La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] ingresso della Svezia all’interno dell’Alleanza. Michele Chiaruzzi fa invece il punto dei recenti sviluppi della guerra fra Russia e Ucraina.Rilevanti sono anche gli sviluppi che riguardano il Corno d’Africa, dove le dichiarazioni del primo ministro ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping sarà a Mosca, a partire dalla mattina di lunedì 20 marzo, per una visita di tre giorni dal forte impatto simbolico. Si tratta infatti della sua prima trasferta in Russia [...] dopo l’invasione dell’Ucraina e si colloca imme ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] ruolo della guerra nel mondo contemporaneo; in particolar modo destano preoccupazione il conflitto fra Ucraina e Russia, che si protrae ormai da quasi due anni, e lo scontro durissimo in atto a Gaza, che dal 7 ottobre in poi ha causato moltissime ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] rapidamente importanti successi militari e questo garantire a Kiev una posizione negoziale più forte nei confronti della Russia. Oggi la situazione è differente e, mentre le prospettive militari non sembrano garantire la vittoria dell’Ucraina ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti, la Russia, la NATO, Israele e altri Paesi si sentono autorizzati a violare la Carta delle Nazioni Unite e i principi del diritto internazionale quando ciò fa comodo ai loro interessi. [...] Questo accade dalla fine della Seconda guerra mo ...
Leggi Tutto
La città sudafricana di Johannesburg ha ospitato nei giorni scorsi il vertice dei Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Si è trattato del quindicesimo summit dell’organizzazione, che [...] rappresenta attualmente oltre il 40% della popol ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] generare tensioni tra i due Paesi e nella regione, generando una spesa di miliardi e miliardi di dollari in armamenti. La Russia e la Cina sono responsabili nel Consiglio di Sicurezza per il mantenimento del sostegno al regime di Pyongyang.51 anni fa ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] sta vivendo la Nuova banca di sviluppo (istituita nel 2014 dai Paesi BRICS) a causa delle sanzioni economiche imposte alla Russia.Tuttavia, la successione della presidenza del G20 tra i Paesi appartenenti al Gruppo per tre anni consecutivi (India nel ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] «grandissimo» Paese con ampio accesso al mare; un nuovo enorme Stato africano che, nelle sue parole, sarebbe «un’altra Russia, un’altra Cina, un’altra America» presente sulla scena mondiale.In questa affermazione appare evidente come, più che di una ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] che si apre oggi a Pechino, sarà un continuo esercizio di equilibrismo fra la fermezza dell’Unione nella condanna dell’invasione russa dell’Ucraina e l’atteggiamento ambiguo della Cina che finora, secondo i 27, ha permesso a Mosca di aggirare alcune ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...