(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] conformi alle direttive della convenzione. È quanto è accaduto nel 1995, nel quadro del protocollo di Montréal, nei confronti della Russia: una decisione volta ad autorizzare le parti contraenti a vietare l'importazione di prodotti provenienti dalla ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e patriota, nato a Savona l'8 giugno 1838. Studiò prima nella città natale, frequentando la scuola di rettorica degli scolopî, e poi a Torino, ove si iscrisse alla facoltà di legge, laureandosi [...] in difficili condizioni politico-militari, quando, cioè, l'inatteso prolungarsi dell'estenuante guerra di posizione, l'abbandono della Russia e le sofferenze interne mettevano a dura prova il popolo italiano, il B. si sforzò di infondere in tutti ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] divenne il grande mito dei democratici in periodi di tensione rivoluzionaria, come nel 1848 in Europa o nel 1918 in Russia, ma in Germania e in Austria, dopo la sconfitta della prima guerra mondiale, divenne la strategia delle forze moderate contro ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] fino al 1368. Ciò tuttavia vale soltanto nei casi in cui le popolazioni sconfitte hanno un notevole grado di coesione sociopolitica. In Russia ad esempio, dove ciò non si verifica, i khān dell'Orda d'Oro conservano il potere sino al XVI secolo. L ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] affidò la chiesa di Pechino da lui retta a un prete ortodosso russo (fatto, questo, che indica emblematicamente l’esistenza anche di un da quelle indicate per l’America Latina o per la Russia, pur essendo realtà fra loro differenti.
Infine, i codici ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568)
Calogero MARROCCO
*
Polizia scientifica (XXVII, p. 686). - La raffinatezza e la perfezione raggiunte dalla tecnica criminale, che risente anch'essa degli [...] 'Olanda, la Francia, la Finlandia, la Norvegia, la Svezia, l'Austria, la Germania, la Danimarca, la Polonia, l'Australia e la Russia. La Gran Bretagna è quella che, in materia, ha tradizioni più antiche: la p. femminile vi fu costituita nel 1883 e si ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , Le fonti di una leggenda, in Arch. Soc. rom. di storia patria, L (1927), fasc. I, II, p. 33 segg. Sull'albergo di Russia si vegga le breve monografia di C. Cecchelli, Un albergo del secondo impero, Milano s. a.; e P. Barrera, in Roma, 1927. Notizie ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] ripetute interruzioni, ebbe grande sviluppo solo dopo la rinascita dello stato polacco; del 1919 è l'università di Poznań. In Russia vi erano, al principio del sec. XIX, solo tre università: quella di Wilno, già ricordata in quanto ora compresa nel ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] previdenza e l'amore per la posterità ivi il saggio d'interesse tende a essere relativamente basso. In Cina, India, Russia, invece, il saggio d'interesse tende per opposte ragioni a essere generalmente molto elevato, e ciò dipende anche dalla povertà ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] era quello tralatizio del diritto romano, importato precedentemente in Russia dalla Germania (e in parte dalla Francia). Non occorre ).
Il modello socialista è scomparso, per collasso, dalla Russia e dall'Est europeo dopo il 1989. Sembra sopravvivere ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....