• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
883 risultati
Tutti i risultati [6543]
Letteratura [883]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Arti visive [553]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Sobol´, Andrej Michajlovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Saratov 1888 - Mosca 1926). Rivoluzionario e individualista, ha ritratto nei suoi racconti (Pyl´ "Polvere", 1915; Vagon-Salon "La vettura-salone", 1922; Ljudi prochožie "Gente di passaggio", [...] 1923; Oblomki "Rottami", 1923) soprattutto i delusi e gli infelici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Goleniščev-Kutuzov, Arsenij Arkad´evič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Carskoe Selo 1848 - Pietroburgo 1913). Le sue poesie (Zatiš´e i burja "Bonaccia e tempesta", 1878) scritte in uno stile intimistico, fra classico e popolareggiante, gli procurarono larga notorietà. [...] Alcune sue liriche furono musicate da Musorgskij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARSKOE SELO

Jazykov, Nicolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Simbirsk 1803 - Mosca 1846). Fra i poeti appartenenti alla "pleiade" puškiniana, si distinse per la musicalità e chiarezza delle sue poesie che, oltre ai motivi tradizionali, s'ispirano anche, [...] ma con minore efficacia, a temi patriottici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBIRSK – MOSCA

Minaev, Dmitrij Dmitrievič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Simbirsk 1835 - ivi 1889). Autore di poesie satiriche, di drammi e di romanzi in versi, merita rilievo come fecondo ed esperto traduttore da diverse letterature (del 1874-79 è la sua versione [...] della Divina Commedia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBIRSK

Krašeninnikov, Nikolaj Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (n. nel gov. di Orenburg, od. Čkalov, 1878 - m. Ufa 1941). Opere principali, gli schizzi Ugasajuščaja Baškirija ("La Baschiria che si spegne", 1907) e i romanzi Baryšni ("Signorine", 1918) [...] e Celomudrie ("La castità", 1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORENBURG – UFA

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič

Enciclopedia on line

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič Poeta russo (Mosca 1805 - Pietroburgo 1827). Tra i fondatori della Obščestvo ljubomudrija ("Società degli amanti della saggezza"), amico di Puškin, fu autore di liriche delicate, di saggi critici (O sostojanii [...] prosveščenija v Rossii "Sullo stato della cultura in Russia", 1826) e di traduzioni da Goethe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – GOETHE – PUŠKIN – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Tolstoj, Lev Nikolaevič

Enciclopedia on line

Tolstoj, Lev Nikolaevič Scrittore russo (Jasnaja Poljana 1828 - Astapovo, od. Lev Tolstoj, Lipeck, 1910), conte. Perduti i genitori (la madre a due anni, il padre a nove), fu educato da parenti e da precettori francesi e tedeschi. [...] dalle istituzioni un sobillatore, un folle. Nel 1901 è scomunicato dal Sinodo, ma la sua autorità morale è immensa in Russia e all'estero, i suoi opuscoli hanno una larghissima diffusione. Matura in lui una nuova concezione dell'arte che si concreta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – GUERRA DI CRIMEA – JASNAJA POLJANA – ORIENTALISTICA – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tolstoj, Lev Nikolaevič (2)
Mostra Tutti

Levitov, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Dobroe, gov. di Tambov, 1835 - Mosca 1877). Nella sua copiosa opera narrativa (Stepnye očerki "Bozzetti delle steppe", 1864; Moskovskie nory i truščoby "Spelonche e sentine di vizio a [...] Mosca", 1866; Uličnye kartiny "Quadri della strada", 1868) predilige la descrizione, romanticamente commossa, della vita del proletariato della città e delle campagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMBOV – MOSCA

Tarkovskij, Arsenij Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Tarkovskij, Arsenij Aleksandrovič Poeta russo (Elizavetgrad 1907 - Mosca 1989). Nelle sue liriche (Pered snegom "Dinanzi alla neve", 1962; Vestnik "Il messaggero", 1969; Stichotvorenija "Versi", 1974; Volšebnye gory "Montagne magiche", [...] 1978; Zimnij den´ "Un giorno d'inverno", 1980) unì nobiltà e modernità di ispirazione a classicità di forme. Fu anche apprezzato traduttore da varie letterature orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Kljuev, Nikolaj Alekseevič

Enciclopedia on line

Poeta russo (n. Kostug, Oloneck, 1885 - m. in Siberia, in viaggio, 1937); figlio di contadini, K. è il poeta della vita campagnola della Russia settentrionale, cui però dà talvolta il colorito di un primitivismo [...] mitico di sapore letterario. La principale raccolta delle sue liriche è Pesnoslov ("Il libro di canti", 1919) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIBERIA – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali