 1932 M. ottenne una nomination all'Oscar per À nous la liberté (1931; A me la libertà) di Clair. M. lasciò la Russia subito dopo la Rivoluzione d'ottobre, stabilendosi in Germania e poi, dal 1924, in Francia. Qui, grazie ai suoi studi di architettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali