• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
553 risultati
Tutti i risultati [6543]
Arti visive [553]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Letteratura [883]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Romadin, Nikolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (n. Mosca 1903 - m. 1997). Sensibile all'influenza di I. I. Levitan, dipinse temi lirici e patriottici in una varietà di paesaggi dalle atmosfere di sentita intimità. Opere nella Galleria [...] Tret´jakov a Mosca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Egorov, Aleksej Egorovič

Enciclopedia on line

Pittore e disegnatore russo (n. 1776 - m. Pietroburgo 1851), rappresentante del classicismo. Fu a Roma dal 1803 al 1806; professore (dal 1812), fu maestro di K. P. Brjullov, F. A. Bruni, e altri. È soprattutto [...] noto per i disegni (Galleria Tret´jakov) che ebbero importanza per lo sviluppo del realismo in Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – ROMA

Maljutin, Sergej Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Mosca 1859 - ivi 1937). Membro dal 1890 del Mondo dell'arte, fu poi tra i promotori dell'Associazione dei pittori della Russia rivoluzionaria (1920). Orientato a un accentuato realismo, [...] dipinse quadri di genere e molti ritratti (Mosca, Galleria Tret´jakov) che testimoniano la sua particolare abilità nella resa psicologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – MOSCA

Matveev, Fëdor Michajlovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (n. 1758 - m. 1826), rappresentante del classicismo nella pittura di paesaggi. Visse a lungo in Italia, dove morì, e dipinse di preferenza paesaggi italiani, spesso idealizzati. Il quadro [...] Un aspetto di Napoli (1807) gli valse la nomina ad accademico. Notevoli anche: Il lago Maggiore (1808); Roma, col Colosseo (1816) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO MAGGIORE – COLOSSEO – ITALIA – ROMA

Kasatkin, Nikolaj Alekseevič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Mosca 1859 - ivi 1930), membro (dal 1891) della società degli Ambulanti. Legato alla tradizione realistica della pittura russa, dipinse dapprima quadri di vita cittadina e di campagna, successivamente, [...] operai, soprattutto minatori del Donbass (Ragazza che lavora in miniera, 1894, Mosca, galleria Tret´jakov), e una serie di ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONBASS – MOSCA

Kiselëv, Aleksandr Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Kiselëv, Aleksandr Aleksandrovič Pittore russo (1838-1911) di paesaggi, del gruppo degli Ambulanti. Dal 1897 prof. nell'Accademia di belle arti di Pietroburgo. Notevoli: Dal monte (1886), Sotto il Kazbek (1891 circa), Sulle cime nevose [...] (1896), tutti nella galleria Tret´jakov di Mosca. Come critico d'arte sostenne i principî della scuola realistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Nevrev, Nikolaj Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Mosca 1830 - Lyskovscina, Bielorussia, 1904). Studiò (1851-56) alla scuola di belle arti di Mosca, dove poi insegnò (1877-90). Autore di quadri di genere e ritratti, predilesse poi tematiche [...] storiche (La contrattazione, La principessa Jusupova, Mosca, gall. Tret´jakov). Dal 1881 fece parte del gruppo degli Ambulanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIELORUSSIA – MOSCA

Ivanov, Sergej Ivanovič

Enciclopedia on line

Scultore russo (1828-1903) di indirizzo realistico. Nominato accademico nel 1854. Le sue sculture (Bambino al bagno, 1854; Bambino a cavallo, 1856; Amor materno, 1865), pur con qualche traccia di accademismo, [...] sono piene di vita e di poesia. Eseguì anche busti (M. V. Lomonosov; I. A. Krylov, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Simov, Viktor Andreevič

Enciclopedia on line

Pittore e scenografo russo (Mosca 1858 - ivi 1935) noto soprattutto per la sua adesione alle idee innovatrici di K. S. Stanislavskij e V. Nemirovič-Dančenko e per le scenografie eseguite per il loro teatro [...] d'arte. In seguito lavorò anche come scenografo dei balletti di S. P. Djagilev ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Morozov, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia on line

Pittore realista russo (Pietroburgo 1835 - ivi 1904), affine al gruppo degli Ambulanti. Autore di quadri di genere, notevoli per la vivacità con cui sono rappresentati avvenimenti e tipi popolari, e paesaggi [...] inondati di aria e di luce. Sue opere si trovano nella galleria Tret´jakov a Mosca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali