• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
391 risultati
Tutti i risultati [6543]
Geografia [391]
Biografie [2531]
Storia [1052]
Letteratura [884]
Arti visive [555]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [198]
Europa [160]

Turgaj, Ripiano del

Enciclopedia on line

(russo Turgajskaja Ložbina) Depressione lacustre del Kazakistan, che collega il Bassopiano del Turfan con la pianura siberiana, separando gli Urali meridionali dalle colline del Kazakistan. Nella stessa [...] regione scorre il fiume Turgaj, affluente dell’Irgiz, che nasce dal massiccio granitico dell’Ulu-Tau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KAZAKISTAN – TURFAN – URALI

Leningrado

Enciclopedia on line

(russo Leningrad) Nome ufficiale, dal 1924 al 1991, della città di San Pietroburgo (➔). Oblast´ della Russia (84.500 km2 con 1.633.350 ab. nel 2008); conserva questo nome, a dispetto del ritorno della [...] capitale al nome antico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SAN PIETROBURGO

Nord, Terra del

Enciclopedia on line

Nord, Terra del (russo Severnaja Zemlja; già Terra di Nicola II) Arcipelago del Mar Glaciale Artico (37.180 km2), formato da tre grandi isole e da numerose altre piccole, a N della Penisola Tajmyr (Siberia). Appartiene [...] alla Russia (Territorio di Krasnojarsk). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – SEVERNAJA ZEMLJA – ARCIPELAGO – NICOLA II – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nord, Terra del (1)
Mostra Tutti

Alessandra, Terra di

Enciclopedia on line

(russo Zemlja Aleksandry) Isola russa del Mare Glaciale Artico (lunga 112 km, larga da 16 a 48 km), la più occidentale dell’arcipelago della Terra di Francesco Giuseppe. Lembi considerevoli della sua superficie [...] sono liberi dai ghiacci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – MARE GLACIALE ARTICO – ZEMLJA ALEKSANDRY – ARCIPELAGO

Argun

Enciclopedia on line

(russo Argun’) Fiume navigabile dell’Asia nord-orientale (800 km), ramo sorgentifero di destra dell’Amur. Segna una parte della frontiera Russia-Cina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: AMUR – ASIA

Pietrogrado

Enciclopedia on line

(russo Petrograd) Nome, dal 1914 al 1924, della città di San Pietroburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SAN PIETROBURGO

CARACIAI-CIRCASSI, Oblast′ dei

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Fino al 1943 il paese costituì una regione autonoma (oblast′), detta dei Caraciai (Karačaevskaja avtonomnaja oblast′), della RSFSR (sup. 9900 km2; pop. 157.540 ab., nel 1941). Il capol. era Mikojan-Sachar, ora detta Kluchori. Collaboratori dei Tedeschi invasori, videro abolita la loro comunità amministrativa. In seguito (febbraio 1957), si formò di nuovo la prov. autonoma (oblast′) dei Caraciai-Circassi, ... Leggi Tutto
TAGS: ČERKESSK

WŁODZIMIERZ

Enciclopedia Italiana (1937)

WŁODZIMIERZ (in russo Vladimir-Volynsk; A. T., 51-52) Fritz Epstein Città della Polonia, nel voivodato di Volinia, situata sulla Ługa, affluente del Bug. Le origini della cittމ risalgono forse al sec. [...] orientale fu reita nel Medioevo da uno statuto municipale tedesco. Con la prima spartizione della Polonia (1772) fu assegnata alla Russia e divenne nel 1795 capoluogo di circondario; nel 1920, con la pace di Riga, tornn̄ alla Polonia. Celebri chiese ... Leggi Tutto

Cecenia, Russia e l'instabilita nel Caucaso settentrionale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Le due guerre russo-cecene si inquadrano nei più ampi processi innescati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla lotta per l’indipendenza dall’Urss prima, e dalla Federazione Russa poi, delle [...] rapida e decisiva. Le principali operazioni di guerra si svolsero tra l’ottobre 1999 e il maggio 2000: quando i russi rientrarono a Groznyj al termine di un assedio devastante, un quarto della popolazione dell’intera Cecenia era sfollata. Dal maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

KABARDIA-BALKARIA, Repubblica autonoma di

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KABARDIA-BALKARIA, Repubblica autonoma di (russo Kabardino-Balkarskaja avtonomnaja sovetskaja socialističeskaja respublika) Manfredo Vanni Fu costituita nel 1936 in sostituzione dell'omonimo territorio [...] aiuto ai Tedeschi durante la loro avanzata verso il Caucaso. Quindi la repubblica venne denominata Kabardia (russo Kabarda o Kabardinskaja avtonomnaja sovetskaja socialističeskaja respublika). Ma nel febbraio 1957 gran parte degli abitanti emigrati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 40
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali