• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
553 risultati
Tutti i risultati [6543]
Arti visive [553]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Letteratura [883]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Orlov, Nikolaj Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pittore russo (n. 1863 - m. 1924) del gruppo degli Ambulanti, dipinse quadri raffiguranti la misera vita dei contadini all'epoca zarista (Galleria Tret´jakov, Mosca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA ZARISTA

Argunov, Ivan Petrovič

Enciclopedia on line

Argunov, Ivan Petrovič Pittore russo (n. 1727 - m. Mosca 1802), ritrattista fedele agli schemi del ritratto francese del sec. 18º. Assai noto il ritratto di Caterina II, nel museo di San Pietroburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – CATERINA II – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argunov, Ivan Petrovič (1)
Mostra Tutti

Pukirev, Vasilij Vladimirovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (n. 1832 - m. Mosca 1890); dipinse prevalentemente quadri di genere, notevoli per la tipizzazione dei caratteri (Un matrimonio diseguale, 1862, replica 1875, Mosca, galleria Tret´jakov; ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Kibal´nikov, Aleksandr Pavlovič

Enciclopedia on line

Scultore realista russo (Orechovo, Volgograd, 1912 - Mosca 1987); ha eseguito statue e busti: degna di nota è la statua di N. G. Černyševskij (1948, Galleria Tret´jakov, Mosca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ČERNYŠEVSKIJ – VOLGOGRAD – MOSCA

Alt´man, Nathan

Enciclopedia on line

Pittore russo (Vinnica 1889 - Leningrado 1970), ebreo, nelle incisioni cercò di creare uno stile decorativo ebraico, nei ritratti (celebre quello di A. Achmatova) risentì del cubismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – VINNICA – CUBISMO – EBRAICO

Archipov, Abram Efimovič

Enciclopedia on line

Archipov, Abram Efimovič Pittore russo (Eksur 1862 - Mosca 1930); mantenutosi dapprima fedele alla tradizione naturalistica, sentì in seguito l'influsso degl'impressionisti; infine divenne un sostenitore del realismo socialista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archipov, Abram Efimovič (1)
Mostra Tutti

Lišev, Vsevolod Vsevolodovič

Enciclopedia on line

Scultore russo (Pietroburgo 1877 - ivi 1960). Continuatore della tradizione classica, tra il 1940 e il 1950 eseguì una serie di statue per i monumenti ad A. S. Griboedov, I. P. Pavlov e D. I. Mendeleev. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Volkov, Adrian Markovič

Enciclopedia on line

Pittore e incisore russo (n. 1827 circa - m. 1873 circa), autore di realistici quadri di genere (Il mercato delle pulci, 1858, La rottura del fidanzamento, 1860, ambedue a Mosca, galleria Tret´jakov; ecc). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Favorskij, Vladimir Andreevič

Enciclopedia on line

Disegnatore russo (1886-1964). Esordì con studî sull'arte delle icone, che prese a modello della sua opera grafica. In un tempo in cui nell'incisione russa vigeva ancora un naturalismo convenzionale, fu [...] il primo a rifarsi all'esempio dei primitivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Grekov, Mitrofan Borisovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (n. 1882 - m. Sebastopoli 1934). Allievo di I. E. Repin e di F. A. Rubo, è molto noto come autore di quadri di battaglie: La bandiera rossa nella steppa di Sal´sk (1923), Sul Kuban´ (1934, [...] Mosca, galleria Tretjakov) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTOPOLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali