• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6543 risultati
Tutti i risultati [6543]
Biografie [2530]
Storia [1051]
Letteratura [883]
Arti visive [553]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [196]
Europa [159]

Aleksandrov, Aleksandr Danilovič

Enciclopedia on line

Matematico russo (Volyn´, governatorato di Rjazan´, 1912 - Pietroburgo 1999), è stato professore all'università di Leningrado, già membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Ha svolto importanti ricerche [...] in geometria dei corpi convessi (utilizzando metodi della teoria generale degli insiemi) e in teoria della misura (misure regolari, convergenza stretta, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLA MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleksandrov, Aleksandr Danilovič (1)
Mostra Tutti

Fausek, Viktor Andreevič

Enciclopedia on line

Naturalista russo (Saratov 1861 - Kiev 1920), professore a Pietroburgo, poi a Mosca. La sua produzione scientifica verte principalmente sugli Artropodi e sui Molluschi (intestino degli Insetti, ghiandole [...] e secrezioni degli Aracnidi, natura e distribuzione dei pigmenti, mimetismo, ecc.); espose anche alcune concezioni generali, come il parallelismo fra parassitismo e viviparità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARASSITISMO – VIVIPARITÀ – MOLLUSCHI – ARTROPODI – SARATOV

Kiselëv, Aleksandr Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Kiselëv, Aleksandr Aleksandrovič Pittore russo (1838-1911) di paesaggi, del gruppo degli Ambulanti. Dal 1897 prof. nell'Accademia di belle arti di Pietroburgo. Notevoli: Dal monte (1886), Sotto il Kazbek (1891 circa), Sulle cime nevose [...] (1896), tutti nella galleria Tret´jakov di Mosca. Come critico d'arte sostenne i principî della scuola realistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Filatov, Dimitrij Petrovič

Enciclopedia on line

Zoologo ed embriologo russo (Ul´janovsk 1876 - Mosca 1943), direttore dal 1937 del laboratorio di meccanica dello sviluppo dell'Istituto nazionale di medicina sperimentale. I suoi lavori embriologici, [...] cui diede un significato evoluzionistico, riguardano il sistema escretore degli anfibî, il cranio dei pesci e la metameria del cranio della tartaruga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGO – UL´JANOVSK – METAMERIA – ANFIBÎ – MOSCA

Kravčenko, Viktor Andreevič

Enciclopedia on line

Ingegnere industriale russo (Ekaterinoslav 1905 - New York 1966); trovandosi negli USA (1944) come funzionario della Commissione sovietica per gli acquisti di materiale bellico, chiese e ottenne asilo [...] politico. Nel 1946 pubblicò il libro I chose freedom che ebbe vasta risonanza polemica; ad esso seguì I chose justice (1950). Morì suicida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EKATERINOSLAV – NEW YORK

Nevrev, Nikolaj Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Mosca 1830 - Lyskovscina, Bielorussia, 1904). Studiò (1851-56) alla scuola di belle arti di Mosca, dove poi insegnò (1877-90). Autore di quadri di genere e ritratti, predilesse poi tematiche [...] storiche (La contrattazione, La principessa Jusupova, Mosca, gall. Tret´jakov). Dal 1881 fece parte del gruppo degli Ambulanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIELORUSSIA – MOSCA

Annenkov, Pavel Vasil´evič

Enciclopedia on line

Critico letterario russo (Mosca 1813 - Dresda 1887), scrisse interessanti memorie sui suoi contemporanei (Zamečatel´noe desjatiletie, 1838-1848 "Un decennio meraviglioso, 1838-1848", 1880). Nei suoi saggi [...] critici (Vospominanija i kritičeskie očerki "Ricordi e saggi critici", 1877-81, 3 voll.) sostenne, uno dei pochi della sua epoca, l'arte pura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – MOSCA

Furmanov, Dmitrij Andreevič

Enciclopedia on line

Furmanov, Dmitrij Andreevič Scrittore russo (Sereda 1891 - Mosca 1926); considerato uno dei primi scrittori "proletarî". Partecipò alla rivoluzione del 1917, nel 1919 fece parte della divisione di Čapaev. Ha lasciato due "cronache" [...] tra il reale e l'immaginario sulla guerra civile: Čapaev (1923) e Mjatež ("La rivolta", 1925), considerate preannunziatrici del "realismo socialista" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Galërkin, Boris Grigor´evič

Enciclopedia on line

Fisico matematico russo (Polock 1871 - Mosca 1945); dal 1924 al 1934 prof. di teoria dell'elasticità presso l'Istituto di ingegneria di Leningrado; poi, direttore dell'Istituto di meccanica dell'Accademia [...] delle scienze dell'URSS. Si è occupato prevalentemente di metodi matematici per la risoluzione di problemi di meccanica applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – POLOCK – MOSCA

Artemiev, Pëtr

Enciclopedia on line

Diacono russo (Suzdal´ 1665 circa - Soloveckij Monastyr´, Arcangelo, 1700); studiò a Mosca; recatosi a Venezia, si convertì segretamente al cattolicesimo. Tornato a Mosca, ricevette l'ordinazione dal patriarca [...] Adriano, ma non nascose le sue credenze, per cui fu imprigionato (1698) nel monastero Soloveckij dove morì. Considerato dai cattolici come martire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – SOLOVECKIJ – ARCANGELO – VENEZIA – SUZDAL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 655
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali