• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
553 risultati
Tutti i risultati [6543]
Arti visive [553]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Letteratura [883]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Čevakinskij, Savva Ivanovič

Enciclopedia on line

Architetto russo (n. gov. di Tver´ 1713 - m. 1783 circa), il miglior allievo di B. Rastrelli. Costruì il ponte sul Volchov a Novgorod, la chiesa dell'Ammiragliato, il palazzo Münnich (distrutti) e la chiesa [...] di S. Nicolò Taumaturgo a Pietroburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLCHOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čevakinskij, Savva Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Bogoljubov, Aleksej Petrovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (gov. di Novgorod 1824 - Parigi 1896), molto noto per i suoi quadri di soggetto marinaro. Insegnò all'accademia di Pietroburgo e lavorò per la corte e per l'ammiragliato. Visse a lungo a [...] Parigi (affreschi nella chiesa russa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Berman, Eugen

Enciclopedia on line

Pittore e scenografo russo (Pietroburgo 1890 - Roma 1972). Ha lavorato specialmente per il teatro (Opera da tre soldi di Brecht, Parigi 1937; Balletti russi di Montecarlo, ecc.). Residente dal 1937 negli [...] Stati Uniti, ne assunse la nazionalità nel 1944 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – ROMA

Sokolov, Egor Timofeevič

Enciclopedia on line

Architetto russo (n. 1750 - m. Pietroburgo 1821 o 1824); attivo soprattutto a Pietroburgo, gli si devono, nella città stessa, il corpo principale dell'Accademia di belle arti, l'ala laterale della biblioteca [...] Saltykov-Ščedrin e il castello Michajlovskij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI

Bakalovič, Stepan Vladislavovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Varsavia 1857 - Roma 1947). Studiò a Varsavia e a Pietroburgo; si recò quindi a Parigi, Algeri e Roma, dove si stabilì nel 1882. Nella maggior parte dei suoi quadri si ispirò alla vita di [...] Roma antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – PARIGI – ALGERI – ROMA

Maksimov, Vasilij Maksimovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Lopino, Novaja Ladoga, 1844 - Pietroburgo 1911), studiò nei laboratorî dei pittori di icone. Autore di quadri di genere ispirati soprattutto alla vita delle campagne: L'arrivo dello stregone [...] alle nozze contadine, 1875, Mosca, galleria Tret´jakov ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Jarošenko, Nikolaj Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Poltava 1846 - Kislovodsk 1898), del gruppo degli Ambulanti. Dipinse in tono realista quadri di genere, paesaggi e ritratti (G. Uspenskij, M. Saltykov, Lo studente, ecc.) per la maggior [...] parte ora nella galleria Tret´jakov a Mosca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLTAVA – MOSCA

Kovalevskij, Pavel Osipovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Kazan´ 1843 - Pietroburgo 1903); lavorò (1873-77) a Roma e a Parigi; prof. (dal 1887) all'accademia di Pietroburgo. Autore di quadri di battaglie e di genere, realistici ma attenti anche [...] alla psicologia dei personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – PARIGI – KAZAN – ROMA

Grigor´ev, Afanasij Grigor´evič

Enciclopedia on line

Architetto russo (n. 1782 - m. 1868). Spiegò la sua maggiore attività nella ricostruzione di Mosca dopo l'incendio del 1812, erigendo specialmente dimore signorili, tra cui notevole quella che è attualmente [...] sede del museo L. N. Tolstoj ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Maljavin, Filipp Andreevič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Rjazan´ 1869 - Bruxelles 1940). Allievo di I. E. Repin, dipinse con maniera brillante e con grande vivacità di colorito (Il riso, Venezia, Galleria d'arte moderna). Dopo il 1925 visse per [...] lo più in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FRANCIA – RJAZAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali