(russo Osetija) Regione della Caucasia, divisa politicamente in O. Settentrionale e O. Meridionale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con clima rigido e piovoso nella parte meridionale. Vi abbondano [...] ’indipendenza in un referendum che però non ebbe alcun riconoscimento internazionale. Fu istituita una forza di pace costituita da Russi, Georgiani e Sudosseti. Nel 2004 si riaccesero gli scontri; nel 2006, in un nuovo referendum, il 99% degli Osseti ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] di Belgrado la loro azione si estese anche sulla Valacchia e su tutta la penisola halcanica. Scoppiata la guerra nel 1769, il generale russo P. A. Rumjancev invase la Moldavia e la Valacchia. Una delegazione del clero e dei boiari si recò a Mosca per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] scontro con l’Austria di Maria Teresa, in un susseguirsi di campagne militari a fianco di alterne coalizioni con Francia e Russia. Riconobbe nel 1744 l’autorità imperiale di Francesco I d’Austria, ma in cambio conquistò la Slesia, partecipando alla ...
Leggi Tutto
KADIEVKA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della repubblica ucraina (URSS), nella sezione sud-occidentale dell'oblast′ di Vorošilovgrad, da cui dista 48 km. Si estende non lontana dal fiume Donec, [...] nel bacino carbonifero più ricco della Russia europea, ed al pari di tutte le altre città della regione ha avuto un notevole sviluppo urbano e demografico dopo l'attuazione dei piani quinquennali di industrializzazione. Gli abitanti, calcolati nel ...
Leggi Tutto
Ibn Fadlan
Viaggiatore musulmano del sec. 10°. Autore di una relazione in arabo sul viaggio dell’ambasceria inviata (921) dal califfo abbaside al-Muqtadir al principe dei bulgari del Volga, ricca di [...] preziosi materiali etnografici sulla Russia meridionale. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] -60) non diminuirono la prosperità del paese.
Nel 18° sec. la politica estera danese-norvegese fu orientata verso la Russia contro la Svezia. Ma anche tra N. e Danimarca comparvero contrasti – di tipo economico, dettato soprattutto da opposte scelte ...
Leggi Tutto
Nel 2001 la celebre banca d’affari Goldman Sachs ha coniato il termine Bric per indicare i quattro paesi che, sulla base delle notevoli performance in materia economica, erano destinati a diventare le [...] decennio, anche se questo livello è ancora inferiore al tasso di crescita medio della Cina (10%), dell’India e della Russia (entrambe 7%) durante lo stesso periodo. Nonostante ciò, si stima che entro il 2020 l’economia brasiliana sarà più grande ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , l’erede del grande avversario degli Stati Uniti dal 1945 al 1991; un’eredità che, in concreto, ha fatto della Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito di potenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno rilevante ...
Leggi Tutto
(cinese Wusuli) Fiume della Siberia orientale (588 km; bacino di 187.000 km2), affluente di destra dell’Amur, presso Habarovsk; è navigabile dalla fine di marzo al principio di novembre. Gran parte del [...] corso dell’U. segna il confine fra Russia e Cina (Heilongjiang). ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] destinate a esaurirsi entro undici anni. Gli Stati Uniti rimangono comunque il terzo produttore di greggio al mondo (dietro a Russia e Arabia Saudita) e il primo consumatore mondiale di tale risorsa energetica (18,7 milioni di barili al giorno). Le ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....