• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1516 risultati
Tutti i risultati [6648]
Storia [1516]
Biografie [1962]
Geografia [684]
Arti visive [478]
Letteratura [403]
Geografia umana ed economica [278]
Scienze politiche [321]
Storia per continenti e paesi [224]
Europa [249]
Diritto [224]

Kursk

Enciclopedia on line

Kursk Città della Russia (434.700 ab., stima 2020), capitale dell’oblast´ omonima (29.800 km2 con 1.104.008 ab., stima 2020). La città sorge sulla riva destra del fiume Tuskor, alla confluenza di questo nel [...] prodotti agricoli e impianti metalmeccanici che utilizzano minerali di ferro estratti nella regione. Tra le città più antiche della Russia, fondata probabilmente nel 9° sec. d.C., nel 12°-13° sec. fu centro del principato omonimo, crollato sotto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UCRAINA – TATARI – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kursk (2)
Mostra Tutti

Marìa Fëdorovna imperatrice di Russia

Enciclopedia on line

Marìa Fëdorovna imperatrice di Russia Figlia (n. 1847 - m. 1928) del re di Danimarca Cristiano IX, nel 1866 sposò Alessandro (poi Alessandro III), salito al trono nel 1881. Di sentimenti ostili alla Germania, si dedicò alla beneficenza e organizzò [...] in Russia la Croce Rossa. Dopo la rivoluzione del 1917 passò dalla Crimea in Inghilterra e quindi in Danimarca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANO IX – INGHILTERRA – CROCE ROSSA – DANIMARCA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marìa Fëdorovna imperatrice di Russia (1)
Mostra Tutti

Suzdal´

Enciclopedia on line

Suzdal´ Suzdal´ Cittadina della Russia (11.300 ab. ca.), nell’oblast´ di Vladimir, notevole per le sue testimonianze storico-artistiche. La regione di S. fu colonizzata dai Russi nel 9° sec.; nell’11° sec. dipendeva [...] 12° e 13° secolo. I resti di affreschi coevi e le porte bronzee della cattedrale sono testimonianze dell’arte della Russia nord-orientale prima dell’invasione tataro-mongola. Altri monumenti del 13° e 14° sec., ricostruiti nel 16°-17° sec.: monasteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ANDREA BOGOLJUBSKIJ – PRINCIPI DI KIEV – NIŽNIJ NOVGOROD – BORIS E GLEB – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzdal´ (2)
Mostra Tutti

ochrana

Enciclopedia on line

Nella Russia zarista, la polizia politica segreta fondata nel 1881 dopo l’assassinio dell’imperatore Alessandro II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: RUSSIA ZARISTA – ALESSANDRO II

Nižnij Novgorod

Enciclopedia on line

Nižnij Novgorod Nižnij Novgorod Città della Russia (dal 1932 al 1990 Gor´kij; 1.272.527 ab. nel 2009), alla confluenza dell’Oka nel Volga, capitale dell’oblast´ omonima (74.800 km2 con 3.340.684 ab. nel 2009). Si divide [...] moscovita; sede di due accademie, greca e slava, partecipò attivamente al rinnovamento della cultura letteraria russa alla fine del Settecento. Le fiere (annuali dal 1817) furono soppresse dal governo sovietico nel 1930. Lago di N. Lago artificiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDUCA DI VLADIMIR – AREA METROPOLITANA – MATERIE PLASTICHE – ORDA D’ORO – DZERŽINSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nižnij Novgorod (1)
Mostra Tutti

Borodino

Enciclopedia on line

Borodino Villaggio della Russia, nell’oblast′ di Mosca, noto per la vittoria riportata da Napoleone sui Russi nel 1812. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NAPOLEONE – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borodino (1)
Mostra Tutti

Volga

Enciclopedia on line

Fiume della Russia (3531 km; bacino di 1.360.000 km2), il più lungo e imponente d’Europa, il cui corso si svolge attraverso le regioni centro-settentrionali e orientali del Bassopiano Russo. Il fiume ha [...] , Nižnij Novgorod, Kazan, Samara, Saratov, Volgograd, Astrahan´. Il territorio presenta caratteristiche di sviluppo tipiche della Russia europea, di cui costituisce buona parte. Nella sezione settentrionale predominano le produzioni metalmeccaniche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: IVAN IV IL TERRIBILE – RIALTO DEL VALDAJ – NIŽNIJ NOVGOROD – MAR BALTICO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volga (3)
Mostra Tutti

smerdy

Enciclopedia on line

smerdy In Russia, nell’11° e 12° sec., contadini dipendenti, soggetti all’autorità del principe, caratterizzati da limitazioni nei diritti personali e nella proprietà. Dal 12° sec. gli s. caddero sotto [...] l’autorità dei grandi signori feudali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: RUSSIA

celjad′

Enciclopedia on line

celjad′ Nella Russia dell’epoca di Kiev (fino al 18° sec.), la classe degli schiavi divenuti tali per causa di guerra, vendita di sé stessi o matrimonio con schiave. Privi di diritti civili, potevano possedere [...] solo vestiti e oggetti personali. A volte affrancati dal padrone, potevano emanciparsi fornendo una certa quantità di lavoro o pagando il prezzo del riscatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RUSSIA – KIEV

Costantino Nikolaevič granduca di Russia

Enciclopedia on line

Fratello (1827-1892) dell'imperatore Alessandro II; comandante in capo della flotta russa e ministro della Marina nel 1855, fu tra i più energici sostenitori della riforma agraria e della liberazione dei [...] delle forze armate del regno di Polonia, favorì i progetti di A. Wielopolski per una collaborazione dei Polacchi con la Russia. La rivoluzione del 1863 segnò il ritorno alla reazione e C. lasciò Varsavia. Nel 1865 presidente del Consiglio di stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO II – WIELOPOLSKI – VARSAVIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 152
Vocabolario
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
russare
russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali