• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6543 risultati
Tutti i risultati [6543]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Letteratura [883]
Arti visive [553]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Dottor Živago

Enciclopedia on line

Dottor Živago (russo Doktor Živago) Romanzo dello scrittore russo B.L. Pasternak (1890-1960), portato a termine nel 1955 e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1957 sia in russo sia in traduzione [...] italiana. Trama: le tormentate vicende della vita di un intellettuale, il medico Jurij Andreevič Živago, si svolgono sullo sfondo degli avvenimenti politici e storici tra la fine del sec. 19° e la Rivoluzione. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: JULIE CHRISTIE – OMAR SHARIF – DAVID LEAN – ITALIA

Sokolov, Pëtr Petrovič

Enciclopedia on line

Pittore e disegnatore russo (Pietroburgo 1821 - ivi 1899), figlio del pittore Pëtr Fëdorovič (Mosca 1791 - Staryj Merčik, Char´kov, 1848). Formatosi all'Accademia di Pietroburgo (1840-43), fece parte degli [...] scene di guerra. Noti anche i dipinti di genere, caccia e paesaggio (Mandriano, 1872; Aratore, 1888, entrambi a San Pietroburgo, Museo russo). Ha illustrato le poesie di N. A. Nekrasov, Le memorie di un cacciatore di I. S. Turgenev e Le anime morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEKRASOV

Vladimirskij-Budanov, Michail Flegontovič

Enciclopedia on line

Storico russo del diritto (1838 - 1916), prof. a Kiev (dal 1875); si dedicò a studî di diritto slavo comparato, studiando in particolare la recezione del diritto di Magdeburgo in Polonia e Lituania (Nemeckoe [...] 1868). Alla sua operosità è soprattutto dovuta la pubblicazione di antichi statuti e documenti giuridici, riguardanti in particolare la Russia meridionale e gli Slavi occidentali. Opere: Obzor istorii russkogo prava ("Compendio di storia del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGDEBURGO – LITUANIA – POLONIA – RUSSIA – KIEV

Pisarev, Dmitrij Ivanovič

Enciclopedia on line

Pisarev, Dmitrij Ivanovič Critico e pubblicista russo (n. Znamenskoe, Lipeck, 1840 - m. annegato presso Dubbel´no, Jūrmala, 1868). Polemista tra i più radicali del nichilismo russo, svolse una febbrile attività per diffondere, [...] poetica di Puškin, si ricordano: Bazarov (1862), sul protagonista di Otcy i deti di Turgenev; Motivy russkoj dramy ("I motivi del dramma russo", 1864); Razrušenie estetiki ("La distruzione dell'estetica", 1865); Puškin i Belinskij ("P. e B.", 1865). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISTA – NICHILISMO – BELINSKIJ – TURGENEV – PUŠKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pisarev, Dmitrij Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Bondarev, Boris

Enciclopedia on line

Bondarev,  Boris. – Diplomatico dissidente russo (n. Mosca 1980). Ultimati gli studi in Relazioni internazionali presso l’Università di Mosca, collaboratore dal 2000 del  Ministero degli affari esteri, [...] come consulente per il disarmo e la non proliferazione nucleare – se ne è dimesso nel maggio 2022 a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha definito "un crimine contro il popolo ucraino e forse il più grave mai commesso verso quello ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONI UNITE – THAILANDIA – SVIZZERA – SIBERIA – UCRAINA

Romas, Jakov Dorofeevič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Sokolka, Białystok, 1902 - Astrachan´ 1969). Autore di paesaggi e quadri di genere (San Pietroburgo, Museo russo), lavorò anche alle decorazioni delle sale del Museo Lenin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIAŁYSTOK – ASTRACHAN – LENIN

Veselovskij, Aleksandr Nikolaevič

Enciclopedia on line

Veselovskij, Aleksandr Nikolaevič Filologo e critico letterario russo (Mosca 1838 - Pietroburgo 1906), prof. (dal 1870) all'univ. di Pietroburgo. Un suo lungo soggiorno in Italia fruttò numerosi studî e saggi sulla cultura italiana: l'ed. [...] 1893-94). Svolse una fondamentale attività come comparatista e s'interessò di letteratura popolare (Južnorunsskie byliny "Le byliny russo-meridionali", 1881-84) e moderna (Puškin-nacional´nyi poet "Puškin-poeta nazionale", 1899; V. A. Žukovskij, 1904 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – BOCCACCIO – ITALIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veselovskij, Aleksandr Nikolaevič (2)
Mostra Tutti

Žukovskij, Vasilij Andreevič

Enciclopedia on line

Žukovskij, Vasilij Andreevič Poeta russo (Mišenskoe, gov. di Tula, 1783 - Baden-Baden 1852), vissuto dal 1841 alla morte quasi sempre in Germania; a Roma (1835) incontrò Gogol´. Dopo alcune prove, in prosa e in versi, in cui veniva [...] ), sotto il titolo Ljudmila, un rifacimento della Lenore di G. A. Bürger, dal quale suole datarsi l'inizio del romanticismo russo. Ai motivi di Lenore attinse ancora per Svetlana (1808-12), cui è maggiormente legata la sua fama. Di scarsa originalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – BADEN-BADEN – ROMA – TULA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Žukovskij, Vasilij Andreevič (1)
Mostra Tutti

Martov, L

Enciclopedia on line

Martov, L Pseudonimo dell'uomo politico russo Julij Osipovič Cederbaum (Costantinopoli 1873 - Schömberg, Baden, 1923). Fu tra i primi esponenti del socialismo russo e fondò (1895) con Lenin a Pietroburgo l'Unione [...] . Sulla diversa concezione del partito che ne discendeva si consumò la rottura al congresso del Partito operaio socialdemocratico russo (1903) fra bolscevichi, guidati da Lenin, e menscevichi, dei quali M. fu da allora uno dei principali esponenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO OPERAIO SOCIALDEMOCRATICO RUSSO – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – COSTANTINOPOLI – MENSCEVICHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martov, L (2)
Mostra Tutti

Frug, Semën Grigor´evič

Enciclopedia on line

Poeta russo ebreo (presso Cherson 1860 - Pietroburgo 1916). Autodidatta, si distinse per la semplicità e la sonorità dei suoi versi ricchi di immagini e di sentimenti. Cantò, prima in russo, poi in yiddish, [...] le sofferenze degli ebrei dispersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHERSON – YIDDISH – EBREI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 655
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali