In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] terreno che gli ha impedito di “prendere” Kiev in pochi giorni quando, a distanza di quasi due anni, il presidente russo può ora contare sui primi segnali di stanchezza delle opinioni pubbliche e dei leader occidentali e una concreta incertezza sulla ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] schierata senza battere ciglio in difesa del proprio Paese. In una certa misura, l’Ucraina oggi è molto di quello che la Russia non è – ancora – riuscita a diventare: da qui l’assunto dell’autore in merito alla minaccia esistenziale che il Paese pone ...
Leggi Tutto
A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] una certa rilevanza geopolitica a seguito dell’invasione dell’Ucraina, per via delle tensioni tra i Paesi occidentali e la Russia, legate inevitabilmente anche ai gasdotti Nord Stream 1 e 2, ma anche alla scelta di Finlandia e Svezia di aderire ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] all’UE, riconoscendo al Paese vittima dell’aggressione (e alla Moldova) lo status di Paese candidato all’Unione.L’invasione russa ha quindi certamente ricompattato l’UE, che è stata capace di adottare su questo tema una linea chiara e unitaria. Non ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] conseguenze di questo atto nei rapporti fra l’UE e la Russia, che vive una situazione conflittuale con entrambi i Paesi. Il parte della NATO, ha mantenuto rapporti amichevoli con la Russia, anche nel corso della crisi ucraina.Domenica 17 dicembre, ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] il regime semi-autocratico instaurato dagli esecutivi di Fidesz. In questo modo si spiegano non solo le buone relazioni con la Russia, nel momento in cui l’Unione Europea è in pieno scontro con il Cremlino, ma anche l’apertura dell’Ungheria agli ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] mondiale, la richiesta americana di contribuire allo sforzo bellico ucraino, la rottura (forse insanabile) dei rapporti con la Russia culminata con l’esplosione del gasdotto Nord Stream. Se la Germania aveva bisogno di una prova plastica della nuova ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] del nome (BRICS, infatti, non è altro che l’acronimo dei paesi che per anni lo hanno costituito ossia Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa). Al netto, tuttavia, di tale formalismo, questo allargamento costituisce l’inizio di una nuova fase ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] uno con l’opposizione alla «barbara aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina».Ora, al di là del massiccio primo fondamentale negoziato dell’Ucraina in guerra non sarà con la Russia ma con l’Unione Europea. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE ...
Leggi Tutto
Sono tanto brava lungo il giorno.Comprendo, accetto, non piango.Quasi imparo ad aver orgoglioquasi fossi un uomo.Ma, al primo brivido di viola in cieloogni diurno sostegno dispare.Tu mi sospiri lontano:Sera, [...] sera dolce e mia!Sembrami d'aver fra le dita lastanchezza di tutta la terra.Non son più che sguardo,sguardo sperduto, e vene. Dalla raccolta Momenti, 1921Immagine: Tramonto con nuvole, Russia. Crediti: LunarVogel / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...