• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [6648]
Biografie [1961]
Storia [1516]
Geografia [684]
Arti visive [477]
Letteratura [402]
Geografia umana ed economica [278]
Scienze politiche [321]
Storia per continenti e paesi [224]
Europa [249]
Diritto [224]

pirofillite

Enciclopedia on line

Minerale di colore vario: bianco, verde mela, gialliccio, verdiccio, con lucentezza madreperlacea; è silicato idrato di alluminio Al2Si4O10(OH)2, monoclino. In masserelle distintamente cristalline, o in [...] lamelle di tipo micaceo, facilmente sfaldabili, si rinviene in Svezia, Russia, Brasile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – BRASILE – SVEZIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pirofillite (1)
Mostra Tutti

calcofillite

Enciclopedia on line

Minerale vitreo di color verde, solfato-arseniato basico idrato di rame e alluminio, trigonale. Si trova in cristalli tabulari o, più spesso, in masserelle compatte nella zona d’alterazione di minerali [...] di rame: in Germania (Erzgebirge), Ungheria, Austria, Francia, Russia (Urali), Inghilterra (Cornovaglia), Cile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: INGHILTERRA – ALLUMINIO – UNGHERIA – GERMANIA – AUSTRIA

kieserite

Enciclopedia on line

Minerale (dal nome del mineralogista D.G. Kieser [m. 1862]), di colore bianco grigiastro o giallognolo, solfato di magnesio idrato, MgSO4•H2O, monoclino. Si trova in aggregati cristallini nei giacimenti [...] salini di Stassfurt e di altre località della Germania, in Russia, India, USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: GERMANIA – RUSSIA – INDIA

Murchison, Sir Roderick Impey

Enciclopedia on line

Murchison, Sir Roderick Impey Geologo e geografo (Tarradale, Scozia, 1792 - Londra 1871), direttore dell'Ufficio geologico della Gran Bretagna e Irlanda e presidente della Società geografica di Londra. Acquistò notorietà mondiale per [...] gli studî da lui condotti in molte regioni della Gran Bretagna e della Russia, nonché sulle Alpi e sull'Appennino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – IRLANDA – LONDRA – SCOZIA – RUSSIA

blödite

Enciclopedia on line

blödite Minerale, incolore, talvolta azzurro-verdastro o rosso, con lucentezza vitrea, solfato idrato di sodio e magnesio, Na2Mg(SO4)2•4H2O, monoclino. In bei cristalli, o più spesso in aggregati compatti, [...] si trova a Stassfurt in Germania, a Ischl in Austria, presso Astrachan’ in Russia (da cui l’altro suo nome astrakanite), in Italia a Calascibetta (Sicilia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALASCIBETTA – MAGNESIO – GERMANIA – AUSTRIA – RUSSIA

calcocite

Enciclopedia on line

Minerale di colore grigio-nero costituito da solfuro di rame, Cu2S, rombico, con frequenti iridescenze azzurre superficiali e lucentezza metallica. Di solito si presenta in masse compatte granulari, raramente [...] in cristalli con abito pseudoesagonale. Si trova in alcuni giacimenti cupriferi italiani; è abbondante in Russia, Romania, Africa e America Settentrionale. Il minerale si altera liberando rame nativo, covellite, malachite e azzurrite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AZZURRITE – COVELLITE – MALACHITE – ROMANIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcocite (1)
Mostra Tutti

margarite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo delle miche fragili o miche di calcio, di colore grigio oppure biancastro, rossiccio, giallognolo, con lucentezza perlacea, Ca2Al4(Si4Al4O20)(OH)4 monoclino. Raro in cristalli distinti, [...] di solito in aggregati lamellari o scagliosi, si trova in Italia (Val di Vizze), Austria (Zillertal), Russia (Urali) ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRIA – RUSSIA – ITALIA

beraunite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosso bruno, più o meno chiaro, fosfato basico idrato di ferro, monoclino. Forma di solito incrostazioni, concrezioni e aggregati fibroso-raggiati; raramente appare in cristalli tabulari. [...] Trovata originariamente a Beraun (Boemia), la b. è stata poi rinvenuta in Sassonia, Baviera, Svezia, Irlanda, Russia e negli Stati Uniti (New Jersey, Pennsylvania, Arkansas). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA – SVEZIA – RUSSIA

Borisjak, Aleksej Alekseevič

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo sovietico (Romny 1872 - Mosca 1944). Prof. di geologia storica nell'Istituto di Leningrado e direttore dell'Istituto di paleontologia dell'Accademia delle scienze dell'URSS; autore [...] struttura geologica della Crimea e dei bacini del Don e del Donec, e di varî studî sui molluschi giurassici della Russia europea e sui vertebrati terziarî. Ha scritto trattati di paleontologia e di geologia storica, dove ha sviluppato idee originali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – GEOSINCLINALI – VERTEBRATI – LENINGRADO – MOLLUSCHI

Asia

Enciclopedia on line

Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] A.: il primo viaggio fu quello del francescano Giovanni di Pian del Carpine che, partito nel 1245, attraverso la Polonia e la Russia arrivò all’accampamento del khān Bātū e di qui s’inoltrò fin quasi a Karakoram, capitale mongola, da cui fece ritorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – CRONOLOGIA GEOLOGICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – CRONOLOGIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asia (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
russare
russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali