• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [6648]
Biografie [1961]
Storia [1516]
Geografia [684]
Arti visive [477]
Letteratura [402]
Geografia umana ed economica [278]
Scienze politiche [321]
Storia per continenti e paesi [224]
Europa [249]
Diritto [224]

Ergeni

Enciclopedia on line

Rilievo della Russia meridionale, che si eleva tra il Don e il Volga. In epoca geologica recente (Quaternario) ha interrotto la comunicazione tra il Mar Caspio e il Mar Nero, che fino allora formavano [...] un unico mare: Sarmatico o Pontico. Le massime altitudini non superano i 200 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA FISICA – CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: EPOCA GEOLOGICA – QUATERNARIO – MAR CASPIO – MAR NERO – RUSSIA

černozëm

Enciclopedia on line

černozëm Tipo di suolo della Russia meridionale e orientale (russo «terra nera»), dalla caratteristica colorazione bruna. Nella classificazione pedologica il termine indica un gruppo di suoli di steppa [...] che ricadono nella classe dei suoli calcarei. Il c. si forma in zone con clima temperato, scarsa piovosità e con abbondante materia organica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: CLASSIFICAZIONE PEDOLOGICA – RUSSIA – STEPPA

Kankrin, Franz Ludwig von

Enciclopedia on line

Mineralogista (Breitenbach, Assia, 1738 - Pietroburgo 1816), direttore di miniere in Russia. Tra i suoi studî sui giacimenti minerarî, famoso quello sulle miniere di rame dell'Assia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – ASSIA – RAME

Siberia

Enciclopedia on line

(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale [...] al Mar Glaciale Artico. Dopo l’annessione di Novgorod (15° sec.), lo Stato moscovita si affermò nella regione a NE della Russia europea. Con la campagna contro gli Iugri e i Voguli (1499-1502), iniziò il dominio di Mosca sulla Siberia. L’annessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – BIOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – GEOMORFOLOGIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PALEOLITICO SUPERIORE – MAR GLACIALE ARTICO – PENISOLA DEI CIUKCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti

alessandrite

Enciclopedia on line

Varietà del minerale crisoberillo, il cui nome deriva da quello dello zar Alessandro II di Russia, di colore verde-smeraldo a luce naturale, rosso-violaceo a luce artificiale; fortemente pleocroico. Molto [...] ricercato come gemma. Scoperto per la prima volta, insieme con lo smeraldo, negli Urali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALESSANDRO II DI RUSSIA – CRISOBERILLO – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alessandrite (1)
Mostra Tutti

Kokšarov, Nicolaj Ivanovič

Enciclopedia on line

Generale, ingegnere minerario e mineralista (Tomsk 1818 - Pietroburgo 1892); recò un esteso contributo alla conoscenza, specialmente morfologica, dei minerali della Russia, con la sua opera Materialy dlja [...] mineralogii Rossii ("Materiali per la mineralogia della Russia", 11 voll.,1852-77) e con un atlante. Socio straniero dei Lincei (1883). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – PIETROBURGO – RUSSIA – TOMSK

Archangel´skij, Andrej Dmitrievič

Enciclopedia on line

Archangel´skij, Andrej Dmitrievič Geologo sovietico (Rjazan´ 1879 - Mosca 1940), prof. all'univ. di Mosca, studioso della geologia, della paleontologia e della stratigrafia di diverse regioni della Russia. Notevoli le sue ricerche sulle [...] Fra i suoi lavori ricordiamo: Vvedenie v izučenie geologii Evropejskoj Rossii ("Introduzione allo studio della geologia della Russia Europea", 1923) e, in collaborazione con N. M. Strachov, Geologičeskoe stroenie i istorija razvitija C̆ernago Morja ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – RJAZAN – RUSSIA

Europa

Enciclopedia on line

(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] a S della tundra, in Svezia e soprattutto in Finlandia, si conserva la foresta di conifere, simile a quella assai più estesa in Russia e in Siberia, e tuttavia anch’essa oggetto di una razionale ma molto intensa utilizzazione. Più a S ancora, nell’E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO – CROLLO DELLA BORSA DI WALL STREET – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Europa (14)
Mostra Tutti

Hume, William Fraser

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (n. Cheltenham 1867 - m. 1949), direttore del Servizio geologico egiziano. Alla sua attività scientifica nel campo geo-paleontologico si devono numerosi lavori riguardanti [...] l'Egitto, la Russia, il Canada. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHELTENHAM – EGITTO – CANADA – RUSSIA

Artinskiano

Enciclopedia on line

Piano geologico inferiore del Permiano di facies marina, costituito da calcari marnosi e dolomie che si alternano ad arenarie di vario tipo e a conglomerati. I terreni dell’A., particolarmente sviluppati [...] in tutta la Russia centrale e settentrionale, soprattutto nella località di Artinsk, negli Urali meridionali, da cui prende il nome, sono anche rappresentati in Italia (Alpi Orientali e Sicilia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: CONGLOMERATI – PERMIANO – ARENARIE – DOLOMIE – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artinskiano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
russare
russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali